
02 Marzo 2023
Suzuki ha finalmente presentato ufficialmente la versione a 5 porte della Jimny. Si tratta di un modello che era già stato protagonista di una serie di foto spia in passato. La presentazione è avvenuta in India, all'Auto Expo 2023, dove il marchio giapponese, ieri, aveva svelato la concept car della sua futura prima auto elettrica. Arriverà anche in Europa questa versione a 5 porte del fuoristrada? Per il momento, Suzuki parla di una futura commercializzazione anche in mercati come l'Africa e l'America Latina. Non rimane che attendere per capire se il nuovo modello sarà proposto anche nel mercato del Vecchio Continente.
Per il Jimny a 5 porte, Suzuki dichiara una lunghezza di 3.985 mm, una larghezza di 1.645 mm, un'altezza di 1.720 mm e un passo di 2.590 mm. Lo stile del fuoristrada fortunatamente non è stato modificato. Grazie all'aumento delle dimensioni, cresce ovviamente lo spazio all'interno dell'abitacolo per i passeggeri posteriori. Il vano di carico offre una capacità di 208 litri. I cerchi sono da 15 pollici.
E parlando degli interni, Suzuki ha introdotto un nuovo sistema infotainment con schermo da 9 pollici. Presenti i supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto. Il fuoristrada può contare anche sulla retrocamera.
Il motore, secondo quanto riporta il breve comunicato ufficiale, è un 4 cilindri benzina da 1.5 litri di cilindrata che dovrebbe erogare 105 CV. Suzuki non menziona i dettagli precisi delle sue caratteristiche e nemmeno le prestazioni della vettura. Si può avere un cambio manuale a 5 marce o un automatico a 4 rapporti. Ovviamente, è presente la trazione integrale 4WD AllGrip Pro.
Il nuovo fuoristrada sarà prodotto nello stabilimento indiano Suzuki Maruti di Gurgaon. Grazie alle maggiori dimensioni e alle 5 porte, il fuoristrada può diventare maggiormente adatto ad una gamma più ampia di clienti.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Questa versione a 5 porte, la prenderei il primo giorno in uscita, ma in Europa la dobbiamo solo sognare, per via delle emissioni, ma anche Suzuki da parte sua fa una politica commerciale a dir poco vergognosa, cosa costava mettere una versione magari a GPL, una diesel, non li capisco proprio, rinunciano al mercato più florido, poi ti vedi una versione autocarro a 26 mila e passa €
Che è un peccato enorme, perché, per quanto non abbia bagagliaio, non poter portare 4 persone MAI è davvero limitante per un mezzo del genere.
Non è ibrido....nenche stavolta.
Quel motore non è nato per la Jimny ma per quasi tutti i modelli Suzuki.
Non rispetta i limiti emissioni quindi Suzuki, per non pagare sanzioni amministrative alla Comunità Europea, ha contingentati le vendite prima per venderla poi solo omologata autocarro
Mitico! Ho guidato per una giornata intera il modello vecchio in un escursione a Cuba dove le strade nell'entroterra fanno pietà, assolutamente indistruttibile e và ovunque.
un sogno che si realizza
E si...perché non potevano immatricolarla come vettura perché non avevano crediti green
Beloh
Si scusa con solo i due posti anteriori
Furgonato dici immatricolazione Autocarro?
si ma comunque furgonato. La versione a 4 posti non è stata venduta in Europa.
Dubito che lo venderanno in Europa, già quello a due porte viene venduto come autocarro per via delle norme anti inquinamento, solo cambiando motore con uno ibrido forse rientrerebbe nei limiti
Grande Jimmy!
io abito a milano e la voglio, stupenda.
vero!
ahahaha
assolutamente d'accordo. quanto meno la 4x4. e magari con la scelta di mettere anche una motorizzazione decente così da essere scelta come seconda auto hobby anche da chi non guarda i consumi medi
Per i nomi dei popoli moderni si usa la minuscola, veneto in questo caso identifica l'abitante, se fosse stata la regione allora andava maiuscola.
Il maiuscolo per le popolazioni viene, per consuetudine, utilizzata solo per i popoli antichi (es. Romani, Longobardi ecc.. ecc..)
Rebrand del wrangler ?
Per me la nuova Panda dovrebbe essere esattamente come quest'auto. Non quel plasticone visto nei prototipi della Centoventi.
Comunque vorrei avviare una raccolta firme per l'adozione di un diesel 1,5 da almeno 100cv su questa auto. Sarebbe perfetta
Metterla diceva, non spostarla!
Grazie per il complimento, Veneto con la V maiuscola però.
10-14 km/l?
az buono!
Peccato che abbia solo una motorizzazione
ahhahaha
Questa macchina qua devi spostarla la.... è un dieseeeel?
ahahah cosa vai a tirar fuori???
Ora la chicca. Sei come la mia moto!
Temo...
Padre Georg cosa dice?
temo di si...
ahahhaha
È qui la festa?
Solo i boomer
Bellissima auto, per chi vive in certe zone montane è addirittura consigliabile
Macchina favolosa, ma il motore é sottodimensionato e beve come un veneto.
Se mettessero una turbina o un motore elettrico che faccia da turbo, probabilmente sarebbe un po' più godibile e parsimoniosa.
ahahahaa
La risposta è All right…
Sei un boomer come me wow.
Se fa 160, 0/100 in 14 e va a GPL troverà spazio nel mio garage
ma lei non usa comunque la papamobile?
Jimmy Five!!! :)
chi sa se altri capiranno la cosa oltre me...
ahahhaha
Il mio era fine anni 90.
la versione post 2019 pesa poco più di 1 tonnellata. è leggero, la sensazione di pesantezza è data più che altro dal motore poco prestante. comunque il mix peso/potenza è sufficiente a farlo andare più o meno ovunque
Io mi sarei auspicato un bel diesel, ma si sa siamo in Europa quindi ci rifileranno un hybrid da 10 km/l che però è GREEN!!
Guarda, quando FIAT sostituì la panda 4x4 classica con i modelli meno spartani, la maggioranza dei possessori, dalle mie parti, passò proprio al Jimny.
E lo spero