Renault, al Salone di Parigi 2022 con un SUV elettrico. Sarà l'erede della Kadjar?
Al Salone di Parigi, Renault presenterà un nuovo SUV elettrico.

Renault sta accelerando il suo piano di elettrificazione. Al Salone di Monaco, il marchio francese ha presentato la nuova Megane E-Tech Electric e ha mostrato pubblicamente la concept car a batteria Renault 5 che anticipa le forme del modello di serie che arriverà nei prossimi anni. A quanto pare, però, il costruttore avrebbe una sorpresa in serbo per il Salone di Parigi che si terrà nell'ottobre del 2022. Secondo Auto Express che ha avuto modo di parlare con Gilles Le Borgne, vicepresidente esecutivo della casa automobilistica, Renault presenterà un SUV elettrico che avrà dimensioni superiori a quelle della nuova Megane a batteria.
BASATO SULLA PIATTAFORMA CMF-EV
Questo modello elettrico poggerà sulla nuova piattaforma CMF-EV che permette di realizzare vetture lunghe sino a 4,7 m e con un passo sino a 2,78 m. Per come è stato descritto, può essere visto come l’erede della Kadjar che è lunga 4,49 m e presenta un passo di 2,65 m. Il nome, però, è probabile che sia differente. Se il nuovo SUV avesse dimensioni simili a quelle dell'attuale modello endotermico, grazie all'utilizzo della piattaforma dedicata per le elettriche, sarebbe in grado di offrire molto più spazio a bordo.
Parlando del powertrain, Le Borgne afferma che il SUV potrebbe essere offerto sia con una batteria da 60 kWh e sia con una da 87 kWh. In questo secondo caso, l'autonomia massima si dovrebbe aggirare attorno ai 500 km. In corrente continua, l'accumulatore potrebbe ricaricare fino ad una potenza massima di 130 kW.
Per la variante con la batteria di minore capacità, il motore elettrico dovrebbe erogare 160 kW (218 CV), mentre per quella con l'accumulatore più grande, la potenza salirebbe a 178 kW (242 CV). Tuttavia, Le Borgne ha dichiarato ad Auto Express che non sarà proposta una versione con doppio motore e quindi con la trazione integrale. Questo schema sarà riservato ad una versione più sportiva che sarà proposta con il marchio Alpine.
A livello degli interni, ci sarà, ovviamente, molta tecnologia. Il sistema infotainment, in particolare, sarà dotato di Android Automotive OS. Visto che al debutto manca ancora diverso tempo, sicuramente ci sarà modo di avere maggiori informazioni sullo sviluppo di questa nuova vettura. Con il debutto previsto per il 2022 inoltrato, è probabile che il SUV venga poi commercializzato nel corso del 2023.
VIDEO