
28 Agosto 2023
Il traffico aereo negli Stati Uniti è rimasto paralizzato ieri a causa di un "guasto al sistema informatico" della Federal Aviation Administration. Le voci sui problemi riscontrati nel Paese circolate inizialmente sui social hanno trovato conferma in un comunicato ufficiale rilasciato dalla stessa FAA in cui si legge:
La FAA sta lavorando per ripristinare il suo Notice to Air Missions System. Stiamo attualmente effettuando verifiche di validazione finale e ricaricando il sistema. Sono coinvolte le operazioni all'interno del National Airspace System. Forniremo aggiornamenti frequenti man mano che il lavoro prosegue.
É seguito immediatamente un secondo messaggio:
La FAA sta ancora lavorando per ripristinare completamente il Notice to Air Mission System a seguito di un'interruzione. Mentre alcune funzioni stanno iniziando a tornare in linea, le operazioni del National Airspace System rimangono limitate.
Secondo il sito flightaware.com, sarebbero attualmente oltre 1.300 i voli in ritardo o cancellati all'interno degli Stati Uniti.
Il problema riguarda il mal funzionamento del Notice to Air Missions System, sistema della FAA tramite cui i piloti vengono avvertiti riguardo eventuali pericoli o variazioni ai servizi ed alle procedure delle strutture aeroportuali. Ciascun NOTAM altro non è dunque che un avviso con informazioni essenziali destinato a tutto il personale coinvolto nelle operazioni di volo. Ad esempio, la documentazione potrebbe riguardare possibili chiusure improvvise delle piste di atterraggio così come la presenza di volatili a bassa quota.
A quanto pare non ci sarebbe nessun problema di natura informatica dietro al blocco del traffico aereo negli Stati Uniti avvenuto ieri. La causa sarebbe da imputare ad un errore umano. La FAA deve ancora concludere le indagini, ma la giornata nera dei trasporti sarebbe stata dovuta ad un file del database danneggiato. Da qui il tilt sia del sistema principale sia di quello di backup.
L'errore è costato 1.300 voli cancellati e 10.000 voli in ritardo. Le principali compagnie aeree statunitensi hanno confermato che più del 40% dei loro voli sono stati annullati o sono partiti con forti ritardi.
Credits immagini: Pixabay
Commenti
quando è sparita la connessione era diventato nero con scritto chiaro "rete assente", poi quando è tornata è sparita la scritta ed è tornata la ghiera per allungare la sosta da me prolungata. sembrava tutto normale
Brutto bug insomma. Mi sa che la multa è incontestabile purtroppo. Curiosità, quando hai cercato (a questo punto invano) di allungare la sosta, da app che vedevi? Come se l'allungamento fosse stata fatto? Cmq non mi ricordo se da app 8forse era mycicero dovrei controllare) è possibile settare che ad ogni modifica fatta ti mandi una mail/sms istantaneo a conferma dell'operazione, se è così, fallo la prossima volta per stare più tranquilli.
purtroppo la ricevuta da come orario di scadenza quello originario. della mia modifica/prolungamento sosta nemmeno l'ombra
Ma che ti dice nella ricevuta? Come orario intendo. Per capire se puoi contestare la multa
E dire che l'ingegnere una volta era rispettato come un medico, un avvocato. Mentre invece oggi il titolo se lo auto assegna il peggior geometra comunale senza ritegno
Conosco anche io ingegneri solo di nome, ma abitano da noi. Appena esci dal loro seminato si perdono in un bicchier d'acqua.
In inglese engineer è chiunque lavori in un campo tecnico. I peggiori tordi ho visto firmarsi senior engineer ma non laureati in ingegneria.
Sarà ingegnere solo di nome.
O magari l'ha fatto apposta eh.
Che bravo.
Quando sì assume gente neolaureata sperando di risparmiare!
