Cerca

Richiamo motore 1.6 Hybrid Renault: convolte migliaia di Clio, Captur, Arkana e Megane

Il problema riguarda decine di migliaia di modelli Clio, Captur, Arkana e Mégane. I tecnici andranno a verificare la tenuta dell'O-ring sull'albero primario del motore elettrico

Richiamo motore 1.6 Hybrid Renault: convolte migliaia di Clio, Captur, Arkana e Megane
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 11 ago 2025

Renault sta organizzando una campagna di richiamo che riguarda i modelli dotati del motore 1.6 Hybrid (nelle versioni Full Hybrid e Plug-in). La notizia arriva dai colleghi francesi de L’Argus che fanno sapere che i modelli coinvolti sarebbero quelli prodotti tra il 5 aprile 2019 e il 26 settembre 2022. Si tratterebbe, solo in Francia, di 155.825 Renault Clio (quinta generazione), Captur (seconda generazione), Arkana e Mégane (quarta generazione). Nell’elenco sono comprese anche 79 Dacia Jogger. Il problema? Già nel 2024 si erano moltiplicati i casi di sostituzione del particolare cambio abbinato a queste unità, con il marchio francese che si era attivato per arrivare comunque a coprire il 100% dei costi. Tuttavia, “prevenire è meglio che curare” e quindi l’azienda francese ha deciso di lanciare una nuova campagna di richiamo (codice 0ET1 per Renault e 0EWW per Dacia) per andare a verificare la presenza di un possibile difetto nelle vetture menzionate in precedenza. Difetto che nei casi più gravi potrebbe portare appunto alla sostituzione della trasmissione.

CAMPAGNA RICHIAMO

Nello specifico, l’assistenza Renault andrà a verificare la tenuta dell’O-ring sull’albero primario del motore elettrico. Infatti, se difettoso, potrebbe far penetrare l’olio nella trasmissione causandone il surriscaldamento e anche problemi di trazione del veicolo al momento dell’avvio. I tecnici andranno quindi a verificare se la guarnizione debba essere sostituita. Occasionalmente potrebbero eseguire pure l’aggiornamento delle centraline. Se sarà necessaria la sostituzione dell’O-ring, questa verrà eseguita in un secondo momento in modo da poter programmare la manutenzione e ordinare i ricambi.

Le lettere di richiamo partiranno a settembre e quindi tra non molto i clienti potrebbero iniziare a ricevere una comunicazione di presentarsi in assistenza per la verifica dell’eventuale difetto.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento