Stellantis, maxi richiamo per problemi con il motore diesel 1.5 BlueHDi: i modelli coinvolti
Stellantis inizierà a richiamare le vetture più vecchie, quelle maggiormente a rischio

Oltre ai problemi con il motore PureTech, Stellantis è alle prese con alcune problematiche che riguardano il motore diesel 1.5 BlueHDi presente su alcuni modelli Peugeot, Citroen, Opel/Vauxhall, DS e FIAT del 2017-2023. Si tratta di un’unità ereditata da PSA e che quindi è stata sviluppata prima della fusione che ha dato origine al Gruppo Stellantis. Di che problema si tratta? Come avevamo scritto alcuni giorni fa, la criticità riguarda la catena di distribuzione. Il difetto può portare a rumori anomali durante il funzionamento del motore e nei casi più gravi, alla rottura della catena di distribuzione. Per questo, Stellantis ha deciso di intervenire. Il Gruppo automobilistico ha dunque deciso di avviare una maxi campagna di richiamo che coinvolge centinaia di migliaia di vetture in tutta Europa.
Ovviamente, l’intervento effettuato dai centri di assistenza di marchi coinvolti sarà gratuito e prevede un aggiornamento software ed un cambio dell’olio. Nei casi più gravi, sarà sostituita anche la catena di distribuzione.
QUALI SONO LE AUTO COINVOLTE?
Se possedete una Citroen, DS, Fiat, Opel o Peugeot equipaggiata con questo diesel a quattro cilindri, potete quindi aspettarvi di ricevere una lettera che vi inviterà a recarvi ad un centro assistenza per effettuare l’intervento di riparazione, Quali sono esattamente i modelli coinvolti nel richiamo? Di seguito l’elenco dei modelli potenzialmente coinvolti in questa campagna di richiamo (la data indica il periodo di produzione).
Citroen | C3 | 2018-2023 |
Citroen | C3 Aircross | 2018-2023 |
Citroen | C-Elysée | 2018-2019 |
Citroen | C4 | 2020-2023 |
Citroen | C4 Cactus | 2018-2020 |
Citroen | C4 Picasso/C4 SpaceTourer | 2018-2022 |
Citroen | Berlingo | 2018-2023 |
Citroen | C5 Aircross | 2028-2023 |
Citroen | SpaceTourer/Jumpy | 2018-2023 |
DS | DS3 Crossback/DS 3 | 2019-2023 |
DS | DS 4 | 2021-2023 |
DS | DS 7 Crossback | 2017-2023 |
Fiat | Doblo | 2022-2023 |
Fiat | Scudo | 2022-2023 |
Opel | Corsa | 2019-2023 |
Opel | Crossland X/Crossland | 2018-2023 |
Opel | Mokka | 2021-2023 |
Opel | Astra | 2022-2023 |
Opel | Combo | 2018-2023 |
Opel | Grandland X/Grandland | 2018-2023 |
Opel | Zafira Life/Vivaro | 2018-2023 |
Peugeot | 208 | 2018-2023 |
Peugeot | 2008 | 2018-2023 |
Peugeot | 308 | 2017-2023 |
Peugeot | 3008 | 2017-2023 |
Peugeot | Rifter/Partner | 2018-2023 |
Peugeot | 508 | 2019-2023 |
Peugeot | 5008 | 2017-2023 |
Peugeot | Traveller/Expert | 2018-2023 |
Vale la pena di notare che il motore diesel ex PSA è installato anche su modelli Ford e Toyota ma, al momento, non sappiamo se per queste vetture è prevista una campagna di richiamo. Se si possiede una vettura inclusa in questo elenco è dunque probabile che rientri nella campagna di richiamo. Tuttavia, non bisogna attendersi che l’avviso arrivi a tutti in tempi brevi. Come aveva fatto sapere Stellantis pochi giorni fa, gli interventi saranno effettuati in diversi step, dando priorità alle auto più vecchie, quelle maggiormente a rischio. Per rassicurare i clienti, il Gruppo ha di recente introdotto una garanzia speciale per il motore diesel 1.5 BlueHDi che prevede una copertura fino a 10 anni o 240.000 km, con rimborso completo di tutti i costi di riparazione.