Opel Manta GSe ElektroMOD, nuovi dettagli sull'auto elettrica

19 Maggio 2021 80

Opel, un paio di mesi fa, aveva mostrato per la prima volta la Manta GSe ElektroMOD. Si tratta di un progetto interessante della casa automobilistica che ha deciso di prendere una sua vecchia gloria del passato per rivisitarla in chiave moderna, aggiungendo anche la propulsione elettrica. Adesso, il costruttore ha condiviso nuove informazioni su questa autovettura oltre ad una serie di immagini che permettono di vederla più da vicino.

DESIGN E CARATTERISTICHE

La casa automobilistica spiega che questo particolare modello mantiene l'aspetto classico della Manta originale ma potrà contare su tecnologie moderne. Il fatto che Opel non abbia voluto stravolgere il design la dice lunga sull'attualità delle linee della vettura. Del resto, questo iconico modello del passato ha ispirato il "nuovo volto" del marchio noto come "Opel Vizor" che abbiamo già visto all'interno della nuova Mokka.

Tuttavia, ci sono degli spunti interessanti. La mascherina frontale, infatti, non è del tipo classico ma è un unico grande schermo a LED. Grazie a questa scelta è possibile comunicare all'esterno facendo comparire diverse scritte. I gruppi ottici anteriori e posteriori sono a LED. La carrozzeria può contare su una vivace tinta gialla con a contrasto il colore nero del cofano motore. I passaruota ospitano cerchi in lega da 17 pollici.

Anche gli interni sono stati rivisti. Via la vecchia strumentazione analogica per far posto ad una più moderna soluzione digitale con schermo da 12 pollici. Non manca nemmeno un moderno infotainment con display da 10 pollici. Lo stile del passato è stato, comunque, mantenuto.

La modifica più importante riguarda il propulsore adesso 100% elettrico. Sotto il cofano troviamo un'unità da 108 kW con 255 Nm di coppia. La trazione è posteriore. Curiosamente, l'auto dispone di un cambio manuale a 4 rapporti. Le prestazioni non sono state comunicate ma sappiamo che ad alimentare il motore è presente una batteria da 31 kWh in grado di offrire un'autonomia sino a circa 200 km.

Niente ricarica rapida, l'accumulatore potrà essere rifornito di energia grazie ad un caricatore di bordo AC sino ad una potenza massima di 9 kW. Questo significa che ci vogliono poco meno di 4 ore per fare un pieno di energia. Del resto, la Manta GSe ElektroMOD non è fatta per viaggiare quanto per divertirsi alla guida su brevi distanze. Opel non ha fornito indicazioni sull'intenzione di voler mettere l'auto in produzione.


80

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
I.love.Alessandra.Ambrosio

Bellissima e altrettanto inutile, alla faccia dell'inquinamento.. 200km?!? Meno di 4 ore?!? Un giocattolo che verrà buttato nell'umido da qualche riccastro che la comprerà e se ne stancherà alla versione successiva.. Bah, non è questa la strada a mio parere..

Roman

la cosa peggiore è il motore che li fa perdere il suo valore grinta originale

Roman

non rovinare auto belle, lo hanno fatto con il deltone ed è venuto un obrobrio.

Fioravante Fiore Cattelan

peccato per i cerchi, sono orrendi

Matteo Di Giulio
uncletoma

sei pure troppo gentile

Roberto Giuffrè

La R4 fa ca*are!

SenzaColpoFerire

Si ma, a che ora ?

nosafeharbor
nosafeharbor

è bellissima!

Canvas

Davvero bella, il davanti ricorda anche la nuova Mokka. Sembra una muscle car americana. Il fatto che abbia un cambio a 4 marce ne abbassa i consumi alle alte velocità, probabilmente in autostrada consuma meno delle attuali elettriche, se i rapporti sono giusti.

Mario Rossi

era una domanda seria....

