Cerca

Renault Megane E-Tech Electric si aggiorna: one pedal e ricarica bidirezionale

Tempo di novità per la Megane elettrica con una serie di aggiornamenti tecnici

Renault Megane E-Tech Electric si aggiorna: one pedal e ricarica bidirezionale
Vai ai commenti 35
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 13 mar 2025

Tempo di aggiornamenti per la Renault Megane E-Tech Electric. Non si tratta di un restyling ma la casa automobilistica ha comunque introdotto alcune novità tecniche interessanti. Inoltre, arriva il nuovo allestimento Esprit Alpine. Entriamo più nei dettagli e vediamo com'è stata aggiornata la Megane elettrica (qui la nostra prova).

RICARICA BIDIREZIONALE E ONE PEDAL

Partiamo dalle novità tecniche. Renault ha fatto sapere di aver migliorato il sistema di frenata rigenerativa della Megane E-Tech Electric. Se prima erano disponibili quattro livelli di rigenerazione, gestibili attraverso i paddle dietro al volante, adesso ne arrivo un quinto che incrementa ulteriormente la rigenerazione, consentendo, così, la guida one pedal. Utilizzando questa funzione sarà quindi possibile massimizzare il recupero dell'energia. Al riguardo, la Casa Francese fa sapere che il one pedal sarà presto disponibile anche su Renault 5 e Renault Scenic E-Tech Electric. Sulla nuova Renault 4, invece, sarà disponibile sin dal lancio. A quanto pare, anche le Megane costruite da marzo 2024 in poi potranno disporre più avanti di questa novità.

Adesso, tutte le versioni della Renault Megane E-Tech Electric saranno dotate di un caricabatterie bidirezionale da 11 kW (22 kW come optional). Utilizzando l'energia contenuta nella batteria di trazione sarà possibile, grazie alla funzione V2L (cioè "Vehicle to Load"), alimentare dispositivi elettrici esterni. Serve però uno specifico adattatore che si può avere come optional. Inoltre, ma per il momento solo in Francia, utilizzando una stazione di ricarica Mobilize Powerbox Verso, sarà possibile sfruttare la funzione V2G ("Vehicle-to-Grid") per cedere l'energia alla rete elettrica ottenendo un piccolo compenso.

Altra novità, con questo aggiornamento, la Renault Megane elettrica è compatibile con la ricarica Plug & Charge. Dalle colonnine predisposte, basterà collegare l'auto e la ricarica partirà automaticamente senza usare tessere o app.

NESSUNA NOVITÀ DI MOTORE

Renault ha annunciato anche l'arrivo del nuovo allestimento Esprit Alpine che è pensato per offrire alcuni dettagli che rendono il look della vettura più sportiveggiante. Per esempio, a disposizione la tinta Matte Shadow Grey e nuovi cerchi in lega da 20 pollici Ice Black. Nessuna novità per quanto riguarda il powertrain. Troviamo sempre un motore elettrico da 160 kW (220 CV) alimentato da una batteria da 60 kW per un'autonomia WLTP di circa 460 km.

DISPONBILITÀ

L'aggiornamento è già stato reso disponibile su alcuni mercati europei. Presto dovrebbe arrivare anche in Italia. A quel punto avremo maggiori informazioni anche sui prezzi. Attualmente, Megane E-Tech Electric parte da 40.550 euro.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento