Smart #3, il nuovo SUV elettrico debutterà al Salone di Shanghai

22 Marzo 2023 46

Smart #3, il secondo modello della nuova generazione di vetture elettriche di casa Smart, debutterà il prossimo 17 aprile al Salone di Shanghai. La conferma arriva da Automotve News Europe che ha avuto modo di parlare con il CEO di Smart Europe, Dirk Adelmann. Questo nuovo modello sarà commercializzato in Cina entro la fine dell'anno e arriverà in Europa all'inizio 2024.

COSA SAPPIAMO?

Smart #3 sarà più grande e spaziosa dell'attuale nuova Smart #1 che abbiamo già avuto modo di provare. Si tratterà di un SUV Coupé con una lunghezza di circa 4.400 mm (la Smart #1 è lunga 4.270 mm). Adelmann ha aggiunto che Smart intende lanciare sul mercato un nuovo modello ogni anno fino al 2027. La casa automobilistica ha scelto di non utilizzare il nome "#2" in quanto lo vuole riservare per una futura piccola auto elettrica che potrebbe andare a sostituire l'attuale EQ fortwo la cui produzione terminerà nella primavera del 2024.

Non è la prima volta che si sente parlare della Smart #3. Lo scorso novembre, infatti, trapelarono alcune prime foto del nuovo modello dal sito del Ministero dei Trasporti cinese, oltre ad alcune prime informazioni tecniche. Immagini che avevano permesso di notare diverse somiglianze con la Smart #1, soprattutto a livello del frontale


Secondo le informazioni trapelate, la nuova vettura elettrica misura circa 4.400 mm di lunghezza, 1.800 mm di larghezza e 1.600 mm di altezza, con un passo di 2.785 mm. Smart #3 poggerà sempre sulla piattaforma SEA sviluppata da Geely. Il nuovo modello dovrebbe disporre anche dei medesimi powertrain della #1. Dunque, questo significa che ci saranno due versioni: una con singolo motore elettrico da 200 kW (272 CV) con 343 Nm di coppia e una con doppio motore elettrico in grado di erogare 315 kW (428 CV) con 543 Nm di coppia.

Non rimane, dunque, che attendere la presentazione ufficiale del nuovo veicolo per scoprire tutti i suoi segreti. Una volta in commercio, la Smart #3 andrà a confrontarsi direttamente con modelli del calibro della Volkswagen ID.4/5.


46

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
italba

Colpa mia, per capire il sarcasmo servono un minimo di cultura e di intelligenza, evidentemente tu non ne sei dotato. Spiegazione per quelli al tuo livello: Se tu neghi una cosa assolutamente ovvia, che le multinazionali siano solo interessate ai soldi, evidentemente credi che siano dirette da brutti cattivoni che perseguono i loro inconfessabili interessi di dominio e sopraffazione. Capito adesso? Altrimenti chiedi aiuto a qualche anima pia e fattelo spiegare

lucas

Ma stai male? Quando avrei detto che nei consigli di amministrazione delle multinazionali c'è gente cattiva e che vogliono fare dispetti a noi? Qui manca proprio il rispetto verso l'interlocutore. Buona giornata.

italba

E tu a quali riunioni segrete dei cattivoni che vogliono conquistare il mondo togliendoci per dispetto le nostre macchinine hai assistito?

Tommers0050

il problema e' che non sono prodotti cinesi sono occidentali

lucas

In quanti consigli di amministrazione di multinazionali sei stato scusa?

lucas

Se è questo che pensi dei prodotti medi cinesi sono problemi tuoi.

italba

Eggià, perché nei consigli di amministrazione non si parla mica di soldi, si parla di politica e di ideologia. Vero?

lucas

Io non la vedo così, molte multinazionali sono entità fortemente politiche.

Tommers0050

ah usi il termine cinese per indicare prodotti di bassa qualita' di aziende europee e americane commissionate in cina?

Tommers0050

forse e dico forse si dovrebbe migliorare l'infrastruttura e portarla al 2023 dico forse

italba

Sbagliato, Smart non è al 50% europea e nemmeno al 50% cinese, ma appartiene a due multinazionali che pensano solo e soltanto ai propri interessi, di questo nazionalismo da operetta se ne fregano giustamente ed altamente. Se considereranno conveniente continuare a produrre auto piccole lo faranno, altrimenti ne faranno a meno e lasceranno il campo ad altri, come è sempre successo e sempre succederà. Di modelli d'auto o interi marchi spariti ne sono pieni i musei, e stiamo parlando di roba ben più significativa della Smart

lucas

Nessun problema coi modelli cinesi, diciamo che uso la parola cinese ad indicare alcune caratteristiche che tipicamente si trovano nei prodotti di quelle parti anziché scrivere 3 pagine per fare ogni volta una analisi dettagliata.

lucas

Perché al 50% è europea e vuole vendere in Europa? A me risulta che stiamo entrando in una feroce competizione commerciale con la Cina e tocca direttamente ogniuno di noi, anche nella quotidianità. Tipo non poter comprare un modello compatto come una Smart, benzina o elettrica che sia. E non è ridicolo parlare di storia di un marchio con una personalità unica, non rendersene conto significa non apprezzare la cultura. Uno scritto deve scrivere un solo capolavoro non una miriade di ciarpame per entrare tra i grandi.

lucas

Qui non stiamo parlando di concorrenza. Tantomeno sono sovranista. Ma della perdita di un marchio e del suo concetto di automobile.

lucas

Quindi se perdiamo l'industria automobilistica europea resto incastrato nel garage, all'esselunga, nel centro storico.

