Cerca

Renault Clio E-Tech Hybrid: prova consumi reali in città e in extraurbano

Abbiamo guidato la nuova Renault Clio E-Tech Hybrid in città e in extraurbano per verificare i suoi consumi reali.

Renault Clio E-Tech Hybrid: prova consumi reali in città e in extraurbano
Vai ai commenti 171
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 29 set 2020

Della Renault Clio E-Tech Hybrid abbiamo già svolto una prova su strada e raccontato come va e come funziona il suo motore ibrido. Adesso è venuto il momento di testare i suoi consumi reali in maniera più approfondita per verificare davvero se le dichiarazioni della casa francese – "80% in elettrico in città" – corrispondono a verità.

CONSUMI IN CITTÀ

La città è il terreno di prova ideale per le Full Hybrid come la Clio E-Tech Hybrid. Per il test sui consumi reali ci siamo affidati ad un sistema  che monitora da remoto l'utilizzo dell'auto. Renault fa sapere che tutti coloro che proveranno questo modello presso le concessionarie potranno sperimentare tale sistema per verificare i consumi.

Nel nostro caso abbiamo effettuato un percorso di 6,8 Km all'interno del centro di Milano immersi nel caos del traffico della città. Il risultato è stato notevole. Nei 28 minuti di guida, la Clio E-tech Hybrid ha viaggiato in elettrico nell'89% del tempo. Il consumo effettivo è stato pari a 2,6 litri per 100 Km. Davvero niente male, quindi. Numeri ottimi a parte, l'esperienza diretta alla guida in queste condizioni è stata positiva.

Il motore termico si è avviato 2-3 volte, con la batteria scesa sotto il 50% e solo per poche decine di secondi. Per tutto il resto del tempo, l'auto ha viaggiato in modalità EV. Sfruttando i continui rallentamenti, la Clio riusciva a recuperare la quantità di energia necessaria per poter continuare a viaggiare con le sole batterie. Da sottolineare che utilizzando la modalità "B" è possibile massimizzare il recupero di energia. In tale situazione, l'auto si guida praticamente con un solo pedale, come un'elettrica pura.

La Clio E-tech Hybrid, comunque, parte sempre in modalità elettrica e se la batteria supera il 50% della carica è possibile forzare l'uso della sola trazione elettrica attraverso il pulsante EV sino a quando l'accumulatore lo permette (in città, partendo dal 100% poco meno di 2 Km effettivi).

CONSUMI EXTRAURBANO

Ma quanto consuma la Clio E-Tech Hybrid fuori dai centri delle città? In tali contesti, l'efficacia dei sistemi Full Hybrid normalmente diminuisce. Abbiamo quindi condotto l'ibrida francese sino ad Edolo, dove è presente una delle centrali idroelettriche più importanti di tutta l'Europa. In totale oltre 140 Km tra tangenziale, autostrada e statale. Entriamo nei dettagli e vediamo come si è comportata l'auto francese.

Il tratto in tangenziale è stato poco meno di 16 Km. A causa del forte traffico non è stato possibile tenere una velocità lineare, ma appena la strada si liberava un po' è stata mantenuta una velocità di 100 Km/h (65,4 Km/h la media). Secondo il computer di bordo, lungo questo tratto l'auto ha fatto registrare un consumo pari a 5,2 litri per 100 Km. Sono stati 36,5 i Km effettuati in autostrada ad una media di 98,5 Km/h (velocità massima, dove possibile, di 130 Km/h). In tale frangente, i consumi si sono attestati a 5,6 litri per 100 Km.

Ben più interessante, sul fronte dei consumi, il percorso di poco più di 90 Km effettuato in statale. Sono stati affrontati tratti veloci, brevi passaggi all'interno di piccoli centri urbani e strade ricche di curve e con saliscendi. In questo percorso si è sentito molto l'apporto del sistema ibrido che ha permesso di percorre alcuni brevi tratti in modalità elettrica, anche a velocità da statale. Il consumo finale di questo spezzone di viaggio è stato di 4 litri per 100 Km.

L'idea era quella di verificare i consumi anche al ritorno ma tra traffico, lavori in corso e bombe d'acqua da diluvio universale si è guidato davvero a singhiozzo. Comunque, nelle prime decine di Km di statale, complice anche il fatto che si scendeva leggermente di quota, l'intervento del sistema ibrido è stato ancora maggiore e i consumi si aggiravano attorno ai 3,8 litri per 100 Km.

CLIO E-TECH HYBRID

Un piccolo riassunto di quello che offre la Renault Clio E-tech Hybrid utilizzata per la prova. L'auto dispone di un powertrain in grado di erogare complessivamente 103 kW (140 CV). Buono lo spunto visto che in 9,9 secondi l'auto arriva a 100 Km/h partendo da ferma. La velocità massima arriva a 180 Km/h. Per quanto riguarda consumi ed emissioni, il costruttore francese dichiara 4,3 litri / 100 km e 93 grammi al km di CO2 (WLTP).

Durante il test abbiamo guidato la "Serie Limitata E-Tech" che si si distingue, oltre che per equipaggiamenti aggiuntivi rispetto al livello Intens, per una serie di particolari che esaltano il design del veicolo, come i badge specifici, tonalità ramate a livello delle prese d’aria del paraurti anteriore, dei cerchi e coprimozzi. All’interno il design è completato da sellerie esclusive.

ALLESTIMENTI E PREZZI

Renault Clio E-Tech Hybrid può essere scelta a partire da 21.950 euro nell'allestimento Zen. Visto il suo livello di emissioni, può accedere agli incentivi previsti dall'Ecobonus. Di seguito gli allestimenti con i relativi prezzi di partenza.

  • Zen: da 21.950 euro
  • Intens: da 23.800 euro
  • RS Line: da 24.700 euro
  • Serie Limitata: da 25.400 euro
  • Initiale Paris: da 27.700 euro.

 

CONFIGURATORE ONLINE RENAULT CLIO E-TECH HYBRID

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento