
10 Settembre 2021
Al Salone di Monaco 2021, Cupra ha portato diverse novità tra cui la UrbanRebel, un concept estremo che anticipa alcuni contenuti che vedremo nella "piccola" elettrica del marchio spagnolo che debutterà nel 2025. La casa automobilistica ha approfittato della vetrina del Salone anche per annunciare alcuni dettagli della sua strategia di elettrificazione.
Il CEO di CUPRA, Wayne Griffith, ha sottolineato la volontà di rendere la casa automobilistica un marchio solo elettrico entro il 2030.
Abbiamo l'ambizione di diventare un marchio completamente elettrico entro il 2030. Lanceremo nel corso dell'anno la CUPRA Born mentre la CUPRA Tavascan arriverà nel 2024.
La versione di serie della UrbanRebel arriverà, come accennato all'inizio, nel 2025 e proporrà, secondo il costruttore, un'interpretazione radicale dell'auto elettrica urbana. Un modello che comunque continuerà a disporre delle caratteristiche tipiche del marchio spagnolo, soprattutto sul fronte del piacere di guida e delle prestazioni.
CUPRA fa poi sapere di aver iniziato a produrre le prime unità della sua prima auto completamente elettrica, la CUPRA Born, nello stabilimento di Zwickau in Germania. La Born aiuterà l'azienda a ridurre le sue emissioni globali di CO2. Allo stesso tempo, il costruttore potrà espandere la sua presenza nei Paesi dove la mobilità elettrica sta crescendo rapidamente.
CUPRA ha approfittato del Salone di Monaco 2021 anche per mostrare la Tavascan Extreme E Concept. Si tratta del concept del prossimo veicolo che gareggerà all'interno del campionato elettrico Extreme E. Va detto, al riguardo, che la serie permette ai costruttori di poter intervenire solo sull'aerodinamica e sulla carrozzeria. Il resto del veicolo, infatti, è "standard" per tutti i partecipanti.
Rispetto al mezzo che corre oggi all'interno del campionato Extreme E, il concept dispone di un look tutto nuovo sia davanti e sia dietro. L'auto, adesso, appare molto più aggressiva. Questo concept, inoltre, è importante anche perché anticipa il linguaggio del design che sarà utilizzato nel futuro modello di produzione della CUPRA Tavascan, un SUV elettrico che debutterà nel 2024. Tornando alla Tavascan Extreme E Concept, il marchio spagnolo racconta che sono state utilizzate anche componenti stampate in 3D che hanno il vantaggio di poter essere realizzate rapidamente (6 ore).
Ciò significa che il team può adattarsi ai cambiamenti molto rapidamente; che si tratti di un incidente o di modifiche alla posizione della luce, i componenti possono essere modificati in brevissimo tempo senza la necessità di attrezzature ingombranti e costose.
CUPRA, infine, ha utilizzato pure la fibra di lino in diverse parti della vettura con l'obiettivo di renderla maggiormente sostenibile.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
All'inizio della pandemia aveva un canale tipo "GG - Vita e notizie" in cui propinava verità "scottanti". Gliel'hanno chiuso fortunatamente
Dopo il video sulle considerazioni sulla GR Yaris era abbastanza palese che la cultura (non solo automobilistica) non fosse il suo forte.
Mi sono perso il 5G, ormai non capisco come ci sia ancora gente che gli vada dietro.....-.-
Oltre alla sentenza già emessa contro di lui, è ancora imputato in un altro processo, sempre per truffe, ecc... Chissà, magari stavolta viene prosciolto.
mamma mia.. che schifo
https://www.open.online/2020/10/24/rivolta-a-napoli-lo-youtuber-gregis-incita-gli-italiani-a-uccidere-poliziotti-giornalisti-e-politici/
Se la sua faccia e la sua voce ti disturbano, non è necessario che guardi il video. Nell'articolo c'è la trascrizione di diverse parti.
Ma non si è mica farmato lì eh. Ha il suo bel canale telegram, ovviamente, dove continua con la stessa musica.
ma chi è?
o AMG o Brabus o Alpine
Il tizio è un pluri truffatore, condannato e per questo scappato a Tenerife, se lo rivedono in Italia, lo gettano dentro un tombino e gettano non sta per infilarlo dentro ;)
È una Vu Cupra'..
Queste sono un po' estreme, però Formentor plugin mi piace.
Me la sono persa questa cosa da ACAB, mi sono fermato quando sosteneva che il 5g portava il covid.. poveracci quelli che lo seguono
Ma guarda, grazie. ;)
È l'espressione di uno youtuber che incita i suoi follower a massacrare e uccidere i poliziotti (e non solo) italiani. Tanto lui sta a Tenerife, che gli frega.
Come Abarth
Chi sarebbe ? Jok3r ?
Iniziasse ad essere un Marchio, e basta
È l'espressione di uno youtuber che dice di essere esperto di auto solo perché odia le elettriche, è dovuto scappare dall'Italia perché ha problemi con la giustizia e ora vive a Tenerife
ti sei risposto nella prima parte del commento.
Quindi saranno comunque tutte le stesse auto ma con l’allestimento sportivo. Il senso di aver creato il marchio cupra?
Leggo spesso questo appellativo di 'tombino'.
Ma che vorrebbe dire?
Io la chiamerei 'giocattolo'.
;)
Tombini sono e tombini rimarranno
Cosa manca del gruppo WV?
Bentley?
Non fanno prima a dire che, tutto il gruppo diventerá solo elettrico*?
*nei mercati dove dovranno vendere solo elettriche
E anche su questa “CUPRA” abbiamo dato la notizia… neeeext!