
11 Novembre 2021
Il primo SUV elettrico di Subaru si chiamerà Solterra e sarà un modello globale visto che sarà venduto in Giappone, America, Canada, Europa e Cina. Il debutto commerciale è atteso per la metà del 2022. Il nome è molto curioso: il marchio spiega che è l'unione delle parole "Sol" e "Terra" che chiaramente identificano il Sole e la Terra.
Per apprezzare madre natura e far progredire ulteriormente la forma di convivenza con essa, insieme ai nostri clienti, e per rappresentare il nostro impegno a continuare a fornire la capacità di andare ovunque dei SUV Subaru anche con un modello elettrico.
Nome a parte, la casa automobilistica sottolinea che questa sua nuova vettura a batteria poggerà sulla piattaforma "e-Subaru Global Platform" che è stata sviluppata in collaborazione con Toyota espressamente per i soli veicoli elettrici. Si dovrebbe trattare, dunque, della e-TNGA di cui abbiamo già avuto modo di parlare anche quando è stato presentato il concept Toyota bZ4X. La futura Subaru Solterra avrà quindi diversi elementi in comune con il concept di Toyota anche perché la collaborazione ha riguardato pure il design ed altri aspetti del veicolo.
La nuova piattaforma è stata realizzata per poter sviluppare autovetture di diverse lunghezze, sia con la trazione anteriore/posteriore sia con quella integrale grazie alla facoltà di installare i motori elettrici su entrambi gli assi. Inoltre è possibile inserire pacchi batteria di differenti capacità. Oltre all'annuncio del nome e dell'utilizzo della nuova piattaforma, Subaru ha solo affermato che il SUV sarà di segmento C.
Altri dettagli, purtroppo, non sono stati comunicati anche se bisogna ricordare che lo scorso anno la casa automobilistica aveva svelato il concept di un SUV elettrico. Possibile, dunque, che il futuro Solterra presenti linee simili.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Dove la carico?
esatto, prendi un'elettrica
Devo sbrigarmi, me la stavo prendendo comoda
Se non vuoi trovarti all'ultimo mese con due gocce di petrolio rimaste, direi proprio di sì
Quindi si cambierà
non è finita ma finirà, quindi si cambia
questa è per palati fini! :)
https://media2.giphy.com/me...
La useremo per accendere il barbecue
per farti cambiare l'auto (che ancora va bene) devono farla apparire come antiquata.
e le forme da dare ad un'auto, in fin dei conti, sono poche
Hanno buttato un po' di lettere in un sacchetto e hanno estratto a caso?
ahh, se intendi finita fisicamente ovviamente no, finita nel senso che viaggia verso la scomparsa (ovviamente non da oggi a domani) nel mondo automotive allora si.
PS: comunque ahmed potrebbe essere molto più informato di me o di te sul greggio
vai al benzinaio e ci fai il pieno. in pochi secondi. e ti passa la paura
ma la fonte è di Ahmed il pizzaiolo sotto casa? se fosse finita non credo non ce ne saremmo accorti..suvvia
Ecco a cosa assomigliava il nome ahahahah
non è che lo sembra... lo è
fa sorridere come la moda e il design cambino nel tempo ma non ne modo di presentarsi.
siamo partiti nel 1920 a fare macchine squadrate (ovviamente) a trovarsi capolavori dell design negli anni 50 per poi dagli anni 70 farle con forme sempre piu squadrate fino agli 90 per poi addolcirle ancora dal 2000 in poi e ora si ricomincia a farle squadrate.
Ci pensi il vuoto dentro?!
lamm€rd@
Bello bello.
sembra un router della netgear
ormai pare la benzina sia finita