Cerca

Renault Rafale E-Tech 4x4 300 CV: focus su tecnologia e prestazioni

Renault Rafale E-Tech 4x4 300 cv: dalla Francia il SUV ibrido di alta gamma

Renault Rafale E-Tech 4x4 300 CV: focus su tecnologia e prestazioni
Vai ai commenti 10
Mario Brambilla
Mario Brambilla
Pubblicato il 28 nov 2024

Al Salone di Le Bourget, il 18 giugno 2023, Luca de Meo, CEO del Gruppo Renault, ha presentato con la nuova ammiraglia del marchio: la Renault Rafale. Con parole decise, de Meo ha sottolineato l’ambizione del modello di rappresentare l’apice tecnologico della casa francese e di competere ai massimi livelli del mercato automobilistico. Questa visione si traduce ora nella versione E-Tech 4×4 300 CV, presentata nel mese di novembre 2024. 

Il motore termico tre cilindri turbo 1.2 litri, con un’efficienza del 43% secondo la casa produttrice, è stato accoppiato a un turbo più grande e ad un secondo motore elettrico posteriore. La batteria, da 22 kWh con chimica NMC (nichel-manganese-cobalto), garantisce un’autonomia elettrica fino a 105 km (WLTP).

MENO PESO, PIU’ EFFICIENZA

Questa configurazione plug-in hybrid beneficia della piattaforma modulare CMF-CD, che integra il motore posteriore e migliora la distribuzione del peso. La trazione integrale, non meccanica ma gestita da un software avanzato, varia la coppia tra assali in tempo reale, passando dal 100% anteriore al 100% posteriore a seconda delle condizioni di guida.

Grazie al sistema Multi-Sense, il conducente può selezionare tra quattro modalità (Eco, Comfort, Sport e Snow), modificando agilità, risposta del motore e sterzo. Inoltre, con il menu Dynamic Chassis, le regolazioni del sistema 4Control Advanced e delle sospensioni offrono un equilibrio tra comfort urbano e dinamismo sportivo. La modalità Sport, infine, esprime tutto il potenziale del Rafale: da 80 a 120 km/h in 4 secondi; per un SUV con batteria capiente da portarsi dietro, non è male. 

Con consumi di 0,5 l/100 km (batteria carica) e un’autonomia complessiva di 1.000 km, il Rafale si adatta sia a lunghi viaggi che alla guida urbana sostenibile. La ricarica completa a 7,4 kW richiede meno di 3 ore.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento