Smart ForFour si prepara a tornare: l'erede si chiamerà Smart #4
Il nuovo modello sarà strettamente correlato con la più piccola Smart #2 con cui condividerà la medesima piattaforma

Entro la fine del 2026 arriverà la nuova Smart #2, erede di quella ForTwo che tanto successo ha avuto, un’auto agilissima per l’utilizzo urbano grazie alle sue dimensioni ridotte. A quanto pare, non sarebbe l’unica novità su cui la casa automobilistica starebbe lavorando. Non parliamo ovviamente degli aggiornamenti dei modelli esistenti comunque già previsti. Al Salone di Monaco, il CEO di Smart Europa, Dirk Adelmann, ha annunciato che è in arrivo anche la Smart #4, sostanzialmente l’erede della ForFour oramai fuori produzine da diversi anni. Sarà progettata e realizzata per l’Europa, oltre ad essere strettamente legata, tecnicamente parlando, con la Smart #2.
ARRIVA LA NUOVA FORFOUR
Essendo ancora nelle prime fasi di sviluppo, il design della Smart #4 non è ancora stato definito, ma Adelmann ha affermato che dovrà richiamare quello della vettura precedente, incorporando al contempo elementi di design Smart moderni. Sebbene la #4 non abbia ancora ricevuto il via libera definitivo, Adelmann ha sottolineato che un’auto del genere è necessaria per giustificare l’enorme costo di creazione della nuova piattaforma su misura della #2. Servono economiche di scala e la nuova Smart #4 servirà proprio a questo. La base meccanica sarà quindi la medesima del modello più piccolo.
Ovviamente bocche cucite sulle specifiche tecniche. Per quelle bisognerà pazientare ancora un po’. Del resto, la Smart #2 arriverà solamente verso la fine del prossimo anno. A quel punto capiremo meglio cosa possiamo attenderci anche sulla Smart #4. La piattaforma è stata sviluppata congiuntamente da Geely in Cina e Mercedes in Europa, dato che l’auto è costruita principalmente per il mercato europeo. Gli attuali modelli Smart, invece, poggiano tutti sulla piattaforma SEA di Geely.
AGGIORNAMENTI PER SMART #1 E #3
Più o meno contemporaneamente al lancio della #2, Smart inizierà a distribuire importanti aggiornamenti per i modelli #1 e la #3. Adelmann ha sottolineato che il primo, che arriverà l’anno prossimo, sarà un “grande” aggiornamento model year incentrato su “alcune” modifiche hardware. L’anno successo, nel 2027, arriverà un restyling ancora più profondo.
-
Fonte:
- Fonte