
16 Giugno 2022
Il nuovo mercato Automotive incentrato su veicoli a zero emissioni o 100% elettrici fa gola a molti. Tra le aziende tech che guardano con interesse verso il nuovo lido delle quattroruote (qualcuno ha detto Apple?) c'è sicuramente Sony che, lo scorso anno in occasione del CES, ha svelato al pubblico la sua visione dell'auto del futuro. Un concept che ha preso il nome di Sony Vision-S e che ha portato in dote un propulsore elettrico realmente funzionante, linee morbide e raccordate, eleganti e aerodinamiche prese in prestito un po' dalle Tesla e un po' dalla nuova Porsche Taycan.
Sony però è stata chiara fin dal principio, fin da quando i veli che nascondevano la carrozzeria del "concetto" ancora coprivano l'idea di una nuova auto elettrica: "non produrremo auto elettriche". E allora come spiegare la presenza di un concept cosi ben realizzato? Sony ha specificato che la macchina portata in Fiera serviva come palcoscenico ideale per mostrare le proprie future tecnologie che potevano essere applicate ad altre vetture di altri marchi.
Eppure l'idea di produrre auto elettriche non sembra proprio voler andarsene dalle menti delle alte sfere Sony. “Non sappiamo cosa ci riserverà il futuro in campo Automotive. In questo momento siamo ancora in una fase di sviluppo." queste le parole del vicepresidente esecutivo di Sony, Izumi Kawanishi. "Dobbiamo ancora capire se possiamo produrre nuovi mezzi per la mobilità sostenibile oppure aiutare la sua crescita con l'aiuto dei nostri dispositivi“ .
Con tutta probabilità, Sony si concentrerà sul produrre la tecnologia necessaria a rendere più intelligente, smart e comoda la vettura EV di domani, magari rendendo piacevole il soggiorno degli occupanti di un'auto a guida autonoma, fornendogli tutto il necessario in termini di intrattenimento multimediale, con monitor, sistemi audio e consolle all'avanguardia. Idea ribadita dallo stesso Izumi Kawanishi: “Esistono molti contenuti, dai film alla musica passando per i videogiochi: dobbiamo utilizzare questi contenuti da sommare alle tecnologie nei veicoli". Il matrimonio non s'ha da fare quindi. Però non è detto che nelle prossime auto elettriche e a guida autonoma non ci possa aspettare un accogliente salotto super tech e marchiato Sony.
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9
L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8
Commenti
Somigliava alle ultime Saab, peccato non venga prodotta.
Hanno capito che fare Playstation rende di più
Probabile una divisione di elettronica per automotive come i cugini jappo di Panasonic e Mitsubishi (Melco)