FIAT Grande Panda e non solo: 5 auto EV economiche in arrivo
Le novità elettriche in arrivo tra i 20 e i 25 mila euro: FIAT Grande Panda, Renault 4, CUPRA Raval, Skoda Epiq e Leapmotor T03
Il panorama automobilistico europeo si prepara ad accogliere una serie di novità elettrizzate nel prossimo futuro. Cinque modelli 100% EV in particolare stanno catturando l'attenzione degli addetti ai lavori: la FIAT Grande Panda, la Renault 4, la CUPRA Raval, Leapmotor T03 e la Skoda Epiq. Tutte le vetture dovrebbero avere un costo di partenza attorno ai 20-25.000 euro.
FIAT GRANDE PANDA
La casa automobilistica torinese è pronta a lanciare sul mercato la sua ultima novità, la Grande Panda. Questo nuovo modello rappresenta un punto di svolta nella produzione della FIAT e sarà assemblato nello stabilimento Stellantis in Serbia. Misurando 3,99 metri di lunghezza, la Grande Panda offre le dimensioni compatte e allo stesso tempo l'ampiezza necessaria per rispondere alle richieste di un mercato sempre più dinamico.
Basandosi sulla piattaforma STLA Smart, che condivide con la Citroen C3/e-C3, proporrà versioni ibride e completamente elettriche. La variante ibrida potrebbe essere equipaggiata con un motore a 3 cilindri da 1,2 litri affiancato da un motore elettrico da 29 CV, mentre la versione elettrica offrirà un motore da 83 kW e una batteria da 44 kWh, garantendo un'autonomia di 320 km. Per quanto concerne il prezzo, si stima che la versione elettrica costerà meno di 25.000 euro, mentre quella ibrida partirà da un prezzo di circa 20.000 euro. La Grande Panda dovrebbe arrivare sul mercato entro la fine dell'anno.
RENAULT 4
Renault, dal canto suo, sta riportando in auge un'icona del passato: la Renault 4. Seguendo le orme della recente Renault 5, questo modello reinterpreta in chiave moderna un classico del marchio francese. Le foto spia che anticipano il modello hanno rivelato un design che, pur mantenendo l'essenza del concept 4EVER Trophy, si orienta verso un aspetto più stradale e meno off-road. Basata sulla piattaforma CMF-BEV, la nuova Renault 4 si proporrà come un'alternativa robusta e avventurosa, con un'impostazione da crossover e la possibilità di una versione a trazione integrale.
La nuova Renault 4 potrebbe essere equipaggiata con un motore elettrico da circa 136 cavalli (100 kW) con due opzioni di batteria: una da 40 kWh e una da 52 kWh, garantendo un'autonomia massima di circa 400 km. Il prezzo di partenza dovrebbe aggirarsi intorno ai 20.000 euro. L'annuncio ufficiale è previsto per il Salone di Parigi in ottobre 2024, con l'inizio della vendita programmato per fine anno, inizio 2025.
CUPRA RAVAL
CUPRA si prepara a entrare nel segmento delle compatte elettriche con la Raval. Prevista per il 2025, questa vettura, lunga poco più di 4 metri, promette un'autonomia di circa 440 km con un prezzo di partenza intorno ai 25.000 euro. Prodotta a Martorell, la Raval si baserà sulla piattaforma MEB Entry del Gruppo Volkswagen.
Le foto spia mostrano un design moderno e sportivo, in linea con il DNA del marchio spagnolo. Sebbene i dettagli tecnici siano ancora scarsi, si ipotizza una potenza di 226 CV, capace di scattare da 0 a 100 km/h in 6,9 secondi. La vettura presenterà un look moderno e sportiveggiante per avvicinare una clientela più giovane.
SKODA EPIQ
Skoda si appresta a lanciare l'Epiq, un crossover elettrico che entrerà nel mercato dei B-SUV. Con una lunghezza di circa 4,1 metri, l'Epiq si distinguerà per il suo design, caratterizzato dal "Tech-Deck Face" frontale, che integra radar e telecamera per una maggiore sicurezza e tecnologia avanzata.
L'interno del veicolo sarà spazioso, offrendo un bagagliaio con una capacità che si avvicina ai 500 litri, ideale per le esigenze quotidiane e per i viaggi. Basato sulla piattaforma MEB Entry, l'Epiq promette un'autonomia di circa 400 km con una singola carica, rendendolo una scelta pratica per la maggior parte degli spostamenti.
La produzione del Skoda Epiq avverrà a Pamplona, in Spagna, e il veicolo è previsto per il lancio nel 2025 con un prezzo di partenza stimato intorno ai 25.000 euro.
LEAPMOTOR T03
Nel frattempo, il mercato europeo si prepara a fare spazio a un nuovo protagonista cinese: la Leapmotor T03. Questa compatta auto elettrica, che ha attirato l’attenzione di Stellantis e ha portato a una partnership strategica, si propone come una valida alternativa nel segmento delle city car elettriche. Con dimensioni comparabili a quelle della Fiat Panda, la T03 dovrebbe essere disponibile in Europa in più versioni con un'autonomia fino a 400 km (ne sapremo di più quando sarà ufficialmente presentata). Nonostante il prezzo di partenza molto competitivo in Cina, intorno ai 6.380 euro, è previsto che il costo in Europa sia significativamente più alto. Si parla infatti di circa 20.000 euro.
La T03 rappresenta un’interessante proposta dei produttori cinesi per il mercato europeo, con una combinazione di prezzo competitivo e dotazioni moderne. Il lancio della Leapmotor T03 in Europa, anche in Italia, è previsto per il mese di settembre.