Cerca

Tavares, fusione Renault-Stellantis? Solo speculazioni

Il manager portoghese non nega la possibilità che alla fine del suo mandato possa lasciare e andare in pensione

Tavares, fusione Renault-Stellantis? Solo speculazioni
Vai ai commenti 11
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 3 ott 2024

Carlos Tavares interviene sulle voci riguardanti la fusione tra Renault e Stellantis bollandole come pura speculazione. Sul tema era intervenuto in precedenza anche Elkann, sottolineando che non ci fosse alcun piano del genere allo studio. Le voci, però, erano continuante vista la situazione del mercato automotive e le criticità che sta affrontando il Gruppo automobilistico di cui Tavares è alla guida.

Ne abbiamo parlato diverse volte negli ultimi tempi e abbiamo visto di recente che Stellantis ha dovuto rivedere al ribasso le prospettive economiche del 2024. Per Tavares c'è comunque tutto il tempo per risollevare la situazione. Insomma, il Gruppo continuerà a lavorare per raggiungere gli obiettivi del piano Dare Forward 2030 e all'orizzonte non c'è alcuna fusione con Renault o con altri Gruppi automobilistici.

IN PENSIONE NEL 2026?

Parlando durante una visita allo stabilimento Peugeot di Sochaux (Doubs), il numero uno di Stellantis ha affrontato anche il tema della scadenza del suo contratto nel 2026. Come sappiamo, il CDA del Gruppo ha iniziato a cercare un successore di Tavares. Al riguardo, il manager portoghese non ha escluso una sua sostituzione, affermando che andare in pensione è un'opzione.

Nel 2026, la persona che vi risponde avrà 68 anni: un'età ragionevole per andare in pensione. Questa è un'opzione. Se chiedete a mia moglie, vi dirà che è un'esigenza da parte sua. Sono un buon marito.

In ogni caso, il processo di successione avviato dal CDA è una prassi normale per un'azienda delle dimensioni di Stellantis. Nei prossimi giorni si terrà una riunione del consiglio di amministrazione di Stellantis presso la sede americana del Gruppo ad Auburn Hills che si trova vicino a Detroit. Incontro programmato da tempo in cui si parlerà appunto della successione di Tavares che, comunque, intende rimanere al vertice del Gruppo automobilistico fino alla scadenza del suo mandato.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento