Cerca

Renault Morphoz, concept elettrica che si allunga e si accorcia | Video

Renault Morphoz è un innovativo concept elettrico che può allungarsi o accorciarsi in base alle necessità di utilizzo delle persone.

Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 2 mar 2020

Renault ha tolto i veli alla nuova concept car Morphoz, un crossover elettrico diverso dal solito in quanto possiede una caratteristica davvero unica: si può, infatti, allungare o accorciare in base alle necessità di utilizzo. Originariamente doveva essere svelata al Salone di Ginevra 2020, ma a causa dei ben noti problemi causati dall'epidemia da Coronavirus, la casa francese ha dovuto optare per una presentazione digitale.

UNA NUOVA PIATTAFORMA

Renault Morphoz è basato sulla nuova piattaforma modulare full electric denominata CMF-EV che è stata progettata per realizzare diverse tipologie di veicoli elettrici. I vantaggi dell'architettura di questa nuova piattaforma sono molteplici. Sarà, infatti, possibile realizzare auto con passo lungo, sbalzi ridotti e pianale piatto. Tutto questo si traduce nella possibilità di disporre di maggiore spazio a bordo e di poter collocare batterie più sottili.

Sarà quindi consentito sviluppare veicoli più vicini al manto stradale, con un tetto meno alto, a tutto vantaggio dell'aerodinamica. Questa nuova piattaforma favorisce anche la dinamicità della guida, con un telaio e una struttura ottimizzati per i veicoli elettrici.

SI ADATTA ALLE ESIGENZE

Renault Morphoz è un concept particolare e pensato per potersi adattare alle diverse esigenze delle persone, allungandosi o accorciandosi. Una modularità che permette di renderlo perfetto sia per muoversi all'interno delle città che per programmare lunghi viaggi. La concept car può "trasformarsi" in due versioni: "City" e "Travel". La prima è una versione corta dell'auto, con una lunghezza di 4,40 metri e passo di 2,73 metri. Dispone di un pacco batteria da 40 kWh più che sufficiente per gli utilizzi di tutti i giorni in città. Renault dichiara un'autonomia sino a 400 Km.

Nella modalità "Travel", l'auto di allunga sino a 4,80 metri con un passo di 2,93 metri. Queste maggiori dimensioni permettono di guadagnare spazio per gli occupanti e per i bagagli. Inoltre, sarà possibile collocare una batteria più grande aggiungendo un modulo da 50 kWh (90 kWh in totale). In questo modo la concept car diventa perfetta per affrontare lunghi viaggi. L'autonomia arriva sino a 700 Km.

La "trasformazione" avviene in maniera davvero semplice. L'auto deve essere portata in una stazione dedicata dove sarà effettuata rapidamente l'operazione. Grazie a delle parti scorrevoli, l'auto può essere allungata. Inoltre, uno sportellino situato nella carenatura del fondo piatto si apre al di sopra dello sportellino della stazione per installare le batterie aggiuntive. La trasformazione dell'auto permette anche di migliorarne l'aerodinamica.

La stazione ricarica le batterie affinché siano pronte all’uso. Può anche utilizzarle per scopi alternativi finché non vengono inserite su di un'auto: alimentazione di stazioni di ricarica per biciclette, stoccaggio di elettricità o illuminazione di infrastrutture o edifici attigui. Particolarità, l'auto di può ricaricare anche ad induzione.

INTERNI

Renault Morphoz riconosce chi sta per mettersi alla guida attraverso i suoi molti sensori. Per aprire la portiera basta lo smartphone che funziona come una chiave digitale, facilitando, peraltro, la condivisione con altre persone: non c’è più bisogno di scambiarsi le chiavi, basta ricevere il codice di sblocco che, una volta attivato su smartphone, consente di aprire e utilizzare il veicolo nell’intervallo di tempo stabilito. Per semplificare l'accesso degli occupanti, il costruttore francese ha optato per un'apertura contrapposta. Proprio come la carrozzeria, anche l’abitacolo si trasforma per adattarsi alle esigenze del conducente e dei passeggeri. Dentro è un trionfo di tecnologia.

Il volante, per esempio, integra centralmente un display da 10,2 pollici che mostra tutte le principali informazioni di guida. Dietro il volante c’è una plancia avvolgente, che sembra essere priva del tradizionale cruscotto e senza schermo multimediale. Su richiesta del conducente la plancia si apre per consentire allo schermo LIVINGSCREEN di uscire con una cinematica all’avanguardia. Questo grande schermo unico, su richiesta, visualizza informazioni di guida e videate del sistema multimediale.

L'abitacolo della concept car dispone di una sorta di modalità "Condivisione" che permette ai soli passeggeri di potersi sedere gli uni di fronte agli altri per condividere le proprie attività o semplicemente per conversare. Inoltre, nella modalità Travel i sedili posteriori arretrano per offrire alle persone ancora più spazio.

GUIDA AUTONOMA DI LIVELLO 3

Renault Morphoz disponi di sistemi ADAS di livello 3 (QUI lo speciale). Questo significa che il conducente potrà togliere le mani dal volante e lasciar fare tutto all'auto ma solo in precisi contesti di guida come in autostrada. Il conducente, comunque, deve essere sempre pronto a riprendere il controllo dell'auto in pochi istanti. Con il livello 3 di guida autonoma, il conducente ha sguardo e mani libere, quando delega la guida al veicolo. Può quindi utilizzare il sistema multimediale dell’auto per dettare le e-mail e gli SMS o leggere contenuti multimediali, ad esempio.

VIDEO

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento