Stellantis richiama oltre 750.00 auto: FIAT Grande Panda, Alfa Romeo Junior e tante altre. Il motivo?
Il problema può portare ad una perdita di carburante che può causare un principio d'incendio; Peugeot tra i marchi più colpiti

Stellantis ha avviato un richiamo che riguarda oltre 750 mila vetture. No, non parliamo del problema della cinghia a bagno d’olio del motore PureTech che ha causato molti problemi al Gruppo automobilistico anche se il richiamo riguarda sempre il motore. In questo caso, la criticità riguarda la coppia di serraggio insufficiente per alcuni dadi presenti sul tubo ad alta pressione che collega la pompa al rail dell’iniezione. La conseguenza è che tale problematica può portare ad una perdita di carburante che finendo su elementi caldi del propulsore può causare un principio d’incendio. Avevamo anticipato la notizia a luglio ma adesso ne sappiamo di più grazie ai colleghi di tedeschi di Auto Motor und Sport che parlano esattamente di 756.916 veicoli richiamati di cui 85.642 nella sola Germania. A quanto pare, Peugeot è tra le case automobilistiche maggiormente colpite dal richiamo.
IL RICHIAMO, I MODELLI COINVOLTI
Secondo i dati ufficiali, al 17 giugno 2025, sono stati segnalati undici incendi a causa di questo problema. I rischi, dunque, sono minimi ma giustamente Stellantis ha voluto effettuare un richiamo per mettere in completa sicurezza tutte le sue vetture. L’intervento di riparazione è molto semplice e si effettua presso le officine autorizzate in breve tempo. Si tratta solamente di verificare il corretto serraggio dei collegamenti fra la linea ad alta pressione e il rail del carburante. I modelli interessati? Sono i seguenti.
Partiamo dai modelli Peugeot 208, 2008, 308, 3008, 408 e 5008 prodotti nel periodo 26 ottobre 2022 – 24 aprile 2025. Complessivamente sarebbero 370.468. Ci sono poi le Opel Astra, Frontera, Grandland V2, Grandland X e Mokka prodotte fra il 4 novembre 2022 e il 24 aprile 2025. Sono 138.445. L’elenco include anche le Citroen C3, C4, C4X, C5, C5 Aircross, C5X e Basalt prodotte nel periodo 27 ottobre 2022 – 21 maggio 2025. Quante sono? 162.880. Andando avanti, nell’elenco troviamo le Fiat 600 e la Grande Panda prodotte fra il 9 febbraio 2024 e il 17 maggio 2025. In totale sono 45.137.
Nella lista c’è anche Alfa Romeo Junior (11 luglio 2024 – 22 aprile 2025) con 19.034 unità complessive. Abbiamo pure le DS3 e DS4 (27 ottobre 2022 – 13 maggio 2025) con 8.936 coinvolte ed infine, la Lancia Ypsilon (18 marzo 2024 – 22 aprile 2025) con 12.016 auto. Per verificare se la propria vettura è oggetto di questo richiamo sarà sufficiente consultare le pagine web dei produttori dedicati ai richiami inserendo il VIN del proprio veicolo.
-
Fonte:
- Fonte