Renault Megane si prepara al restyling, look più sportivo e maggiore autonomia
Le vendite della Megane sono in calo e Renault sta preparando un restyling per rilanciare l'elettrica sul mercato

La Renault Megane E-Tech Electric è stata messa in ombra dai più recenti modelli elettrici della casa automobilistica francese come la Renault 5 che sta già vendendo molto bene e la Renault 4. Per tornare a competere serve quindi un aggiornamento che a quanto pare è in arrivo. Fabrice Cambolive, CEO del marchio Renault, durante un evento al Salone di Monaco ha anticipato che nel 2026 arriverà un profondo restyling per la Megane elettrica con l’obiettivo di rilanciarne le vendite. Un aggiornamento che sarà sia tecnico e sia estetico. Anzi, proprio il nuovo look sarà l’elemento più importante del restyling. Come ha spiegato bene Laurens van den Acker, responsabile del design di Renault, non basta cambiare la batteria per convincere le persone ad acquistare un’auto senza non si interviene anche sull’aspetto.
LOOK PIÙ SPORTIVO
Come cambierà la nuova Renault Megane E-Tech Electric? A quanto pare, si lavorerà per dare alla vettura un look più sportiveggiante. Non dobbiamo comunque attenderci rivoluzioni ma una serie di cambiamenti che permetteranno di rendere più aggressivo l’aspetto della Megane. Possiamo quindi immaginare modifiche ai paraurti, un frontale ridisegnato e nuovi cerchi in lega. Non dovrebbero nemmeno mancare modifiche ai gruppi ottici. Insomma, maggiore sportività. Non sono stati aggiunti altri dettagli sulle novità estetiche del restyling della Renault Megane elettrica ma possiamo immaginare che l’aggiornamento riguarderà pure gli interni. Presto per parlarne ma potrebbero arrivare nuove finiture, alcuni ritocchi alla plancia e un aggiornamento del sistema infotainment.
Pur non rivelando dettagli tecnici, Cambolive ha affermato che l’auto avrà una batteria di maggiore capacità che quindi permetterà di incrementarne l’autonomia. Possibile che si tratti dello stesso pacco batterie da 87 kWh utilizzato sulla Scenic, la cui autonomia supera i 600 km. Dovrebbe arrivare un incremento delle prestazioni grazie all’introduzione di motori più potenti. Ne sapremo certamente di più nel corso dei prossimi mesi.
VENDITE IN CALO
Un aggiornamento della Renault Megane E-Tech Electric è fondamentale visto che le vendite sono in calo. Nonostante il successo iniziale, dopo quattro anni le vendite sono calate rapidamente: in flessione del 67% (a 10.082 unità) nella prima metà del 2025 rispetto all’anno precedente. Basterà il restyling per rilanciare le vendite? Lo scopriremo.
-
Fonte:
- Fonte