Subaru Forester, la nuova generazione potrebbe adottare l'ibrido di Toyota
La prossima generazione potrebbe adottare l'ibrido di Toyota.

La Subaru Forester ha ricevuto all'inizio di settembre un restyling. Tuttavia, il costruttore sta già lavorando sulla prossima generazione di questo SUV. Secondo la stampa giapponese, il nuovo modello potrà contare sulla tecnologia ibrida sviluppata da Toyota. Ricordiamo che le due casa automobilistiche collaborano da tempo su diversi progetti. Per esempio, la prima elettrica di Subaru, la Solterra, sarà strettamente imparentata con il futuro modello a batteria di casa Toyota.
MENO CONSUMI E MAGGIORI PRESTAZIONI
Tuttavia, non si deve pensare alla nuova generazione della Forester come ad una RAV4 con un logo differente. Infatti, secondo il rapporto, il nuovo modello poggerà su una versione rivista della Subaru Global Platform che è attualmente alla base dell'intera gamma del costruttore. Grazie alla collaborazione con Toyota, il nuovo SUV potrà contare su di un powertrain ibrido.
In particolare, pare che si tratterà di un motore endotermico a ciclo Atkinson abbinato a due unità elettriche. Non è chiaro se ci sarà un powertrain Full Hybrid o Plug-in anche se si parla più di questa seconda opzione. Grazie al sistema ibrido, il futuro modello potrà offrire consumi ed emissioni inquinanti inferiori rispetto all'attuale generazione. Il SUV odierno dispone, invece, della tecnologia Mild Hybrid. La nuova Forester, comunque, continuerà a proporre sempre la trazione integrale che è un tipico elemento distintivo di Subaru. Vista la tradizione del marchio, probabilmente si opterà per un sistema classico e non sulla trazione integrale elettrica.
In Europa, il SUV è commercializzato con un 4 cilindri e-boxer da 2 litri in grado di erogare 150 CV (110 kW) e 194 Nm di coppia. Negli Stati Uniti, invece, è disponibile un più potente boxer di 2,5 litri da 184 CV (135 kW). Grazie al powertrain Plug-in di derivazione Toyota, il veicolo potrà disporre di maggiore potenza e quindi anche di prestazioni superiori.
Come tutti i rapporti, anche questo va preso con le dovute cautele, ma indubbiamente per Subaru, l'utilizzo della tecnologia ibrida di Toyota potrebbe portare grandi vantaggi. Sicuramente ci sarà tempo per capire i piani del marchio giapponese per la sua Forester visto che il debutto del nuovo modello sarebbe atteso per il 2023.