Qualche buontempone avrà scritto per scherzo "DROP TABLE FLIGHTS" nel database principale
dipende dove, gli usa sono enormi.
errore umano ?
sarà qualcuno che ha dato l'ok sull'upgrade a windows 11.
O è partito l'update di Windows e per fermarlo hanno spento tutto
peggio, un ingegnere che avrebbe sostituito un file con un altro, senza accorgersene. Della serie un copia incolla fatto male :)
All'ingegnere che ha sbagliato gli avranno già dato un calcio in c...sicuro!
Secondo me hanno tolto una chiavetta USB senza la procedura sicura
I russi ormai possono hackerare solo win 7 e precedenti.
Succede quando schiacci il pulsante rosso anche se c'è scritto " Non schiacciare "
Che sia un errore umano è lapalissiano!
eh si guarda, tu mi sa che sei ci sei mai stato non sei mai uscito dalle localita' turistiche/instagrammabili per negare che gli SUA facciano pieta' lato infrastrutture
https://media3.giphy.com/me...
In teoria si dovrebbero fare periodicamente dei tentativi di ripristino per saggiare la bontà del backup. In teoria.
io lo dicetti...
sarà stato il solito stagista!!!
O ha scollegato la spina del server per mettere in carica il suo cellulare.
Sbagliare nel fare un backup, con quello che succede la vedo dura. Ma ok, va bene così.
Strano che non abbiano dato la colpa ai russi
I backup "automatici" sono stati comunque programmati da qualcuno, qualcuno che può sbagliare.
Ho visto archivi MSSQL corrompersi senza alcun motivo. Erano tutti 'suspect'. Boh, vai a saperlo. Ma c'erano i backup automatici che ci hanno salvato il deretano.
Tu gli stati uniti li hai visti solo in una trasmissione di Barbara d'Urso.
Un mio collega anni fa scrisse male uno script di un sistema di backup a nastro. Quando il server (critico ovviamente) andò in avaria ed ebbe bisogno del ripristino tutti i nastri di backup contenevano solo m3rda.
Quindi non si tratta di sistemi fatti di m3rda ma a volte l'errore umano capita.
Se fino ad ora ha funzionato bene, non è fatto di mer da.
E' per l'appunto un incidente.
Il solito addetto alle pulizie che per passare l'aspirapolvere ha staccato la spina del server
E ti manca ancora di sapere come stiamo messi noi coi mezzi diagnostici ospedalieri che abbiamo.
Cerca di stare bene e di non finire in un pronto soccorso.
sei mai stato in USA? sembra un paese del terzo mondo
esatto gli USA fanno guadagni da sempre sulle guerre
Ehhh ai miei tempi si volava a occhio!!
Come fai a saperlo?
Cominciano a mancarvi i soldi per la manutenzione delle infrastrutture?
Bene, bene, continuate a mandare armi.
Quasi quasi sarebbe un passo avanti visto cosa siamo e stiamo diventando.
Fossero stati gli hackers cinesi, i russi non ne sono capaci.
Le guerre le vogliono colori che lucrano sui mali degli altri
"benaltrismo: Nel linguaggio giornalistico, l'atteggiamento di chi elude un problema sostenendo che ce ne sono altri, più gravi, da affrontare."
Non mi sembra abbia eluso un problema Tommers, ha detto anzi che evitando di buttare danaro potrebbero migliorare le proprie infrastrutture. Perché è un dato di fatto, e tutti gli scandali militari emersi sono il dato di fatto, che gli USA e non solo abbiano ucciso volontariamente ANCHE degli innocenti con la speranza di beccare qualche talebano et similia.
Non usate termini a caso, vi conviene.
e' un dato di fatto anziché buttare soldi per bombardare e uccidere innocenti dovrebbero usare quei soldi per dare magari un po di sanita' ai propri cittadini senza che debbano ipotecare la casa per potersi curare o magari costruire qualche infrastruttura in piu visto che sembrano un paese del terzo mondo
Si