L0RE15

Non sono assolutamente d'accordo. Insieme alla Tigra crearono un nuovo concetto di piccola coupè sportiva. Senza contare le tante versioni speciali e l'introduzione del 1.7 che la Fiesta non aveva. La serie speciale FRP poi era una chicca (peccato in Italia non si sia mai vista).

supermariolino87

Ecco come spenderò le mie rendite da FEG!

Xylitolo

la fiat uno turbo ye.yo quando?
come prerogativa deve esplodere al primo urto e fare secchi tutti quelli dentro, altrimenti si perde il fascino storico di guidare una bara col motore!

Xylitolo

lo stavo per scrivere pure io! poi ho voluto dedicare qualche minuto di lettura sca..o tra i commenti!

se non ricordo male 25 stratos "moderne" furono state create

Xylitolo
Shane Falco

opel starsky & hutch

teo

Concordo ... Una schifezza .. altro che mitica

Scrofalo

Se la fanno uscire così, stile anni 70, avranno il mio rispetto per sempre.

Claudio M.

Nemmeno in sogno :)

ermete74

Si ho visto anche gli interni e sono davvero raffinati per l'utilizzo di materiali nobili che tu hai elencato.
Ma il prezzo per me rimane da infarto.

an-cic

è una macchina artigianale in cui è stato modificato il 95% delle compnenti originali. fibra di carbonio, pelle e alluminio a profusione... e onestamente in quel mondo è anche piuttosto economica. rifatta su scala industriale, con materiali più semplici, il prezzo non sarebbe certamente quello ma la bellezza resterebbe invariata.

ally

ma è una micromachine? sembra larga un metro e venti...

floop

Io sto chiamando la Compass... dai fatela plz!

ermete74

Bellissima, alla modica cifra di 430.000 euro!

Igi

... non esiste solo l'Italia... la Manta è stato un successo in Europa!

Lucasthelegend

gt junior o gtv degli anni 70...che auto bellissime che sono...oggi costano pure parecchio.

an-cic

credo che nessun restomod possa eguagliare questa giulia elettrica... https://uploads.disquscdn.c...

uncletoma

Molto simile al glorioso originale.
L'esatto contrario della r4.

Hodd Toward

Non so perchè ma mi sembra un'auto fatta di plastica.

Antsm90

Tra l'altro non ha nemmeno la griglia davanti, potrebbe rifarla tale e quale elettrica

Aristarco

sei arrivato tardi...almeno per la delta...

Aristarco

o ne hanno fatte talmente poche che l'usato ha già preso valore

Aristarco

dodge challenger

Sheldon Cooper

Aspettare qualche anno che ci montano le batterie a stato solido.

Maxatar

Nome storico la Manta, la linea è un bel retrò.

Sheldon Cooper

"la dice lunga sull'attualità delle linee della vettura", non è vero, ha un'aspetto retrò, ma piace proprio per questo.

Stupenda. Dentro e fuori.
Peccato che a livello tecnico lasci a desiderare.
200km di autonomia sono ridicoli e sulla ricarica avrebbero potuto fare molto di più.
Un'occasione sprecata.

Aristarco

che anima aveva la puma? una fiesta ricarrozzata...e lo dico da ex possessore di corsa ricarrozzata tigra

an-cic

Questo era il modello metà anni 80 se non sbaglio

an-cic

Fai prima tu a morire di sete che la macchina ferma a scaricarsi per il condizionatore acceso

eric

all'epoca lavoravo in concessionaria Opel e mi tolsi lo sfizio di acquistare questa....usata....
https://uploads.disquscdn.c...

an-cic

No no, non è legale... Ci pensa ammicugggino a fare le immatricolazioni

Mario Rossi

se ha 451kw, perche ne segnano 158?? e' legale??

ACTARUS
Mario Rossi

ma anche no. LA MANTA DELL'EPOCA ERA UNA PORCHERIA ENORME, NON SE LA FILAVA NESSUNO.

L0RE15

Si spera che non faciano come per la Puma dove hanno ripreso il nome e tolto l'anima...

Antonio

concordo, troppo pochi 200 Km

Antonio

esatto a me piace tantissimo

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024