
13 Luglio 2022
Dopo l’intesa preliminare di gennaio, il Gruppo Renault e il colosso cinese Geely hanno definito l’accordo che porterà i due costruttori a collaborare sulla produzione e lanci odi nuovi modelli per il mercato sudcoreano. L’accordo prevede l’istituzione di una joint venture sancita con l’acquisto da parte di Geely del 34% delle azioni di Renault Korea Motors. Quest’ultima, nota anche come Renault-Samsung Motors, è stata creata nel 2000 quando Renault ha acquisito l’80% di Samsung stabilendo così una propria base in Corea del Sud, dove da 20 anni propone modelli creati su piattaforme dell’alleanza con Nissan commercializzati a marchio Samsung.
Con l’ingresso di Geely, Renault si assicura un partner strategico che consenta di creare prodotti ancora più competitivi per il mercato della Corea del Sud, dove si intende lanciare una nuova famiglia di vetture con motorizzazioni endotermiche tradizionali e ibride. La produzione continuerà ad avvenire in loco, nello stabilimento di Busan, ma i nuovi modelli in arrivo per il 2024 saranno sviluppati sulla piattaforma CMA (Architettura Modulare Compatta) di Geely, la stessa che il Gruppo cinese, proprietario di Volvo e altri brand come Lynk&Co, utilizza per alcuno modelli già in commercio, avvalendosi del design e delle tecnologie già in possesso dei partner franco-coreani.
L’acquisizione delle azioni non sarà diretta, ma avverrà tramite la Centurion Industries Limited, filiale di Geely, con la formula dell’aumento di capitale, dunque immettendo la sua quota per elevare il capitale sociale complessivo della società, operazione che dovrà essere vagliata e approvata delle autorità competenti.
PETRONAS, intervista a James Mark: il futuro parte da Torino
NIO EL6, il SUV elettrico che cambia la batteria in 5 minuti | Video
Nissan Ariya Vs Volkswagen ID.4, SUV elettrici a confronto: motori e prezzi
BYD Seal Vs Tesla Model 3 a confronto: motori, autonomia e prezzi
Commenti
già una notizia come questa dovrebbe zittire chi alla prossima renault dirà:" eh ma sembra un auto cinese"