Renault Mégane E-Tech Electric, a IAA 2021 la nuova elettrica da 470 km | Video

07 Settembre 2021 223

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Nel corso dello IAA Mobility di Monaco, Renault ha annunciato Mégane E-Tech, nuovo veicolo elettrico basato sulla piattaforma CMF-EV ispirata alla concept-car Morphoz e anticipata dalla show-car Megane eVision. Mégane E-Tech è il primo modello completamente “made in ElectriCity”, il nuovo centro industriale europeo per i veicoli elettrici che il Gruppo Renault ha realizzato nel nord della Francia.

Rispetto all'attuale modello, la nuova Mégane eredita in pratica solo il nome. Anche dal punto di vista estetico, infatti, è completamente differente.

UN PO' CROSSOVER, UN PO' COUPÈ

Grazie al suo passo allungato, 2,70 m per una lunghezza totale di 4,21 m, e gli sbalzi ridotti della nuova piattaforma, la Mégane E-TECH Electric presenta proporzioni inedite. La batteria con tecnologia NMC (nichel, manganese, cobalto) estremamente piatta, solo 110 mm, ha permesso di assottigliare le proporzioni esterne, ma anche di spingere oltre i limiti del rapporto dimensioni esterne/ abitabilità interna, abbassando il centro di gravità per una guida più piacevole e dinamica.

Il design è un "mix" di caratteristiche classiche dei crossover - grandi ruote da 20” (18” per le versioni entry-level), protezioni nella parte bassa delle porte e passaruota, linea di cintura della scocca rialzata - e di una coupé, con tetto spiovente e carreggiata ampliata. L’altezza contenuta, l’abitabilità e il volume del bagagliaio fanno, infine, riferimento al mondo delle tradizionali berline del segmento C.


Tutte le versioni sono dotate di maniglie a filo carrozzeria. Quando il conducente o il passeggero del sedile anteriore si avvicina per aprire la porta e quando il veicolo non è chiuso a chiave, le maniglie, dissimulate nella carrozzeria, escono automaticamente grazie a un sistema elettrico. Tornano nella posizione di chiusura due minuti dopo aver parcheggiato, quando l’auto comincia a muoversi oppure quando si bloccano le porte.

TANTA TECNOLOGIA A BORDO

OpenR è il nuovo “maxi schermo” di cui è dotato la nuova Mégane. La nuova dashboard a forma di L rovesciata mette insieme il driver display digitale del cruscotto e il display multimediale della console centrale. È la prima volta che questo equipaggiamento viene proposto come dotazione di serie.

Il display OpenR è rivestito da una superficie di vetro rinforzato e offre una maggiore visibilità grazie ad uno specifico trattamento antiriflesso. La dashboard OpenR offre una superficie totale di visualizzazione di 321 cm² per il driver display da 12,3” (1920 x 720 pixel, formato orizzontale) e 453 cm² per il display multimediale da 12” (1250 x 1562 pixel, formato verticale). Nelle versioni entry-level, il display multimediale misura 9” (1250 x 834 pixel, formato orizzontale).


La dashboard è basata sulla terza generazione della piattaforma Snapdragon Automotive Cockpit di Qualcomm che supporta più display ed una maggiore connettività tra cui USB di tipo C oltre a tutte le tecnologie necessarie per la sicurezza a bordo e i dispositivi di assistenza alla guida (Around View Monitor 3D, ad esempio). A livello di software, propone il nuovo sistema multimediale OpenR Link con Google integrato.

Il sistema audio premium è firmato Harman Kardon nell’allestimento top di gamma ed offre una potenza totale di 410 W. Ha ben 9 canali: 2 tweeter ai lati del cruscotto, due woofer nei pannelli delle porte anteriori, due tweeter e due woofer nei pannelli delle porte posteriori e un subwoofer nel bagagliaio.

COLORI, MOTORIZZAZIONI E BATTERIE

Mégane E-TECH Electric sarà disponibile in sei tinte di carrozzeria: Grigio Aviation, Grigio Scisto, Blu Notturno, Rosso Passion, Nero Etoilé e Bianco Ghiaccio. Per una maggiore personalizzazione, inoltre, è possibile scegliere tinte bi-tono differenziando il colore del tetto, dei montanti e, in funzione degli allestimenti, delle scocche dei retrovisori esterni con le tinte Grigio Scisto, Nero Etolié e Bianco Ghiaccio, con 13 combinazioni possibili.

Mégane E-TECH Electric sarà proposta in due versioni, una da 96 kW (130 cv) e 250 Nm e una da 160 kW (218 cv) e 300 Nm che consente di passare da 0 a 100 km/h in 7,4 secondi. Due anche le capacità delle batteria: 40 kWh per un’autonomia di 300 km (norma WLTP) e 60 kWh per un’autonomia fino a 470 km (norma WLTP, in funzione delle versioni).

La batteria da 40 kWh è composta da 8 moduli da 24 celle ognuno, disposte su un solo strato. La batteria da 60 kWh è composta da 12 moduli da 24 celle ognuno, disposte su due strati. In entrambi i casi, le dimensioni della batteria restano invariate e hanno una garanzia di 8 anni. Nel periodo di garanzia vengono sostituite gratuitamente se si deteriorano ad un livello inferiore al 70% della loro capacità nominale.

Oltre ai due livelli di potenza del motore e alla capacità della batteria, Nuova Mégane E-TECH Electric consente di effettuare ricariche nelle infrastrutture di AC, dalla presa domestica (10A/2,3 kW monofase) alla colonnina pubblica (32A/22 kW trifase) e in quelle DC fino a 130 kW (prese combo), come le stazioni di ricarica rapida.

Gli ordini per l'Italia della Renault Megane E-Tech Electric si apriranno a febbraio, mentre il modello arriverà nei concessionari a marzo 2022.

VIDEO

Un Computer dentro uno Smartphone? Motorola Moto G100, in offerta oggi da Pskmegastore a 274 euro oppure da eBay a 330 euro.

223

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
PositiveVibes

davvero davvero bella
speriamo non costi quanto un appartamento al mare

Max

appunto, questa è un unica megane, obbrobbiosa e crossover, potevano chiamarla megane cross.

Alucard

Devo dire che l'auto elettrica io la prenderei, per il mio uso andrebbe più che bene, però finchè non calano i prezzi o viene messo il "famigerato" bonus isee, sono assolutamente fuori dalla mia portata (le citicar non mi interessano).
Le più economiche sono sui 36.000 - 37.000 euro e di media hanno 50KW di batteria.
Troppo care ancora.

Aristarco

All'inizio si chiamavano tutte megane...poi esisteva la classic, la scenic, la coupé, la spider e la hatchback...

Enrico Rolando

sono daccordo, però metti che uno la vuole cambiare entro fine anno... la sua ha già qualche problema... non può aspettare marzo... a me girerebbero le palle sapere che è già stata presentata una nuova auto. anche il b-suv toyota ad esempio è stato annunciato tipo 1 anno prima. tutti sappiamo che prima o poi esce una versione nuova, ma comprare qualcosa oggi con magari già in concessionario quella nuova, la vedi, ma non puoi comprarla, mi pare assurdo! 2/3 mesi posso capire, ma di più non ha senso, presenti il prototipo piuttosto.

Max

ecco, megane scenic, non megane e basta. forse è più chiaro per te!

Phoenix

quando una persona deve cambiare auto si da un tempo limite odi quanto è disposto ad aspettare ed è consapevole che uscirà sempre un'auto più moderna. se tutti seguissimo il tuo ragionamento certo che non cambieremmo mai auto.

Enrico Rolando

pochi mesi sono 6... e tra 5 mesi ne verrà presentata un'altra disponibile tra altri 6 mesi e via dicendo. così la macchina non la cambi mai

Phoenix

Mi sembra ovvio il motivo. Ossia che se qualcuno deve cambiare auto sa in anticipo che nel giro di pochi mesi avrà anche questa scelta a disposizione.

accakappa

Puoi tenertela, quello falla fare ai tuoi simili.

Max

n'altro che? la megane berlina è una cosa questo è un cross over!

Dark!tetto

Grazie che sprechi energia, ti farò ingravidare mia figlia..ma va va

accakappa

E' inutile che continui ad attaccare personalmente, non funziona. Invece chiediti perchè oggi la tua bella macchinina emette solo 110 gr al km. Chiediti perchè oggi puoi avere 4,5 kw sul tetto. Chiediti perchè hai il cellulare ad un centesimo del prezzo di solo 20 anni fa e con batteria al litio che dura 3 giorni. Chiediti perchè oggi hai farmaci che permettono a più disastrati di non lasciarci le penne... Perchè ci sono state persone, e ci saranno tra le quali non te per fortuna, che hanno consumato, inquinato e anche se brutto dirlo violato i diritti umani per permetterti oggi a te di migliorare la tua vita, avere sempre strumenti più raffinati per salvare quella del pianeta e non commettere più gli errori e orrori che comunque si sono rivelati necessari per compiere notevoli salti di qualità. Se no ora tu non andavi al supermercato a fare la spesa ma nella foresta con arco e frecce per procurarti il cibo.

Dark!tetto
Quello che è errato è far passare una bev o qualsiasi tecnologia definita green non inquinante a prescindere.

Che è proprio quello che hai fatto purtroppo, perchè dire che tanto non inquina non è vero. Poi i pannelli non posso raddoppiarli, ma anche potendo come già detto il discorso è più complesso di così e non sempre va bene. C'è una cosa chiamato EROEI e con i pannelli in base all'esposizione e la distanza di dispacciamento in caso di non utilizzo può essere un numero inferiore a 1 o addirittura negativo. Un discorso analogo va fatto per le auto, perchè costruirle ha un costo energetico, se ne riduco il ciclo vita per prenderne una elettrica l'energia investita è maggiore di quella ricavata (risparmiata in questo caso). Ora io la penso così sulla base dei dati ad'oggi disponibili, tu puoi pensare di essere un esempio da seguire, ma non ti rendi conto che non è sempre giusto e per tutti quello che fai. I pannelli vengono prodotti con il carbone e il loro smaltimento è altamente emissivo ed inquinante, se il luogo di installazione rende poco ed è distante da dove viene poi consumata non rientrano nel costo energetico (non economico) e quindi hai difatti solo peggiorato la situazione. Ora capisco che il tutto passa anche dal pensiero di non inquinare o inquinare di meno, ma come ti ho già detto più volte e come dicono i maggiori organi (IPCC in primis) non è con più pannelli e la BEV che inquini di meno, anzi è proprio dannoso questo pensiero. Questo però era già chiaro dal tuo primo commento, perchè una persona consapevole non direbbe mai che anche se consumi di più non fa nulla perchè tanto non inquina. Su una cosa sono d'accordo ci vuole lo sforzo dei singoli, ma questi non devono pensarla come te, sei solo vittima di greenwashing e non te ne rendi conto. annzi sono d'accordo anche sulla conclusione è inutile continuare, perchè io parlo di ambientalismo scientifico, tu della tua personale situazione come fosse uno standard che addirittura è da imitare

Enrico Rolando

tutto bello ma a me sto mondo auto comincia a stare sulle palle. "arriverà sul mercato verso Marzo". ma cosa la presenti a fare 6 mesi prima una macchina? e non è il primo caso anzi!

accakappa

Quello che è errato è far passare una bev o qualsiasi tecnologia definita green non inquinante a prescindere. Basta imparare e fare a scelte oculate.
E ricordati che un cambiamento si ottiene dalla somma degli sforzi dei singoli e non aspettare il messia che ti da la soluzione chiavi in mano.
Raddoppia i tuoi pannelli e cambia auto, si, si avrà uno speco subito e immediato ma nel tempo con un secondo cambiamento quello che oggi ha impattato x domani impatterà x-y. E nel terzo x-y-z. E l'industria, almeno in Europa, sta seguendo questa via, e meno male. Le auto, i pannelli ecc.ecc. che hanno un impatto x non possono essere migliori domani se non c'è un cambiamento, e il cambiamento c'è se c'è mercato. E' il tuo radicato immobilismo e tutti quelli che la pensano come te che frenano il cambiamento. Spesso non cambiare è una falsa garanzia, è questo è uno dei quei casi. Poi pensala come vuoi tanto è inutile continuare.

Dark!tetto

Io ho capito bene, il punto sta nelle prime frasi, il resto della tua arrampicata sugli specchi non importa. Vuoi sentirti dire che non inquini direttamente di più, ma quei 450kw proiettati su milioni sono un problema, puoi fare tutti i giri che vuoi, ma ne sei parte perché ad aumentare l'inquinamento non è la tua auto o casa, ma la tua mentalità. Crei necessita energetica maggiore e questo in un paese dipendente principalmente dal fossile ne aumenta la dipendenza, anche se hai tutti i pannelli che vuoi. Poi possiamo dire che è poco, ci mancherebbe, già l'elettrificazione dell'intera mobilità europea a livello di emissioni non è nulla, figurati tu quanto conti nel singolo, ma non è inesistente e far passare questo messaggio è dannoso ed errato.

accakappa

Mettiamola così forse, e dico forse, ci arrivi :
Questione del discorso : se compri un suv bev consumando di più di una berlina bev inquini di più.
Mediamente una berlina bev consuma 180 watt a km un suv alla disperata stesso stile di guida ne consuma 200-210
Su un km/anno di 15 mila il suv consuma al massimo 450 kw in più portando la cifra per ricaricare il solo Suv a 3150 kw/anno.
Il suv viene ricaricato di notte quindi ammettendo che l'energia notturna venga tutta provieniente da Gas o combustibili fossili, stronzata ma va beh, io stando così le cose ho inquinato di più per 450 kw che vanno aggiunti i consumi normali di casa che ammettendo che pure quelli siano fatti anche tutti a Gas e combustibili fossili, altra stronzata, portano ad un consumo anno di circa 6000 kw.
Ma avendo pannelli solari per una produzione annua di circa 10000 kw per compensazione ho un surplus di circa 4000 kw.
Esempio pratico per i più piccini : se in una città si ha il 40% medio di rinnovabili e c'è un consumo di 100 mw anno vien da se che 60 mw devono essere prodotti da gas o combustibili fossili. E qui ci siamo.
Poi un bel giorno in città arrivo io e il consumo sale a 106 mw portando il consumo di Gas e combustibili fossili a 66 mw e spostando il bilanciamento delle rinnovabili dal 40% al 37,5 %.
Peccato però che oltre al mio arrivo porto 10 mw anno di pannelli solari quindi la disponibilità ora diventa di 110 mw anno portando le rinnovabili da 40 a 50 mw/anno spostando il bilanciamento delle rinnovabili dal 37,5% al 47,5% così che i 66 mw anno prodotti con Gas o combustibili fossili senza pannelli solari passano a 56 mw anno con pannelli solari.
Pur consumando di più inquino di meno perchè l'energia aggiuntiva è sostanzialmente gratis e pulita visto che il sole brucia comunque che io prenda la sua energia oppure no.
Per l'inquinamento dell'auto che sia una berlina bev o un suv bev non fa nessuna differenza se sono alimentati dalla stessa energia elettrica rinnovabile gratuita ed è comunque sempre meno di una a combustione che anche tralasciando la Co2 che emette che va a compensare quella prodotta per le batterie della bev, inquina comunque di più rilasciando in atmosfera altre sostanze nocive che un bev non ha.
Cosa non capisci ?

Andrea

Qualcuno sa che "shelf life" hanno le batterie di queste auto elettriche?

sassi

ma le elettriche non avevano un ottimo 0/100 kmh? e poi 160 kmh? (dai scrivete che i limiti sono a 130)

fire_RS

Esistono tantissime valide auto che hanno anche una bella linea. Vivere la macchina da dentro non vuol dire comprare la prima che capita, comprare l'auto è anche un fattore emozionale, altrimenti tutti comprerebbero dacia e panda non credi?

Dark!tetto

Già peccato che IO ho solo detto che non è vero che se prendi un auto che consuma di più non inquini di più, il resto della tua vita non m'interessa, se puoi consumare 10, ma ne consumi 12 stai inquinando di più. non rispetto a me, non rispetto a chi va in bici, non rispetto a chi ha il veicolo del '85, ma rispetto a quanto consumeresti tu stesso. Io non sono un genio, ma tu a sto punto per problemi linquistici hai iniziato un discorso che non sai affrontare e hai continuato a dimostrare che la tua idea è ferrea, più pannelli secondo te significano che non inquini, ma io parlavo di differenza di efficienza energetica di 2 veicoli.

adimo

Bella auto.

Sheldon Cooper

Tanto fra un po' faranno tutto le telecamere della guida autonoma ...

accakappa

Io non l'ho presa sul personale, proprio non mi hai minimamente intaccato, ne hai di strada da fare. Io ho paragonato i 2 stili di vita e tra il mio e il tuo, contando tutto, non c'è nessuna sostanziale differenza. Ergo che se mi vieni a dire che consumo di più quindi inquino di più di te che consumi di meno è una gran balla. Questo è il solo e unico punto : tu che dici ad altri che consumando di più inquini di più quando vedendo bene tutta la filiera tu fai lo stesso in maniera diversa ma arrivando allo stesso punto. Poi se pensi di essere un genio e più furbo, rispetto ad altri, nessuno ti disincanta visto che siamo in un paese libero.

gabrimazzo

parliamo in confronto alla Megane precedente, la differenza di CX è risibile, anzi questa ha le ruote carenate e le maniglie a filo.

Roman

ma così va a discapito della "visone" della strada e dell'ambiente

TITANO

Eh me lo domandavo anche io…prova a guidare un 1.5dci Renault e vedi.. un motore di m e r d a

Rocky

Non molto dissimile da una Captur in quanto a forme e dimensioni. Ma questa è elettrica.

Er Nutria

Come fa a picchiare in testa un diesel?

Dark!tetto

Io non ho mai detto di non inquinare a differenza tua, non ci arrivi proprio al punto, te la sei presa per qualcosa che non ho detto, semplicemente la frase che hai scritto è falsa, a parità di condizioni se consumi di più contribuisci ad un aumento di emissioni. Tu l'hai presa sul personale manco ti avessi offeso la madre, solo perché ti ho corretto, ma fattene una ragione che la tua BEV fin quando non giri in Islanda o Norvegia ha un impatto maggiore proporzionale ai consumi.

Poi può darsi che tu inquini meno, ma non certo perché hai una BEV come prerogativa, io vendendo oggi la mia rientrerei del debito do Co2 in circa 8 anni per i chilometri che percorro, ma ti ripeto che hai dei preconcetti rigidi che rendono inutile spiegarti qualcosa. Inoltre qualenergia non fa studi, riporta solo quelli che gli fanno comodo e sono a tutti gli effetti sponsor BEV e Rinnovabili oltre ogni ragione, è buono solo a soddisfare il bias di conferma di chi pensa che pannelli + BEV salveranno il mondo. Che le BEV emettono meno è ovviamente vero, ma non sono a impatto minore a qualsiasi condizione, manco in europa, uno studio (vero non uno spot pubblicitario) più recente è questo se vuoi approfondire http://www.energimyndigheten.se/globalassets/forskning--innovation/transporter/c243-the-life-cycle-energy-consumption-and-co2-emissions-from-lithium-ion-batteries-.pdf

Ti ripeto che non cogli assolutamente il punto

Educazione ambientale > Bev+PV

Matvej Bolkonskij

Ah, quindi l'aerodinamica non incide sull'efficienza? Che tonti quei produttori che cercano di ridurre il Cx

accakappa

Ok tutto bello ma la tua è una situazione del tipo lancio il sasso e nascondo la mano. Hai i pannelli solari e batteria al litio, dubito che chi li ha costruiti ha usato prodotti ed energia adeguati e sono carbon neutral quindi hai inquinato già in partenza. 4,5 kw e batteria significa che tu alla comunità non dai nulla, ergo secondo il tuo ragionamento inquini ne più ne meno di meno che ho i pannelli più grossi ma non ho la batteria. Hai un diesel che per quanto tenuto in bolla rilascia oltre la co2 la sua bella dose altri inquinanti, un bev no. Inoltre in un recente studio su Quale Energia dal titolo "Inquinamento, auto elettrica vs diesel: un dossier per chiarire" una Bev già oggi calcolando tutto il ciclo di vita quindi smaltimento batterie incluse con il mix energetico europeo si ha un risparmio di Co2 prodotta minimo del 30% su un motore convenzionale.
Quindi a conti fatti ho forti dubbi che tu con il tuo stile di vita stai inquinando e impattando meno di me. Oltre al fatto che io in più offro alla comunità un pò di energia green, tu no. E non emetto nessun gas nocivo usando l'auto.

Danny Green

Ti giuro che ho provato in tutte le direzioni.
Non ci stava proprio :D

Dark!tetto

Senti non distorcere il discorso, io non ho bollato nessuno ti ho solo fatto notare quanto il tuo ragionamento è sbagliato. Il "tanto non inquino" non esiste, inutile che ti fai gli sproloqui sui tuoi pannelli e sull'immolarti. È esattamente con questa mentalità del c4zzo che stiamo procedendo verso l'abisso e se per te è più importante vere il mega Suv anche se non è necessario è più importante dell'ambiente nessuno può dirti niente, ma consumare di più equivale ad una maggiore impronta vuoi i conti ? Produci 10 MWh l'hanno dai pannello e ne consumi 9,5mwh auto inclusa quindi ne immetti 0,5 in rete evitando a chi non può usufruire di pannelli di usare quei 0,5 MWh puliti, se invece prendessi un'auto che ne consuma di meno useresti 9 MWh e ne daresti +0,5 MWh in rete che a conti fatti significa meno inquinamento. Io non sto accusando nessuno se non te di fare tanti ragionamenti completamente sbagliate, la prima è pensare che tutti sono nella tua stessa situazione e che caricano l'auto con le rinnovabili (manco tu lo fai se carichi di notte anche se poi compensi con il surplus cerca di capirlo), la seconda è che un consumo maggiore non equivale ad un impatto maggiore perchè siamo parte di un'insieme, la terza è che anche produrre un'auto e i pannelli ha un impatto che ti porta ad avere un debito di Co2 quando cambi auto e installi i pannelli e se questi non sono necessari STAI F0TTUTAMENTE INQUINANDO SENZA MOTIVO. Io non ti sto pparlando di girare a piedi io ti sto dicendo che lla convinzione di poter sprecare energia solo perchè l'auto è elettrica o hai i pannelli è SBAGLIATO non che non devi farlo, puoi farlo quanto vuoi ma non pensare che questo non abbia effetti negativi e soprattutto non generalizzare.

No non ho una casa di classe G è tutto indirizzato al risparmio
energetico, non esagero con il condizionatore/PDC nonostante ho i miei
4,5 KW di pannelli e 10 KWh di accumulo. Si ho una CLA 200 del 2018, emette in media 110 g/km e cambiarla oggi per un BEV equivale ad un debito di Co2 per i prossimi 80.000 KM circa. Che tu ci creda o no non faccio nessuna rinuncia grave e vivo nel 2021 imppattando meno di chi se ne frega.

PS: Greta per quanto mi riguarda è una di quelle ambientaliste che fa più danno che bene, bisogna educare alla giusta percezione del fenomeno non accusare la politica e basta. E qui caro mio io cerco di farti entrare in testa che il "tanto non inquina" non funziona, tu cerchi di dare la colpa ad altro, come la politica o chi non ha i pannelli, che è pure vero ovviamente, ma ciò non cambia il discorso di base.

Danny Green

"Comodissimo"
Altre virtu' non le hai proprio potute trovare.

Danny Green

Ma ti chiamano "saetta" per il motivo che pensiamo tutti?

accakappa

Fino a prova contraria chi fa retorica sei tu. A me non frega di chi parla a vanvera senza portare dati oggettivi e dimostrabili, io parlo di dati reali al contrario di te che bolli inquinatore chi, secondo il tuo contorto schema mentale, non si immola per la società. E magari abiti in una casa classe G e gira con il Tdi. Quello che tu non capisci è che non puoi passare da una società ed economia radicata sul petrolio, in tute le sue declinazioni, ad una carbon neutral dall'oggi al domani senza una coerente programmazione per salvare capra e cavoli. Allora visto che fai l'estremista perchè ti preoccupi dei pannelli e delle Bev, già che ci sei fai accoppare metà mondo vedrai che con 3,5 miliardi di respiri, scoregge e consumi annessi in meno la differenza si sentirà eccome.

