Renault: potrebbero essere necessari ulteriori tagli
Nel corso di un'intervista, il CEO di Renault Luca De Meo annuncia che potrebbero essere necessari ulteriori tagli.

Renault potrebbe avere bisogno di tagliare maggiormente le spese per rilanciarsi rispetto a quanto preventivato. Questo è quanto emerge da un'intervista del CEO Luca De Meo a Reuters.
L'obiettivo è tornare sulla strada giusta e risolvere il più rapidamente possibile i nostri problemi più urgenti: tesoreria e costi. Ciò significa che forse dovremo andare oltre il previsto con i nostri sforzi di riduzione dei costi.
De Meo, però, non ha voluto approfondire questa sua dichiarazione. Infatti, non sono state date cifre precise. Si ricorda, al riguardo, che il nuovo piano industriale del Gruppo automobilistico francese prevede una riduzione dei costi di 2 miliardi di euro nei prossimi 3 anni. Per ottenere questo risultato si procederà anche a tagliare complessivamente 15.000 posti di lavoro entro il 2024.
Da capire, dunque, se i nuovi risparmi si otterranno riducendo ulteriormente il numero dei dipendenti o se Renault andrà ad intervenire in altri settori. Sulla questione, un portavoce dell'azienda è intervenuto affermando che Luca De Meo sta lavorando su di un piano che si concentrerà maggiormente sulla redditività più che sui volumi di vendita.
La strategia che il nuovo CEO intende perseguire è quella adottata tempo fa dal Gruppo PSA che accanto ad un'attenta riduzione dei costi ha puntato solamente su modelli redditizi. Su questo tema già da tempo erano circolate voci che riguardavano le autovetture che avrebbero potuto essere tagliate. Adesso, quello che sarà più importante capire è dove Renault interverrà per ridurre ulteriormente le spese.