Renault e Geely, accordo per il Brasile: auto elettriche e a ridotte emissioni
L'intesa consentirà a Geely di accedere alla rete di vendita e ai siti produttivi di Renault in Brasile per espandere la propria quota di mercato.
Renault e Geely hanno siglato un accordo di collaborazione relativo al mercato brasiliano, dove i due gruppi metteranno a frutto una serie di sinergie legate ai veicoli a basso impatto ambientale con l'obiettivo di espandere il proprio giro d'affari nel paese sudamericano. Renault collaborerà con Geely in Brasile tramite la sua divisione Renault do Brasil, che diventerà il distributore delle vetture elettriche cinesi utilizzando la propria rete di vendita.
Geely acquisirà inoltre una quota di minoranza di Renault do Brasil e avrà così accesso a tutte le sue risorse sul territorio brasiliano. Il marchio cinese si avvarrà non solo della già citata rete di distribuzione, ma potrà fornire anche servizi ai clienti tramite le strutture di Renault do Brasil. Geely avrà inoltre la possibilità di produrre in loco i propri veicoli elettrici, che usciranno dagli impianti di produzione del complesso Ayrton Senna di Renault ubicati a Sao José dos Pinhais, nello stato di Paranà.
Il sito produrrà i nuovi veicoli a zero o a basse emissioni di Geely e Renault, che saranno costruiti accanto alla già presente gamma del costruttore francese destinata al mercato brasiliano.
LE DICHIARAZIONI UFFICIALI
Il passaggio di una parte delle quote societarie da Renault a Geely è ovviamente soggetto all'approvazione preventiva delle autorità di regolamentazione competenti, per cui le due parti fanno sapere di attendere il loro parere favorevole prima procedere con la stipula degli accordi definitivi.
Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault, ha commentato così l'accordo:
Il Gruppo Renault e Geely hanno già fatto molta strada insieme: abbiamo lanciato con successo una joint venture in Corea e, con Horse, abbiamo progettato un leader mondiale nella tecnologia dei propulsori. Insieme abbiamo costruito un rapporto di fiducia e di lavoro efficace. Si tratta di grandi risorse che vogliamo sfruttare oggi con questa nuova cooperazione in Brasile. Ci permetterà di consolidare la nostra presenza industriale nello stato del Paraná e di rafforzare ulteriormente la posizione del marchio Renault in questo mercato chiave.
Eric Li, Presidente di Geely Holding Group, ha invece dichiarato:
La collaborazione di Geely con Renault fa parte del suo impegno a lavorare con i partner globali per trasformare e migliorare il settore in una direzione sostenibile. Dalla Corea del Sud ai propulsori globali, e ora al Brasile, il rapporto di Geely con Renault è andato avanti. Lavorando insieme, beneficiamo reciprocamente di sinergie condivise e di una maggiore efficienza per creare maggiore valore per i nostri utenti globali.
Ha concluso infine Daniel Li, CEO di Geely Holding Group:
In questa era di trasformazione dell'industria automobilistica globale, ha senso attraversare la strada da percorrere con amici e partner. Per ottenere una crescita quantitativa e qualitativa, non possiamo accontentarci di stare comodi in un posto, dobbiamo andare nel mondo, aderire allo sviluppo a lungo termine e impegnarci ad essere aperti e collaborativi.
Come sottolineato dai diretti interessati, Renault e Geely non sono nuove a reciproche collaborazioni, per cui l'intesa raggiunta per le attività brasiliane dei due gruppi è un ulteriore tassello di un duraturo sodalizio industriale. L'obiettivo è rafforzare le rispettive quote in un mercato che da solo rappresenta il 44% delle vendite complessive in America Latina.