Renault, Luca De Meo annuncia: dal 2030 solo auto elettriche in Europa
Il marchio francese punta a vendere solo elettriche in Europa entro il 2030.

Renault accelera i suoi piani di elettrificazione. Il suo CEO Luca De Meo ha annunciato che Renault diventerà un marchio solo elettrico in Europa entro il 2030. Si tratta di una notizia molto importante in quanto, in precedenza, la casa automobilistica si era prefissata l'obiettivo di arrivare a disporre di una gamma elettrica al 90% entro la fine del decennio. Per il 2030, dunque, il marchio francese intende mettere la parola fine alle vendite dei modelli benzina e diesel all'interno del mercato del Vecchio Continente.
Renault, quindi, ha deciso di seguire la strada di altre case automobilistiche che hanno annunciato per questa data la volontà di diventare marchi solamente elettrici, ameno in alcuni mercati. De Meo, però, pone delle condizioni ben precise per poter arrivare a questo obiettivo e cioè la presenza di un'adeguata infrastruttura per la ricarica e costi dell'energia favorevoli. In caso contrario, il marchio francese continuerà a vendere modelli endotermici.
Questo annuncio non riguarda Dacia che secondo De Meo continuerà a vendere vetture con motori endotermici anche successivamente al 2030 e sarà elettrificata il più tardi possibile. Renault, dunque, ha approntato anche una sorta di "Piano B" nel caso le condizioni di mercato non permettessero di puntare solamente sulle auto a batteria. La decisione di accelerare il processo di transizione deriva anche dal fatto che l'Unione Europea potrebbe mettere la parola fine alle vendite delle endotermiche al 2035. De Meo, al riguardo, ha affermato che "Renault ha l'obbligo di prendere parte a questa transizione verso un'Europa ad emissioni zero".
4 NUOVI MODELLI ELETTRICI ENTRO IL 2025
Il primo passo verso una completa elettrificazione della gamma è il debutto della nuova Renault Megane E-Tech Electric che va ad affiancare la Zoe e la Twingo elettrica. Entro il 2025 arriveranno sul mercato altre quattro vetture a batteria. Oltre alle Renault 4 e Renault 5 di cui abbiamo già parlato in passato più volte, il costruttore francese porterà al debutto almeno altri due nuovi veicoli a batteria.
Non rimane che seguire le novità che Renault lancerà per diventare nel corso del tempo un marchio solo elettrico. La strada che seguirà appare molto chiara ed è la stessa che percorreranno le altre case automobilistiche che hanno già annunciato piani per dire addio ai modelli endotermici. Rispetto ad altri costruttori, comunque, Renault si riserva di continuare a proporre modelli endotermici nel caso le condizioni di mercato non fossero ottimali per le auto a batteria.
VIDEO