
07 Marzo 2023
Sembra che Renault si stia preparando a ridimensionare la sua gamma di auto, eliminando alcuni modelli che oggi non sono più molto richiesti da parte dei clienti. Un nuovo rapporto di Reuters indica che il marchio francese sta preparando un nuovo piano industriale che si focalizzerà molto sul taglio dei costi. Nello specifico, l'obiettivo sarebbe quello di riuscire a ridurre le spese di 2 miliardi di euro in 3 anni.
Per raggiungere questo traguardo, Renault starebbe pensando di eliminare alcuni modelli che oggi non rendono abbastanza. Anzi, secondo la fonte è certo che Espace, Scenic e Talisman non avranno più alcun futuro. Il nuovo piano industriale non è ancora stato definito nei dettagli ma il ridimensionamento della gamma di auto viene dato come inevitabile. A pesare su questa decisione anche le perdite dovute alla crisi scoppiata a causa del COVID-19 che sta mettendo in difficoltà il settore auto.
Renault, quindi, si concentrerà maggiormente sui modelli di maggiore successo. Si tratta della stessa strada che PSA aveva percorso 6 anni fa quando ridusse sensibilmente la sua offerta da 45 a 26 modelli ottenendo importanti risparmi. In realtà, il costruttore francese aveva già iniziato nel 2009 a dare una sfoltita alla sua gamma ma a livello di Gruppo ha ancora oltre 45 modelli.
Sempre con l'obiettivo di ridurre i costi e di migliorare la redditività, Renault punterà a sfruttare maggiormente le sinergie con Nissan e Mitsubishi. Il nuovo piano industriale sarà presentato il prossimo 28 maggio in contemporanea a quelli di Nissan e Mitsubishi.
Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa
Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video
Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video
USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10
Commenti
Forse quelli badano al sodo e non seguono semplicemente le mode. Rispetto ad un suv di analoghe dimensioni qui gli spazi interni non sono sacrificati in nome di un design fine a se stesso. É ovvio che questa tipologia di auto la compra chi ha famiglie numerose non chi pur viaggiando da solo si prende un bestione da 2,5 ton da ostentare.
Eh lo so...
Non era un rumor, è stato confermato che quei modelli Renault usciranno dal mercato e non verranno più prodotti.
Sembrano uguali ma c'è una bella differenza tra suv e monovolume in gestione degli spazi e dimensioni esterne
Sw e MPV stanno perdendo mercato da anni.....ormai contano solo il 6% del totale.
I SUV conquistano punti percentuali giorno dopo giorno proprio a discapito delle due nicchie.
Mi dispiace per Scenic perché la ritengo bella esteticamente rispetto alle cugine Citroen alle due BMW.
Per le altre due nessuno piangerà nonostante avessero azzeccato il design dopo tanti anni.
Io fino all'anno scorso ne possedevo una, comodissima
Ma ch compra ancora le monovolume?