Sony svela la concept car VISION-S e il logo della PlayStation 5 al CES 2020 | VIDEO

07 Gennaio 2020 51

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Sony sorprende tutti al CES 2020 di Las Vegas presentando il suo primo concept di auto elettrica chiamato Vision-S. Un annuncio che nessuno si aspettava e che sicuramente si candida a diventare uno dei più interessanti dell'intera fiera americana.

Contestualmente, la casa giapponese ha svelato il logo della futura console PlayStation 5, aggiungendo qualche dettaglio tecnico.

VISION-S

Sony VISION-S è un concept di una berlina elettrica che racchiude al suo interno molte delle tecnologie del produttore giapponese, dai prodotti per l'intrattenimento ai sensori per le fotocamere.

Sony ha collaborato con una serie di aziende come Bosch, Continental, NVIDIA e Qualcomm, per creare questo prototipo. Tuttavia, l'azienda non ha intenzione di entrare nel mercato delle auto ma con questo concept vuole ribadire il suo ruolo di fornitore di tecnologie, mettendo in risalto cosa può fare nel settore automotive.

VISION-S può essere quindi vista come una grande vetrina per Sony. Sono presenti ben 33 sensori distribuiti sia dentro che fuori l'auto, inclusi sensori LiDAR allo stato solido, sensori d’immagine CMOS e sensori ToF, per rilevare e riconoscere oggetti e persone all’interno e all’esterno del veicolo stesso e offrire un supporto alla guida altamente avanzato.

Tutti questi sensori e tecnologie combinati creano ciò che Sony chiama "Safety Cocoon Concept", un sistema in grado di offrire una rilevazione a 360 gradi intorno al veicolo stesso, per intervenire tempestivamente e aiutare ad evitare il pericolo.


Grazie alla presenza della tecnologia 360 Reality Audio di Sony, tutti coloro che si siederanno all'interno dell'auto potranno godere di un’esperienza audio profonda e immersiva, attraverso i diffusori integrati in ogni posto auto. Il suono, dunque, "avvolgerà" i passeggeri.

All'interno, la strumentazione ed il sistema infotainment dominano la scena. Infatti, trova posto uno schermo panoramico su cui si può fruire di un’ampia gamma di contenuti, attraverso un’intuitiva interfaccia utente. Il software di bordo è controllato attraverso l’utilizzo dell’Intelligenza Artificiale di Sony. VISION-S dispone pure di tecnologie di telecomunicazione e di un sistema cloud, così da garantirne aggiornamenti costanti ed evoluzione delle caratteristiche.

VISION-S è anche un'auto elettrica. Sebbene Sony non abbia condiviso molti dettagli in tal senso, la breve schede tecnica mette in evidenza un doppio motore da 200 kW, un'accelerazione da 0 a 100 Km/h in 4,8 secondi ed una velocità massima di circa 238 Km/h.

NUOVO LOGO PLAYSTATION 5

Al CES 2020 di Las Vegas, Sony non ha lasciato a bocca asciutta i tanti fan delle sue console PlayStation. Il costruttore giapponese ha, infatti, annunciato il nuovo logo della sua futura console PlayStation 5.

Nessuno stravolgimento grafico rispetto al passato. Il design del nuovo logo è nel segno della continuità. L'unica vera differenza è, ovviamente, il "numero" che identifica il nuovo prodotto.

I dettagli tecnici principali della futura nuova console sono già noti da tempo e durante l'evento alla fiera americana, Sony ha fatto un veloce riassunto, confermando l'audio 3D, il feedback aptico e i trigger adattivi per il nuovo controller, un SSD ad alta velocità per caricamenti rapidi, il supporto hardware al Ray-Tracing ed il lettore Blu-Ray 4K.

Sony non ha svelato le fattezze della nuova console ma ha fatto sapere che ulteriori dettagli saranno comunicati nel corso dei prossimi mesi. La PlayStation 5 debutterà a Natale 2020.

Infine, l'azienda giapponese ha sottolineato di aver venduto complessivamente più di 5 milioni di PlayStation VR (Qui la recensione del visore VR) dal momento della loro commercializzazione nel 2016 e 104 milioni di console PlayStation 4.

VIDEO

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 889 euro oppure da eBay a 959 euro.

51

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Masterpol

gt sport ha solo una piccola parte che si può usare in vr.
io ho la vr su pc e ti posso assicurare che assetto corsa e project cars 2 sono spettacolari. non so se per ps4 hanno la vr

MayuriK

Direi che questo non se lo aspettava nessuno...

Massi91

Si ma il mercato è anche la russia dove gli stipendi sono la metà di quelli italiani!

Unit-01

Ma le auto mica costano il doppio...

Babi

Gt sport

Computerman

Purtroppo amico mio, gli italiani nel 2020, ancora non capiscono cosa voglia dire "potere di acquisto".
Non è detto che se guadagni in Svezia 2500€ tu sia più "ricco" di uno in Romania che ne prende 800€.
In Italia poi sono poche perchè siamo ignoranti, non è una moda e siamo pieni di gente con i soldi contanti (frutto di nero e/o evasione) che non può spendere così alla luce del sole

sgarbateLLo

Uno stupendo mix tra Porsche e Volvo

Io267

Spero di no invece, se ci metti pure il nome Sony l’auto costerà di listino quel 5-10% in più

Antonio

Ma no, io ci avrei visto bene qualche X come ha fatto Microsoft con la Xbox serie X dopo la Xbox One X. Quella è stata vera rivoluzioneh!

