Cerca

Ram cancella il suo pickup elettrico: non arriverà mai

Il mercato dei pickup elettrici in Nord America non decolla; Ram ha quindi deciso di cancellare lo sviluppo del suo modello

Ram cancella il suo pickup elettrico: non arriverà mai
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 15 set 2025

Il pickup elettrico Ram 1500 REV non arriverà mai su strada. Forse ve lo ricordate, era stato presentato nel 2023 al Salone Internazionale dell’Auto di New York e sulla carta doveva essere commercializzato entro la fine del 2024. C’è stato poi un rinvio al 2026 e alla fine Ram ha deciso di interrompere lo sviluppo del suo pickup elettrico che quindi non arriverà più. Il motivo di questa scelta? Lo possiamo immaginare facilmente ed è legato al rallentamento della domanda di pickup elettrici in Nord America. Nel breve comunicato stampa possiamo infatti leggere:

Con il rallentamento della domanda di pickup elettrici a batteria in Nord America, Stellantis sta rivalutando la sua strategia di prodotto e interromperà lo sviluppo del suo pick-up BEV.

Ricordiamo che questo modello aveva fatto molto discutere per via delle sue specifiche che prevedevano una batteria XXL. Stando a quanto raccontato in passato, poteva contare su di un accumulatore da 168 kWh per una percorrenza 350 miglia (563 km). Era poi prevista una batteria “Long Range” in grado di portare l’autonomia fino a 500 miglia (805 km). La capacità? Ben 229 kWh.

RIMANE LA VERSIONE RANGE EXTENDER


Nonostante la cancellazione del pickup elettrico, il nome “REV" continuerà a esistere. Infatti, la casa automobilistica ha fatto sapere che ha deciso di rinominare il modello range extender del suo pickup, Ramcharger, in Ram 1500 REV. Ovviamente, la casa automobilistica si sta concentrando anche sui modelli endotermici che il mercato americano chiede a gran voce. In particolare, Ram ha deciso di riproporre il motore V8 Hemi nel pickup 1500. In passato, il CEO Kuniskis aveva ammesso che era stato un errore eliminare questa motorizzazione che al mercato piace molto. Tuttavia, lo sappiamo, era stato Tavares a voler eliminare il V8 Hemi dalla produzione americana. Adesso, con il nuovo CEO Filosa, le cose sono cambiate.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento