Cerca

Renault Austral, l'erede della Kadjar debutterà l'8 marzo

manca un mese al debutto del nuovo SUV.

Renault Austral, l'erede della Kadjar debutterà l'8 marzo
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 feb 2022

Il nuovo Renault Austral sarà svelato ufficialmente il prossimo 8 di marzo. Tra circa un mese potremo scoprire tutti i segreti di questo nuovo SUV che andrà a sostituire l'attuale Kadjar. Nel corso delle ultime settimane, la casa automobilistica aveva condiviso diverse informazioni sul nuovo modello, compresi anche una serie di teaser. Abbiamo visto la vettura anche se ancora camuffata e alcuni particolari dei suoi interni. Inoltre, il costruttore ha pure anticipato una serie di informazioni sulle motorizzazioni.

Adesso, Renault offre ulteriori dettagli sugli interni e sul lavoro che i tecnici hanno svolto per migliorare la qualità percepita.

CURA DEL DETTAGLIO

Renault racconta che per i suoi progettisti era molto importante che la qualità saltasse immediatamente all’occhio. Per questo, le aree di contatto sono state lavorate per renderle soft e piacevoli al tatto.

Per Nuovo Renault Austral, abbiamo selezionato attentamente i materiali e abbiamo curato in modo particolare la realizzazione, come per la finitura in vero legno a pori aperti.

Il marchio aggiunge poi che la parte superiore della plancia, sprovvista di palpebra, presenta un rivestimento a guaina opaco e schiumoso soffice al tatto. Ci sarà poi una striscia luminosa che prosegue fino ai pannelli delle porte, contribuendo a dare un’impressione visiva di maggiore ampiezza.

Tra le finiture scelte per l'abitacolo, il vero legno trattato con il metodo giapponese “Maki-e”. Si tratta di una tecnica di ebanisteria che consiste nell’applicare, con un panno, diversi strati di pigmenti metallici sul legno per sottolinearne le venature. Al tatto, questo trattamento permette di conservare i rilievi e la grana naturale del legno. Infine, la plancia presenta una modanatura cromata satinata che avvolge la griglia orizzontale di aerazione.

La casa automobilistica va oltre e racconta anche che i pannelli delle porte anteriori e posteriori presentano la parte superiore schiumata e dispongono delle medesime finiture. La consolle centrale comprende un bracciolo rifinito con cromatura satinata e rivestimento a grana fine. Curiosità, facendolo scorrere, produce un clicchettio simile a quello della serratura di una cassaforte.

MOTORI ELETTRIFICATI

Ricordiamo che il nuovo SUV disporrà di una gamma di motori a benzina elettrificati. In particolare, troveremo una motorizzazione E-TECH Hybrid di nuova generazione, una motorizzazione 1.3 TCe mild-hybrid 12V e l’inedita motorizzazione 1.2 TCe mild-hybrid 48V. Il modello più performante potrà disporre di 200 CV (147 kW).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento