Cerca

CUPRA vuole diventare un marchio solo elettrico entro il 2030

Il marchio spagnolo ha delineato ambiziosi obiettivi nel settore elettrico.

CUPRA vuole diventare un marchio solo elettrico entro il 2030
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 set 2021

Al Salone di Monaco 2021, Cupra ha portato diverse novità tra cui la UrbanRebel, un concept estremo che anticipa alcuni contenuti che vedremo nella “piccola" elettrica del marchio spagnolo che debutterà nel 2025. La casa automobilistica ha approfittato della vetrina del Salone anche per annunciare alcuni dettagli della sua strategia di elettrificazione.

Il CEO di CUPRA, Wayne Griffith, ha sottolineato la volontà di rendere la casa automobilistica un marchio solo elettrico entro il 2030.

Abbiamo l’ambizione di diventare un marchio completamente elettrico entro il 2030. Lanceremo nel corso dell’anno la CUPRA Born mentre la CUPRA Tavascan arriverà nel 2024.

La versione di serie della UrbanRebel arriverà, come accennato all’inizio, nel 2025 e proporrà, secondo il costruttore, un’interpretazione radicale dell’auto elettrica urbana. Un modello che comunque continuerà a disporre delle caratteristiche tipiche del marchio spagnolo, soprattutto sul fronte del piacere di guida e delle prestazioni.

CUPRA fa poi sapere di aver iniziato a produrre le prime unità della sua prima auto completamente elettrica, la CUPRA Born, nello stabilimento di Zwickau in Germania. La Born aiuterà l’azienda a ridurre le sue emissioni globali di CO2. Allo stesso tempo, il costruttore potrà espandere la sua presenza nei Paesi dove la mobilità elettrica sta crescendo rapidamente.

CUPRA TAVASCAN EXTREME E CONCEPT

CUPRA ha approfittato del Salone di Monaco 2021 anche per mostrare la Tavascan Extreme E Concept. Si tratta del concept del prossimo veicolo che gareggerà all’interno del campionato elettrico Extreme E. Va detto, al riguardo, che la serie permette ai costruttori di poter intervenire solo sull’aerodinamica e sulla carrozzeria. Il resto del veicolo, infatti, è “standard" per tutti i partecipanti.

Rispetto al mezzo che corre oggi all’interno del campionato Extreme E, il concept dispone di un look tutto nuovo sia davanti e sia dietro. L’auto, adesso, appare molto più aggressiva. Questo concept, inoltre, è importante anche perché anticipa il linguaggio del design che sarà utilizzato nel futuro modello di produzione della CUPRA Tavascan, un SUV elettrico che debutterà nel 2024. Tornando alla Tavascan Extreme E Concept, il marchio spagnolo racconta che sono state utilizzate anche componenti stampate in 3D che hanno il vantaggio di poter essere realizzate rapidamente (6 ore).

Ciò significa che il team può adattarsi ai cambiamenti molto rapidamente; che si tratti di un incidente o di modifiche alla posizione della luce, i componenti possono essere modificati in brevissimo tempo senza la necessità di attrezzature ingombranti e costose.

CUPRA, infine, ha utilizzato pure la fibra di lino in diverse parti della vettura con l’obiettivo di renderla maggiormente sostenibile.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento