Cerca

Tesla: il Battery Day si terrà il 15 settembre

Tesla ha fissato la data del Battery Day per il 15 settembre; si volgerà in concomitanza con l'assemblea annuale degli azionisti.

Tesla: il Battery Day si terrà il 15 settembre
Vai ai commenti 6
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 22 giu 2020

Sembra proprio che il tanto atteso Battery Day di Tesla si terrà il 15 settembre in concomitanza con l'assemblea annuale degli azionisti e includerà pure una visita all'interno della linea in cui si producono le celle delle batterie. Solo pochi giorni fa, Elon Musk aveva confermato che l'evento era stato rimandato nuovamente e che una data sarebbe stata svelata dopo il 4 luglio.

Domenica, invece, la "sorpresa" con l'annuncio di questa scelta temporale che però è stata definita dal CEO dell'azienda come "provvisoria". Come sempre quando si parla del costruttore americano, le date sono sempre un argomento con "molte sorprese". Calendario alla mano, il ritardo rispetto ai piani originali è di oltre 6 mesi. La sensazione è che certamente la pandemia abbia complicato i programmi di Tesla ma che forse anche la società non era esattamente ancora pronta.

Questo tempo extra darà certamente all'azienda americana l'opportunità di mettere a punto tutti gli ultimi dettagli di ciò che intende presentare. Il Battery Day, come noto, sarà un evento molto importante in quanto si parlerà di Roadrunner, cioè del progetto di Tesla che punta a sviluppare e costruire in casa le celle per le batterie delle sue auto elettriche. Per il costruttore si tratterebbe di avere maggiore controllo sulla produzione degli accumulatori per puntare, anche, ad una riduzione del loro costo.

Un evento certamente ricco di spunti che potrebbe riservare pure altre sorprese. Per esempio, ci potrebbe essere qualche accenno al rapporto con CATL. Inoltre, Tesla potrebbe fornire maggiori dettagli sull'utilizzo delle batterie senza cobalto per le Model 3 prodotte in Cina.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento