
11 Novembre 2021
Subaru ha condiviso le prime immagini del suo nuovo SUV elettrico Solterra. La casa automobilistica non ha fornito particolari dettagli ma ha aperto un mini sito web in cui è possibile lasciare i propri dati per poi poter ricevere aggiornamenti sul veicolo. Visto che il sito è stato aperto anche in lingua italiana, tutto fa pensare che questo modello sarà commercializzato anche sul nostro mercato. Si dovrà attendere ancora un po' per vederlo su strada visto che la casa automobilistica giapponese sottolinea che le vendite inizieranno nel 2022.
Il costruttore aggiunge solamente che il SUV poggerà sulla nuova piattaforma Subaru Global Platform pensata espressamente per i veicoli a batteria.
"SOLTERRA" racchiude l'affidabilità del marchio Subaru, le tecnologie di sicurezza all'avanguardia e la leggendaria ingegneria della trazione integrale, in un SUV completamente elettrico, rispettoso dell'ambiente.
Sebbene Subaru non abbia fornito particolari dettagli, su questo modello sapevano già qualcosina. Il nome, innanzitutto, come era stato spiegato in passato, è l'unione delle parole "Sol" e "Terra" che chiaramente identificano il Sole e la Terra. Sul fronte tecnico, il SUV è stato sviluppato in collaborazione con Toyota e quindi dovrebbe presentare elementi in comune con il concept elettrico Toyota bZ4X. Effettivamente, guardando le foto di Subaru e quelle del concept di Toyota, si notano evidenti somiglianze (anzi, i due modelli sembrano quasi identici). Il frontale appare "chiuso" come in tutte le elettriche, mentre i gruppi ottici presentano un disegno sottile. Gli sbalzi sono ridotti.
Una delle immagini permette di dare pure uno sguardo agli interni. Anche in questo caso ci sono forti somiglianze con il concept di casa Toyota. Troviamo la strumentazione digitale collocata sopra il volante in posizione avanzata ed un generoso display centrale dedicato all'infotainment. I principali comandi sono raggruppati intorno alla console centrale. Rispetto alla concept car bZ4x, la forma del volante è tradizionale. Per quanto riguarda il powertrain, non è stato detto nulla ma è probabile che siano presenti due motori elettrici che permetteranno di disporre delle trazione integrale.
A questo punto non si può fare altro che attendere ulteriori informazioni sulle caratteristiche di questa vettura in attesa del suo debutto ufficiale.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Ho letto subaru sottoterra, che dopo la subaru baracca ci potrebbe anche stare