Cerca

Tesla punta a produrre in proprio batterie più economiche ed efficienti

Tesla starebbe portando avanti un progetto interno segreto per la produzione in proprio di celle per le auto elettriche per realizzare batterie più economiche ed efficienti.

Tesla punta a produrre in proprio batterie più economiche ed efficienti
Vai ai commenti 15
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 27 feb 2020

Quando si parla di auto elettriche, uno degli argomenti su cui si dibatte molto è il loro alto prezzo, dovuto sopratutto al costo delle batterie. Un problema sicuramente importante su cui Tesla potrebbe avere forse una soluzione. Electrek ha avuto notizie di un piano segreto della società americana chiamato "Roadrunner" che punterebbe a rendere la realizzazione delle batterie più economica. L'obiettivo finale di prezzo che la società americana vorrebbe raggiungere sarebbe di 100 dollari per kWh (oggi circa 156 dollari a kWh).

PROGETTO ROADRUNNER

Se davvero dovesse farcela, significherebbe che le auto elettriche potrebbero finalmente avere un costo pari a quello dei modelli termici. Già adesso, la collaborazione tra Tesla e Panasonic ha portato alla produzione di batterie ad un costo molto competitivo, ma la casa automobilistica vuole fare un ulteriore passo. Da mesi, infatti, si dice che Tesla voglia realizzare in casa le celle da utilizzare per le batterie.

Tutto è iniziato con l'acquisizione di Maxwell e di recente era emersa la volontà di creare una linea di assemblaggio all'interno della Gigafactory di Fremont, in California. La fonte riporta, dunque, che questo piano ha un nome ben preciso e che Tesla punta non solo a realizzare batterie meno costose ma anche con una maggiore densità energetica. Sarebbero utilizzate celle realizzate sfruttando sia le tecnologie di Maxwell che quelle della stessa Tesla.

Le auto elettriche americane, dunque, potrebbero disporre di batterie meno costose e più leggere. Si tratterebbe di importanti vantaggi sia sul piano economico che tecnico. Il costruttore americano avrebbe già testato i primi pacchi batteria per le auto elettriche legati a questo progetto e ritiene di poterli produrre in serie prima per le sue autovetture e poi per i suoi prodotti di accumulo. Elon Musk starebbe spingendo per avere un primo esempio di questo progetto montato su di una Model S o sul SUV Model X da presentare durante l'appuntamento "Investor Day" di aprile che, a questo punto, potrebbe diventare ricco di sorprese.

Se il rapporto dovesse risultare vero ci si potrebbe trovare davanti ad un'importante svolta nel campo delle auto elettriche. Le batterie di Tesla hanno sempre spiccato per qualità ed affidabilità nel tempo con bassi tassi di usura. Se il costruttore dovesse riuscire a produrle in casa con costi inferiori, potrebbe accumulare un ulteriore vantaggio sulla concorrenza.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento