Nuova Renault Megane 2026, un restyling per rilanciarsi: test in corso, ecco le foto spia
Il prossimo anno arriverà un importante aggiornamento per la Megane: nuovo look e nuove batterie, anche LFP

Renault Megane riceverà presto un importante restyling con l’obiettivo di rilanciarne le vendite. Oggi, la casa automobilistica francese si sta godendo il successo della Renault 5 e da poco ha lanciato sul mercato la nuova elettrica Renault 4. Tra non molto potremo anche scoprire tutti i segreti della nuova Renault Twingo elettrica. Non si è dimenticata però della Megane E-Tech Electric le cui vendite sono in calo. Serve quindi un profondo aggiornamento per rilanciarla. Arriverà nel corso del 2026 ma i test sono già in corso come mostrano queste foto spia che arrivano dalla Spagna.
RENAULT MEGANE: LE NOVITÀ IN ARRIVO
L’auto protagonista delle immagini appare ovviamente ancora camuffata con pellicole che coprono la carrozzeria. Da quanto possiamo intravedere fino a questo momento, il frontale è stato ridisegnato e sembra presentare un design del paraurti più pulito, con nuovi fari. Al posteriore si intravedono alcuni ritocchi al paraurti e ai gruppi ottici. Sulle novità di design ne capiremo certamente di più man mano che lo sviluppo procede e appariranno vetture con un livello di camuffamento inferiore. In ogni caso, dalle foto notiamo pure la presenza di cerchi in lega verniciati in nero che farebbero pensare che la vettura sia nell’allestimento Esprit Alpine. L’abitacolo non si vede ma possiamo comunque immaginare alcuni ritocchi per migliorare la qualità percepita oltre ad un aggiornamento del sistema infotainment.
In ogni caso, Renault è già stata chiara, con il restyling si punta a voler dare alla nuova Megane un look più sportiveggiante per renderla più appetibile. Come aveva raccontato un po’ di tempo fa Laurens van den Acker, responsabile del design di Renault, non basta cambiare la batteria per convincere le persone ad acquistare un’auto se non si interviene anche sull’aspetto.
NUOVE BATTERIE, ANCHE LFP
Nuovo look più sportivo per tornare a competere sul mercato ma non solo. Infatti, ci saranno anche novità di powertrain. Per il momento è stato solo confermato che arriveranno batterie di maggiore capacità. Si specula sulla possibilità che sia adottato il pacco batterie da 87 kWh utilizzato sulla Scenic, la cui autonomia supera i 600 km. Inoltre, la versione entry level dell’elettrica potrà contare anche su batterie LFP per poter contenere i prezzi. Possiamo attenderci anche un miglioramento della potenza e quindi delle prestazioni. Non rimane che attendere novità sull’arrivo del restyling della Renault Megane E-Tech Electric.
-
Fonte:
- Fonte