Opel: Crossland e Insignia diventeranno elettriche

05 Marzo 2022 9

Il Gruppo Stellantis ha un preciso ed ambizioso piano legato all'elettrificazione dei suoi marchi. Opel, che è stato precursore della mobilità elettrica in Europa con la Ampera, un'elettrica dotata di range extender, diventerà un marchio solo elettrico dal 2028, almeno nel Vecchio Continente. Per quella data, infatti, la casa automobilistica convertirà tutti i prodotti della sua gamma in modelli 100% elettrici. Il conto alla rovescia è già partito e il lavoro da fare è sicuramente molto.

Tuttavia, già oggi i clienti possono scegliere tra dodici versioni elettrificate, dalla piccola Opel Rocks-e al grande van Opel Movano-e. Tra le vetture, per esempio, abbiamo le elettriche Opel Corsa-e e Mokka-e. Ci sono poi le varianti Plug-in della nuova Opel Astra che il prossimo anno sarà proposta pure in una versione 100% elettrica.

Tra i veicoli commerciali elettrici ricordiamo anche il modello Opel Combo-e. Opel propone pure il Vivaro-e HYDROGEN caratterizzato da un sistema Fuel Cell. Entro il 2024, la casa automobilistica conta di poter offrire una variante elettrificata (ibrida o elettrica) per ogni suo modello in gamma.

NUOVI MODELLI ELETTRICI

Per arrivare nel 2028 ad offrire solo modelli 100% elettrici in Europa, Opel dovrà ampliare considerevolmente la sua gamma di vetture a batteria. Il costruttore ha confermato che i successori di Opel Crossland e Opel Insignia saranno a trazione solo elettrica. Come saranno? La casa automobilistica non è entrata nei dettagli ma ha affermato che il suo obiettivo è quello di offrire veicoli elettrici in grado di disporre di un'autonomia compresa tra 500 e 800 km e con "una capacità di ricarica rapida di 32 chilometri al minuto".

Questo significa che questi modelli a batteria poggeranno sulle nuove piattaforme per le auto elettriche del Gruppo Stellantis. Dunque, probabilmente, per il debutto di tali nuove vetture bisognerà attendere almeno il 2025 o il 2026. Opel ha poi ricordato che reintrodurrà la Opel Manta in una versione a trazione esclusivamente elettrica. Il debutto è atteso per la metà del decennio.

Tale trasformazione della casa automobilistica in un marchio elettrico sarà accompagnata dalla produzione di batterie a Kaiserslautern già a partire dal 2025 in collaborazione con Automotive Cells Company. Uwe Hochgeschurtz, CEO di Opel, parlando della strategia del marchio, ha dichiarato:

Opel sta seguendo un percorso coerente per arrivare alla completa elettrificazione e procede a tempo di record. Stiamo dunque contribuendo in modo significativo alla riduzione delle emissioni di CO2. E non ci fermeremo alla conversione della nostra gamma: insieme ai nostri partner, produrremo autonomamente batterie ad alte prestazioni a Kaiserslautern già a partire dal 2025. Inoltre, presso la nostra sede centrale di Rüsselsheim è in costruzione un nuovo campus a basso consumo di risorse.


9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
blablabla

Per me è atroce, sembra uscita dalla mano felice del designer della macchina che usa Walter White. Ma immagino che a qualcuno piaccia, ogni tanto la vedo in giro

blablabla

Nono, sono convinto della x6. Sembra fatto con la funzione "riempimento in base al contenuto" di Photoshop XD
E ha l'aggravante di essere più costosa.

Alphabeto

Il retro della X4 ancora peggio della X6 secondo me. E in genere delle SUV coupè non saprei chi salvare…

Simone

Ford Ecosport, sono d'accordo mentre la Ignis la trovo caruccia.

blablabla

Nella mia top four ci sono la ford ecosport, il retro del bmw x6 e la suzuki ignis e Daihatsu Materia

Mefistofele

Insigna? La fanno ancora?

Moreno Borsalino

Se avesse avuto 25 cm in piu' di bagagliaio e motori mild hybrid sarebbe stata una ottima auto

T. P.

https://media3.giphy.com/me...

Simone

La Crossland credo sia una delle auto più goffe mai disegnate.

Auto

Hyundai IONIQ 5 e Nissan Towstar: due elettriche, un mese senza ricaricare a casa

Auto

Hyundai IONIQ 6: prova su strada. Ottimi consumi e tanto spazio | Video

Accessori

Recensione 70Mai Omni: la Dash Cam a 360° con ADAS ci è piaciuta! | Video

HDBlog.it

USA e Europa compatte contro la Cina, mai visto un Bing così | HDrewind 10