Zeddicus Zu'l Zorander

quindi Geely è proprietaria di volvo, e quasi della metà di mercedes.

Famedoro Cuordipietra

Comunque non tutte le macchine "piccole" sono scomode. La Honda jazz in 4 metri è un salotto dentro. Sono alto 1.86 e ci sto alla grande anche con la testa. E finalmente sta comodo anche il passeggero dietro il posto guida.

carta_IGNica

Anni luce!

carta_IGNica

Speriamo!

carta_IGNica

Bella!
Si, proprio una gran bellammerda!

pollopopo

Se anche la smart caccia fuori i suv significa che ci stiamo veramente avvicinando all'olocausto nucleare.....

italba

E perché Smart dovrebbe pensare alla convenienza dell'Europa? Ti risulta che l'Europa sia una azionista di Smart? Parlare di "storia" poi per un marchio che ha fatto praticamente un unico modello fa semplicemente ridere

Tommers0050

la storia dei mercati asiatici e' una grande buffala il mercato si divide in 2 mercato giappo/europeo con auto minuscole e scomodissime ed il resto del mondo che preferisce auto piu grandi e confortevoli vuoi che per storia l'europa ha delle infrastrutture vecchissime che rende impossibile l'uso di auto sopra i 4,30 metri gia considerate "giganti" mentre nel resto del mondo auto di 4,5 metri sono considerate city car

Tommers0050

qual'e' il problema con un modello cinese? siete davvero ossessionati e non ve ne rendete nemmeno conto

Youngstown

mi piace molto, anche se ovviamente ben lontana dalle mie tasche

Youngstown

mamma che paranoia sovranista..si diceva lo stesso delle marche giapponesi e coreane e mi sembra che siamo ancora qua vivi a commentare auto europee belle o brutte che siano. Più concorrenza fa solo bene.

bianconiglio

Io che una l'ho provata e una la possiedo posso dire che, sebbene Tesla MY sia sostanzialmente superiore, ID4 ha qualche freccia al suo arco, in particolare il comfort di guida

SmallSize

Speravo che l' #3 sarebbe stata una 3 porte coupé !!

Firebrand81

La Smart #1 mi risulta abbia le seguenti dimensioni: 4,27m lunghezza x 1,82m larghezza x 1,63 m altezza. La Smart #3 invece: 4,40m lunghezza, x 1,84m larghezza x 1,56m altezza. Le dimensioni le ho prese (arrotondando al cm) dai dati di omologazione riportati da Car News China, che ha riportato la scheda di omologazione del veicolo al Ministry of Industry and Information Technology (MIIT) cinese.
In breve, la Smart #3 è più lunga di 13 cm, più larga di 2 cm e più BASSA di 7 cm. Da cui, il termine berlina/crossover (ma forse, più crossover).

Firebrand81

Credo che Smart sia un marchio molto interessante per Geely, ma schifato da Mercedes. Tutto qua :)

Cpt. Obvious

Non è nemmeno brutta.
È il concetto di una Smart SUV coupé segmento C che mi lascia sbigottito.
A quando una segmento A marchio Scania?

rsMkII

Spero entrambi

MatitaNera

nel tempo o nello spazio?

rsMkII

Mi ci abituo anche subito, se penso che sia come mia zia

Paolo Giulio

Se la guardi per 30 minuti di fila, diventa quasi accettabile... ti ci abitui, penso.. :D :D :D

Carlito
Leonida

Si, due macchine che non possono essere quasi confrontante, con la Tesla che è di un altro pianeta

rsMkII

Beh almeno sarebbero onesti

rsMkII

Fortuna che è molto lontano da noi

lucas

Infatti non capisco dove sia la convenienza europea in questa operazione.

Jotaro

Bella la SmOrt!
\s

Firebrand81

Smart è di proprietà di Geely per il 50%, e di Mercedes per il restante 50%. Per questi ultimi modelli, Mercedes ha fatto il design di interni ed esterni, Geely tutto il resto, inclusa la piattaforma elettrica, il software ed i motori. Quindi, se vuoi lamentarti che ignori i gusti europei, prenditela coi tedeschi :) Personalmente trovo che il design dei modelli non mi entusiasma, ma tecnicamente son molto valide (grazie a Geely). Se non piace la linea comunque no problem, visto che gli stessi modelli che Geely sta lanciando come Smart, sono/saranno disponibili anche come ZEEKR, con un design decisamente più riuscito.

Firebrand81

Devo dire che ogni volta che vedo i prezzi di VW Id 4 e 5, penso quanto sian fuori di testa in Volkswagen a chiedere tutti quei soldi per una "Model Y dei poveri", quando la vera Model Y costa quasi 10k IN MENO.

Firebrand81

La Smart #3 è la versione crossover/berlina della Smart #1, ed entrambe son nel segmento C. Il loro prezzo in Italia parte da 40k. Non ha senso confrontarle con VW Id 4 e 5, che son nel segmento D (son lunghe 4,6m) e partono da un prezzo di 55k.

lucas

In pratica Smart, senza neanche essere stata acquistata è diventato un marchio cinese nei fatti. Sia per produzione, sia per progettazione del prodotto (fatto con qualità europea ma con destinazione i gusti asiatici), sia per la mia impressione che ignori completamente il mercato europeo per gusti ed esigenze.
Davvero mi sembra una sorta di schiavitù verso i mercati asiatici.

Paolo Giulio

Ussssignuuur, dammi la forza...

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10