Cerca

Retrofit elettrico per Renault 4, Renault 5 e Twingo di prima generazione

Il kit di retrofit sarà disponibile, per il momento, solo in Francia

Retrofit elettrico per Renault 4, Renault 5 e Twingo di prima generazione
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 gen 2023

Convertire un'auto del passato in un modello elettrico. Alcune aziende si stanno specializzando in questa "trasformazione". Un mercato che progressivamente sta crescendo sempre di più e che sta interessando anche alla case automobilistiche. Per alcuni dei suoi modelli, Renault ha deciso di intervenire direttamente. Grazie ad una partnership con R-FIT, sarà possibile elettrificare la Renault 4, la Renault 5 e la Twingo di prima generazione. Il kit di retrofit, per il momento, sarà limitato al mercato francese.

IL RETROFIT

Il kit per la Renault 4 (realizzato da R-FIT) si potrà già ordinare dal primo febbraio ed avrà un costo, installazione inclusa, di 17.900 euro. Quello per la Renault 5 arriverà a metà 2023. Invece, il kit per la prima generazione della Twingo sarà disponibile più avanti. La trasformazione prevede la rimozione del motore termico e del serbatoio della benzina che saranno sostituiti con un propulsore elettrico e una batteria.

Venendo alla specifiche del kit per la Renault 4, il motore elettrico potrà contare su 14,5 kW di potenza continua e 48 kW di potenza di picco. L'unità sarà alimentata da una batteria da 10,7 kWh (LFP). Viene dichiarata un'autonomia di 80 km, non molto, ma quanto basta per spostarsi in ambito urbano. Per un pieno di energia da una normale presa di corrente servono 3 ore e mezza. A seguito della conversione, l'auto continua a disporre di una distribuzione del peso identica a quando era dotata del motore termico.

Viene anche sottolineato che avendo superato con successo i vari test di omologazione dell’UTAC, questa conversione vanta un livello di sicurezza conforme agli standard di mercato. Il proprietario può circolare tranquillamente, in quanto sarà dotato di certificati di omologazione e immatricolazione corretti.

Per il momento, come accennato in precedenza, il kit di retrofit sarà disponibile solo per il mercato francese. Tuttavia, non è escluso che in caso di "successo", l'operazione possa essere replicata pure in altri mercati europei. Hugues Portron, Direttore di The Originals Renault, ha commentato:

Siamo entusiasti all’idea di lanciare i kit di retrofit elettrico che permetteranno, sia agli appassionati che tengono alla propria auto, sia alle giovani generazioni, di circolare per le strade francesi a bordo delle nostre iconiche Renault 4, Renault 5 e Twingo. Oltre al fatto che le nuove motorizzazioni elettriche favoriscono l’economia circolare, i kit di retrofit elettrico sono una soluzione per associare piacere di guida, risparmio e affidabilità, senza snaturare lo stile né le intramontabili linee originali di queste popolari icone.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento