Smart #5, nuove immagini del SUV elettrico. Debutto il 28 agosto
Il 28 agosto debutterà il nuovo SUV elettrico di casa Smart. Ecco tutto quello che sappiamo su questo nuovo modello

Smart si sta preparando ad allargare la gamma delle sue auto elettriche. Il 28 agosto la casa automobilistica presenterà ufficialmente la nuova Smart #5, un SUV che il marchio aveva anticipato ad aprile al Salone di Pechino quando aveva mostrato la Smart Concept #5.
Il nuovo modello si appresta a diventare l'offerta top di gamma di casa Smart e sul mercato europeo dovrebbe arrivare nel corso del 2025. Per tenere alta l'attenzione sul debutto della nuova elettrica, il costruttore ha condiviso alcune immagini della vettura anche se ancora camuffata con pellicole che coprono la carrozzeria.
Tra circa 3 settimane potremo quindi scoprire tutti i dettagli della nuova Smart #5, soprattutto potremo capiremo meglio i piani di commercializzazione per il mercato del Vecchio Continente.
COSA SAPPIAMO?
Sebbene Smart abbia condiviso immagini del nuovo SUV ancora camuffato, in realtà della nuova elettrica sappiamo già diverse cose. Infatti, grazie alle informazioni emerse dal database del sito del Ministero cinese dell'Industria e dell'Information Technology (MIIT), già da tempo sono note alcune delle sue caratteristiche. Inoltre, è stata anche l'occasione per poter vedere il SUV elettrico senza alcun camuffamento.
Smart #5 poggia sulla piattaforma SEA del Gruppo Geely e misura 4.705 mm lunghezza x 1.920 mm larghezza x 1.705 altezza, con un passo di 2.900 mm.
Almeno sul mercato cinese, il SUV sarà offerto con 4 motorizzazioni:
- RWD, motore singolo da 250 kW (340 CV)
- RWD, motore singolo da 267 kW (363 CV)
- AWD, motore anteriore da 165 kW (224 CV), motore posteriore da 267 kW (363 CV), per una potenza combinata di 432 kW (587 CV)
- AWD, motore anteriore da 165 kW (224 CV), motore posteriore da 310 kW (421 CV), per una potenza combinata di 475 kW (645 CV)
Le versioni RWD sono dotate di batterie LFP (litio-ferro-fosfato), mentre quelle AWD potranno contare su accumulatori con celle NMC (nichel-manganese-cobalto). Tra 3 settimane potremo scoprire tutte le ulteriori caratteristiche tecniche, anche le capacità delle batterie e le autonomie. Inoltre, capiremo se anche in Europa saranno proposte tutte queste varianti di powertrain.
Per il concept, Smart parlava di un'architettura a 800 V. Se sarà confermata anche per la versione di serie, Smart #5 potrà effettuare pieni di energia ad altissima potenza.