Cerca

Suzuki, in arrivo una Jimny elettrica per l'Europa

Entro il 2030 saranno 5 i nuovi modelli elettrici per il mercato europeo

Suzuki, in arrivo una Jimny elettrica per l'Europa
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 gen 2023

Suzuki ha presentato il suo nuovo piano industriale in cui annuncia investimenti per 4,5 trilioni di yen, cioè circa 32 miliardi di euro fino all'anno fiscale 2030. Come avevamo visto, la casa automobilistica giapponese aveva anche fatto sapere che avrebbe lanciato 17 nuovi modelli elettrici sempre per quella data. Precisamente, 6 in Giappone, 6 in India e 5 e in Europa.

La novità interessante è che poco dopo sono emerse le slide della presentazione del piano industriale. In alcune di queste, il marchio giapponese ha inserito le "sagome" dei futuri modelli elettrici che saranno lanciati sul mercato nei prossimi anni.

Relativamente alla slide dedicata al mercato europeo, c'è un dettaglio che si è fatto subito notare. Infatti, tra i modelli a batteria che saranno portati al debutto c'è pure la Jimny. Non ci sono informazioni tecniche e non sappiamo nemmeno quando sarà lanciata sul mercato ma pare che il futuro del piccolo fuoristrada sia all'insegna dell'elettrico. Sicuramente ne sapremo di più nel corso dei prossimi mesi, ma dopo il lancio della versione a 5 porte, la Jimny evolverà ancora.

Per quanto riguarda gli altri modelli a batteria inclusi nella slide, uno sembra essere una vettura di segmento A con dimensioni simili a quelle delle Kei-car giapponesi. Gli altri 3, invece, sembrano dei crossover/SUV. Uno di questi potrebbe essere la versione di serie del concept mostrato poco tempo fa da Suzuki. Ci sarà comunque modo di scoprirlo nel corso del tempo. Suzuki, ricordiamo, vuole che i veicoli elettrici rappresentino l'80% della sua gamma europea entro il 2030.

Dei 4,5 trilioni di yen che saranno investiti, 2 (14 miliardi di euro) saranno utilizzati per i progetti legati all'elettrificazione (batterie incluse). Piano che servirà a Suzuki per fare nuovi passi avanti per diventare carbon neutral in Giappone e Europa entro il 2050 e in India entro il 2070.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento