Subaru pensa ad una compatta elettrica accessibile per sfidare la Renault 5
Visto il successo dell'elettrica francese, la Casa giapponese sta valutando la possibilità di offrire un suo modello nello stesso segmento

Il successo di vendite della Renault 5 ha dimostrato che c’è interesse in Europa verso le piccole compatte elettriche. Stando a quanto raccontano i colleghi inglesi di Autocar, Subaru starebbe valutando la possibilità di tornare nel segmento B proprio con una compatta elettrica ad un prezzo accessibile. Vettura che andrebbe così ad ampliare la gamma di elettriche della Casa giapponese che oggi è composta dai modelli Solterra, Uncharted ed E-Outback. In un’intervista con i colleghi inglesi, Inoue Masahiko, responsabile globale dei prodotti elettrici di Subaru, ha affermato che il marchio sta valutando l’introduzione di un’auto che possa collocarsi al di sotto della Uncharted, visto il successo della Renault 5 sin dal suo lancio.
È qualcosa che dobbiamo prendere in considerazione, perché dobbiamo preparare una gamma più ampia di veicoli elettrici a batteria per soddisfare le aspettative di ogni cliente.
ANCORA IN COLLABORAZIONE CON TOYOTA?
Per le sue elettriche, Subaru sta sfruttando la collaborazione di lunga data con Toyota. Ricordiamo che, ad esempio, la Solterra è strettamente imparentata con la bZ4X mentre la nuova Uncharted è basata sulla nuova C-HR+. Possibile quindi che anche la compatta elettrica possa essere un nuovo frutto di questa partnership. In passato si era parlato della Yaris elettrica sebbene il responsabile del prodotto e del marketing di Toyota Andrea Carlucci aveva affermato alcuni mesi fa che si tratterebbe certamente di un modello ideale ma che non è ancora il momento.
Inoltre, il responsabile di Subaru Europe, David Dello Stritto, ha affermato che vale la pena valutare l’ida di una piccola elettrica Subaru, dato che il segmento è stato rilanciato da modelli come la R5 e dall’imminente arrivo della Volkswagen ID. 2 e della Cupra Raval, nonché dalla prospettiva di una “MG2” entro il 2028. Tuttavia, ha poi aggiunto che Subaru vuole “aspettare e vedere come si comporterà sul mercato la nuova Uncharted” prima di decidere se sarà necessario estendere ulteriormente la propria gamma di veicoli elettrici.
Credo che ci vorranno circa due anni per capire come sta andando. Potremmo aver avuto nuove idee in quel periodo, quindi tra due anni potremo riparlarne.
Insomma, Subaru sta guardando con interesse al segmento B per una compatta elettrica da mettere in concorrenza con la Renault 5 e la Volkswagen ID.2. Ci vorrà un po’ di tempo comunque per capire se il progetto avrà il via libera ma il segmento sta diventando sempre più interessante e se anche la Volkswagen ID.2 e la Cupra Raval avranno successo, è possibile che altre case automobilistiche decidano di entrarci. Non rimane che attendere novità.
-
Fonte:
- Fonte e render