RavishedBoy

Punto 2): anche l' occhio vuole la sua parte
Tu la macchina la vivi da dentro, (quindi dovrebbe contare abitabilità, materiali, insonorizzazione, ecc).
La liene la vedono quelli che stanno fuori e ti vedono passare.
La macchina la compri per te o per loro?
Rifletti un attimo.
E cerca di concentrarti su cose che hanno valore, no "il design"
tanto son tutte uguali e non conta niente.

gabrimazzo

come rapporto peso/potenza, come prestazioni qui siamo su an altro pianeta....ed ovviamente rumore e vibrazioni zero.

gabrimazzo

sei il rapporto peso/potenza non cambia, non cambia nemmeno l'efficienza, anzi il motore elettrico è il più efficiente in assoluto.

RavishedBoy

"cessi orribili" non esistono.
le auto ormai si assomigliano tutte.
Tra una Golf, Leon, Astra, Focus,... sono tutte belle uguali.
Lo stesso vale per Kodiak, Tucson, e 1000 altri modelli.
Se uno dice, ad es, la Focus è bella ma l'Astra fa schifo (sempre per fare un es.), per me è pazzo.

Dark!tetto

Come detto se non te ne frega bastava dirlo che aveva più senso di tutta questa arrampicata di specchi e qualunquismo solo perché hai detto qualcosa di sbagliato, ergo che anche se consuma di più tanto non inquina. La tua retorica tienila per te, potrei anche spiegarti che comprare una BEV e mettere i pannelli in molti casi può essere anche più impattante di non farlo, ma non saresti in grado di comprendere.

fire_RS

per me l' estetica è la PRIMA cosa che considero se devo scegliere un' auto. Può essere anche la migliore macchina del mondo, ma se è brutta non la compro visto che trattasi di un bene durevole che devi tenere almeno per 10 anni e anche l' occhio vuole la sua parte...poi magari c'è gente come te che compra cessi orribili guardando solo la praticità...ognuno ha i suoi punti di vista.

RavishedBoy

Sarai anche "informato", ma il commento che hai fatto è tipo quelli che fanno le donne o i bambini, cioè riferito solo all'estetica (Sembra un furgone").
E in genere, te lo dico per esperienza, quando uno, relativamente ad un auto, fa commenti solo sull'estetica è perchè non ha molto da dire.

saetta
saetta

Stai fresco, ho un SUV comidissimo

accakappa

Guarda che il surplus non è un obbligo di legge che stabilisce che chi installa dei pannelli deve produrre tot kwh in più, e se per caso li usi vieni bollato inquinatore. Perchè allora secondo il tuo contorto ragionamento chiunque ha dei pannelli solari e fa una lavatrice in più al mese restando sempre dentro la sua quota è comunque un inquinatore. Bene allora chi non ha i pannelli solari ne pure un'auto elettrica cosa fà rischia l'ergastolo? Ma dai su siamo seri.
Tu confondi inquinare di più con consumare di più. Se ho un impianto che fornisce 10 mwh/anno perchè deve soddisfare le mie esigenze non quelle degli altri, io posso usarne anche 9,5 che non inquino, consumo solo di più stop. Ovvio poi che se invece ne consumo 5 do la possibilità a qualcun altro di inquinare di meno. Concludendo sempre secondo il tuo contorto ragionamento chi ha i pannelli solari deve immolarsi per la causa e farsi carico dei problemi di inquinamento del mondo e bollato inquinatore se consuma i suoi kwh prodotti dai suoi pannelli solari. quindi da domani metto una tenda in giardino e i 10 mwh/anno li do tutti alla comunità... Fatti registrare...

fire_RS

La Megane Scenic è l'unica eccezione, e parliamo di roba di 25 anni fa, e subito dopo poco tempo non si chiamava più Megane.. Le altre hanno sempre avuto una linea sportiveggiante, vedi la 2-3-4...anche le versioni sw sono sempre state così. Tranquillo che sono informatissimo in materia, non faccio il saccente come te.

fire_RS

Da possessore di Megane 3 coupé non sono d'accordo, e anche la Megane attuale in confronto a sta vasca da bagno è un capolavoro.

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10

HDBlog.it

Al MWC innovano i vecchi, Xiaomi uragano su Barcellona | HDrewind 9

HDBlog.it

L'AI spaventa e affascina, l'Italia litiga con la tecnologia | HDrewind 8