Cerca

Record per le auto elettriche in Italia: una Smart #5 raggiunge i 411 kW su colonnina pubblica

Il record è stato ottenuto da una Smart #5 Brabus che ha ricaricato presso una colonnina HYC1000 di Alpitronic

Record per le auto elettriche in Italia: una Smart #5 raggiunge i 411 kW su colonnina pubblica
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 20 nov 2025

Una Smart #5 ha stabilito un record per la ricarica delle auto elettriche in Italia. Il SUV durante un test su infrastruttura pubblica ha infatti raggiunto una potenza di picco in ricarica di ben 411 kW. Si tratta del valore mai registrato prima su suolo italiano da un’auto elettrica di serie. Durante questo particolarissimo test di ricarica, è stato possibile passare dal 10% all’80% della batteria in 15 minuti e 18 secondi a dimostrazione del fatto che le moderne auto elettriche, grazie alle infrastrutture di ultima generazione, possono fare un rifornimento di energia in tempi sempre più ridotti. Nello specifico, la protagonista di questa prova è stata una Smart #5 Brabus (qui la nostra prova) che ha ricaricato presso una HYC1000 di Alpitronic, colonnina da 1.000 kW di potenza massima, prima installazione pubblica attiva in Europa con connettori MCS e CCS, affiancata da una seconda colonnina da 600 kW con doppio CCS.

TEMPI DI RICARICA SEMPRE PIÙ RAPIDI

Per raggiungere questo risultato non è bastato disporre di una colonnina HPC in grado di erogare potenze così elevate. Serve infatti che anche l’auto sia predisposta per poter ricaricare ad oltre 400 kW. Nello specifico, il “segreto" della Smart #5 è la sua architettura a 800 V che consente ricariche ad alta potenza. Ricordiamo che il SUV elettrico dispone di una batteria da 94 kWh. Grazie inoltre alla funzione di pre-riscaldamento automatico, la batteria è stata portata alla giusta temperatura per poter ricaricare al massimo possibile. Altro dato interessante. Picco di potenza a parte, la sessione di ricarica è terminata con una media di 282,82 kW.

Dunque, in meno di 16 minuti, il tempo cioè per passare dal 10% all’80% della carica, è stato possibile recuperare circa 270 km di autonomia autostradale o oltre 330 km in ciclo misto. Insomma, numeri che dimostrano ancora una volta i progressi che stanno compiendo non solo le auto elettriche ma anche l’infrastruttura di ricarica. Il test è stato realizzato dal divulgatore ed esperto di mobilità elettrica Paolo Mariano in collaborazione con Wired Italia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento