Seat MO, il nuovo marchio per la mobilità elettrica urbana

17 Giugno 2020 31

Seat MO è il nuovo marchio dedicato alla mobilità urbana del costruttore spagnolo. L'annuncio è arrivato durante la cerimonia di apertura di Casa Seat avvenuta rispettando tutte le misure di sicurezza in ambito sanitario. Si tratta di un luogo aperto al pubblico dedicato alla commemorazione della sua storia ma anche dove far nascere nuovi progetti. La società vuole quindi focalizzare la sua attenzione anche sull'offerta di prodotti e servizi per la micromobilità. Parte di questa strategia i nuovi Seat MO eScooter 125 e Seat MO eKickscooter 65. Il primo è uno scooter e il secondo un monopattino, entrambi dotati di un motore elettrico.

Il costruttore punta a voler rendere la mobilità individuale accessibile a tutti e il banco di prova sarà la città di Barcellona dove queste soluzioni saranno sviluppate per poi essere, eventualmente, rese disponibili anche in altri Paesi.

Lo scooter elettrico, realizzato con Silence Urban Ecomobility, dispone di un motore con una potenza di picco di 9 kW e 240 Nm di coppia. Si tratta di numeri molto simili a quelli di un modello endotermico con un propulsore da 125 cc. La velocità massima è di 95 Km/h. Seat dichiara un'autonomia sino a 125 Km grazie ad una batteria da 5,6 kWh. L'accumulatore può essere rimosso per poter essere ricaricato comodamente a casa. Questa caratteristica lo rende ideale anche per un utilizzo all'interno delle flotte di scooter sharing. Infatti, il costruttore proporrà una versione dedicata a questo utilizzo. Il prezzo è di 6.500 euro.

Il monopattino elettrico, realizzato da Segway, dispone di un motore con una potenza nominale di 350 W. Grazie al pacco batteria da ben 551 Wh, l'autonomia può raggiungere i 65 Km. Le ruote sono del tipo tubeless e su quella anteriore è presente un freno a tamburo. Per soddisfare tutte le rigide normative dei vari Paesi europei, la velocità massima è di 20 Km/h. Seat proporrà anche una variante più piccola con autonomia di 25 Km e velocità massima di 25 Km/h.

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

31

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Alessandro1010

che invenzioni, bho

Alessandro1010

io ho questo, splendido https://uploads.disquscdn.c...

Mine81

ha la targa del 50ino o del 125? che autonomia ha?

1984

mi sembra ridicolo il paragone tra le autonomie, il monopattino 65 lo scooter nemmeno il doppio...

bibendus

può essere... ce l'ho nel baule della macchina da un pò e ho visto lo stesso display e campanello...
chiedo perdono!

Zoro

identico al G30 Max, ma con un colore nettamente più bello rispetto al bruttino grigio del g30.

Zoro

tu mi sa che il 365 pro lo hai visto solo in foto visto che questo è praticamente un Ninebot G30 Max rimarchiato e con un altro colore considerando che è praticamente identico. stessa autonomia, stesso sistema di chiusura, motore posteriore e non davanti, freni a tamburo davanti, campanello dal lato destro, ecc..

Denis Ripperz Pojer

Vorrei vederlo e provarlo anch'io ma mi sa che i tempi saranno lunghi

Flavio Napoletano

Grazie per la conferma, adesso spero che i concessionari Seat inizino i test drive

Flavio Napoletano

Ti si è mai corrosa la batteria del termico? A me e al mio liberty 125 4 t mai, e la batteria è giusto sotto la sella

Flavio Napoletano

Tra quelli che ho "drive testato" per me il migliore, gli altri sono stati il niu nqigt sport (non ricordo bene la sigla) e l'F5 di fd motor, il Silence voleva essere il prossimo test drive

Riccardo

Del SuperSoco CPX cosa ne pensate? A me sembra bello e sotto i 5k.

djxkill

ma uno scooter del genere lasciato in strada h24, sotto le peggiori condizioni climatiche, può comportare qualcosa? Abituato al termico, di uno elettrico non so praticamente nulla.
Ma secondo me l'acqua penetra e col tempo e si corrodono i connettori delle batterie. BOHHH
sti scooter tanto belli, cari... ma alla fine sembrano ancora giocattoli, lontani dalla realtà quotidiana di moltissimi

Denis Ripperz Pojer

È il silence s01, veramente bello e anche ottime caratteristiche! Peccato per il prezzo ma magari con gli incentivi...

NEXUS

hanno cambiato solo i colori ahahah

bibendus

il monopattino è lo Xiaomi 365pro non Segway!
ne sono abbastanza certo visto che ce l'ho!!!
identico pure il campanello con blocco sul parafango, brugole per montare il manubrio, ecc...

NEXUS

il monopattino è un g30

Flavio Napoletano

Ma lo scooter sarebbe il Silence, giusto.
Il modello S01? Che a Roma ci sono i concessionario, a Milano non ci sono, ma c'è in sharing con Acciona.?

ilmondobrucia

Da lontano https://uploads.disquscdn.c...

è prodotto da Sagway e ha le stesse identiche caratteristiche di un g30. sicuro assomigli a uno xiaomi? :D:D:D

100km per carica e anche se fosse di scarsa qualità 300 cicli li fa.
quindi per essere un motorino fai prima a demolirlo :)

IDGAF

che c'è scritto chiaramente che è stato realizzato in collaborazione con segway

Grewal

Anche solo la garanzia sulle batterie iniziale sarebbe un buon punto di partenza dal quale fare delle supposizioni

BLERY

Avrai una risposta con il passar dei anni, forse.

BLERY

Cmq costa un po' di più del WoW di ieri ma è moooolto più bello è più performante

Grewal

Ciò che conta davvero é la durata delle batterie. Quanti km/ cicli di ricarica può fare prima di dover essere cambiata? Da questo dipende il senso o meno dell'investimento

Freshamelo

I monopattini Xiaomi li fa Ninebot...

BLERY
Kingopinno

Anche a me sembra uno xiaomi m365 rimarchiato

f3d3

A me sembra molto simile a un G30 Max.

ilmondobrucia

Sbaglio ma il monopattino è uno xiaomi

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8