Shadownet

Si che siamo messi male ormai sono anni che è lampante . Pensa io ho lavorato nel campo IT a Napoli ( mia zona e terra che amo e amerò sempre ) per 400€ al mese pensa te . Però in generale la vita fuori costa di più di quella italiana proprio per via degli stipendi piu alti ; voglio dire che si guadagni di piu ma spendi anche di più e quindi il rapporto è pressoché uguale ;)

qaandrav

purtroppo non ho ancora potuto provarne uno (gioco di guida intendo), hai consigli?

Masterpol

più che altro io direi che ci sono 99 milioni di giocatori che non sanno nemmeno quanto diventano belli e profondi alcuni giochi in vr. specialmente i simulatori di guida, altrimenti ne avrebbero venduti molti di più

Mi chiedo quanto possa costare questo esercizio di stile, secondo me qualche spicciolo in più di una vetrina...

macosx

Infatti io mi riferivo al sistema windows, microsoft a differenza di sony offre molti più servizi.

Osva

Proprio in Svezia, Norvegia e Danimarca ho visto moltissime Tesla ed in generale auto costose. Così come in Inghilterra, Scozia, Germania. Ma anche Giappone e Cina. Siamo purtroppo messi male.

Shadownet
Coolguy

Perche' il riferimento al BSOD di Windows c'entra qualcosa con l'ecosistema ONE/ONE X??

Osva

I comuni mortali italiani... Ignorate sempre i non pochi mercati dove gli stipendi sono a dir poco doppi.

PassPar2_

Troppe cornici, poca ram e non fotografa il lato oscuro della luna.

qaandrav

5 milioni di vr rispetto ai 104 milioni di ps4...un successone insomma

Alessandro ridolfi

In cosa sarà diverso il blu-ray uhd ( o 4k come volete)

Shadownet

Mi chiedo l'utilitá di queste auto se poi i comuni mortali non potranno acquistarle ...

Johnny

A me ricorda molto la taycan

matteventu

Lo so, ma sono diventati abbastanza emblematici lol.

Michealknight

io vedo piú porsche

macosx

Perché avrebbero dovuto è il loro font iconico. Ma soprattutto che fastidio vi da? Bah. Già sj sapeva che sarebbe stato così... Capisco una lamentela sul non aver mostrato nulla di inerente ma addirittura criticare un font bah.

Tony Carichi

Resisto a tutto tranne alle tentazioni.
https://uploads.disquscdn.c...

macosx

Ma i problemi del ps network down risalgono a ps3.....

ZioThor

Non hanno cambiato nemmeno il font della scritta nel logo, un lavorone dietro

matteventu

Credo intenda i famosi periodi di downtime di PS Store.

ciro mito

Il frontale fa Citroen

macosx

Non capisco il tuo riferimento al mondo playstation sinceramente, non mi sembra che ps4 abbia problemi di connettività.

matteventu

Molto bella l'auto, sia dentro che fuori.

Giulk since 71'

ah ah ah

Ansem The Seeker Of Darkness

L'auto sony è davvero spettacolare. Dubito vedremo mai il marchio Sony su strada, ma spero diventi un partner con i principali produttore di vetture!

Tx888

Veramente bella la macchina

Luca Lindholm

E quella di Sony si ferma perché non riesce a connettersi al sistema di navigazione...

makeka94

design veramente bello. Complimenti a sony

AlphAtomix

bella la macchina, peccato resti solo un concept che vedremo giusto su gran turismo.

momentarybliss

quello che mi piace di sony è che se ne esce spesso improvvisamente con novità bomba senza che siano trapelati rumor al riguardo

macosx

Mi immagino a metà corsa l'auto microsoft si ferma diventa blu e i sistemi mostrano il BSoD

macosx

*106 milioni non 104 milioni
In pratica altri 15 milioni di unità vendute in 1 anno. Complimenti a Sony per il successo, meritato, di ps4

Patafrosti

Se lo cambiavano poi non vi andava bene

LoL

Antonio

Un logo rivoluzionarioh!!!

ciro mito

Un logo geniale

Giulk since 71'

Già immagino le gare 0-100 tra l'auto Sony e quella Microsoft :P

rsMkII

Con un mercato dell'auto sempre più improntato verso la guida autonoma, il mercato dell'intrattenimento audiovisivo –e chissà in casi particolari anche del gaming e della realtà virtuale– diventerà man mano più importante. E' il momento ideale per sviluppare nuove idee da applicare in questo nuovo mercato, e Sony ha già iniziato a fare qualche passo.
Fino a qualche anno fa c'erano al massimo gli schermini per i passeggeri, tra poco senza più un guidatore e con l'intero abitacolo a disposizione per il "singolo passeggero", prevedo auto piccole ma molto spaziose con grossi tv oled XD

Be', è bellino, ci sta tutto.

asd555

Per il logo si sono sprecati, lol.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10