Opel Combo-e Life, il multispazio elettrico si può ordinare in Italia da 37.005 euro

31 Maggio 2021 23

Opel ha annunciato che il suo nuovo multispazio elettrico Combo-e Life può essere ordinato in Italia. Nelle concessionarie arriverà nel corso del prossimo autunno e si affiancherà agli altri modelli elettrici e Plug-in del marchio come Corsa-e, Mokka-e, Grandland X plug-in hybrid e Zafira-e Life. I prezzi per il nostro mercato partono da 37.005 euro. Vediamo di ricordare le principali caratteristiche di questo veicolo elettrico che il costruttore aveva presentato a febbraio.

MOTORE DA 100 KW E AUTONOMIA SINO A 280 KM

Il nuovo Opel Combo-e Life è disponibile in versione lunga da 4,4 metri o XL da 4,75 metri. In entrambi i casi il multispazio può essere richiesto con 5 o 7 posti. Il bagagliaio, nella versione a 5 posti, spazia da 597 litri a 850 litri per il modello più lungo. Oltre che per le famiglie che hanno bisogno di spazio, il nuovo modello può essere una valida opzione anche per i tassisti.

Il powertrain è composto dal ben noto motore elettrico da 100 kW con 260 Nm di coppia, già visto in molti altri modelli a batteria del Gruppo Stellantis. L'unità è alimentata da una batteria da 50 kWh in grado di offrire un'autonomia sino a 280 km (ciclo WLTP). Per la ricarica, l'accumulatore supporta in corrente continua potenze sino a 100 kW. In corrente alternata, sino a 7,4 o 11 kW a seconda del caricatore installato.

La velocità massima è limitata a 130 km/h, mentre per passare da 0 a 100 km/h servono 11,2 secondi. Come per i modelli endotermici, anche la versione a batteria dispone di diversi sistemi di assistenza alla guida, alcuni già di serie, come il controllo della trazione IntelliGrip, il sistema per il mantenimento della corsia di marcia (Lane Keep Assist), il rilevamento della stanchezza guidatore, il riconoscimento dei cartelli stradali, l'allerta incidente con Protezione pedoni e la frenata automatica di emergenza.

Alcune funzioni del veicolo possono essere gestite da remoto attraverso un'applicazione per smartphone.


23

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
MaximCastelli

Eh?

roberto

La Zafira elettrica esiste già

Maicol.Mar

Davvero fatico a capire di quali caratteristiche parli.
Avere magari la possibilità di usare un trapano a 220V in un cantiere senza elettricità ma dovendo lasciare i tasselli in officina?
Perdonami ma credo davvero che non basti dire ho la batteria grande ed un mezzo molto ingombrante per avere un ottimo furgone da lavoro...

Arriveranno quasi sicuramente nel tempo mezzi fruibili anche in questo settore visto che è ovvio ad oggi che la mobilità va verso l'elettrico, ma sostenere l'elettrico a mio avviso non vuol dire dare informazioni tendenziose, e fino a che non ci saranno soluzioni valide credo che pubblicizzare quello che ora il mercato propone con "fruibile", "utile" o con "caratteristiche valide" sia fare un dispetto a questo mercato, perchè la gente poi magari ci crede prova e non puo che restare delusa.

Maicol.Mar

Ecco non è destinato ai lavoratori, non ha alcuna caratteristica utile ad un lavoratore, anzi creerebbe solo ed esclusivamente dei compromessi e delle difficoltà.
Le cose a mio avviso vanno dette per come sono, tutto qui.

Vive

Va detto il motore elettrico non è ancora diventato uno standard.

vi ricordate gli str*nzi che al tempo dicevano che le elettriche costeranno meno perche' meno complesse (''solo motorino elettrico e batteria, niente carburatori, cilindri, valvole ecc..'' cit.)?

R_mzz

Ho preso come esempio l’F150 solo perché è tra i pochi con queste caratteristiche.

Probabilmente nei prossimi anni caleranno i prezzi ed usciranno furgoni con mega batterie e V2L.

Non so chi potrebbe comprare questo Opel Combo.
Forse un’aeroporto o un tassista, non ne ho idea.
Sicuramente se tra qualche anno Stellantis deciderà di offrire tutti i loro furgoni elettrici con una capacità della batteria raddoppiata amplierà enormemente il numero di potenziali clienti.

MatitaNera

Vuoi che la famigliola media con due figli non abbia 40mila euro da investire in questo mezzo?

Aristarco

è la versione vetrata del furgone, quindi non è dedicato ai professionisti se non ad una minuscola nicchia...ma ai privati

Maicol.Mar

Rileggendoti aggiungo: per quali lavori sarebbe a tuo avviso pensato questo Opel?

Maicol.Mar

Però l'F150 non è un furgone per un impiantista...
Io ho quello a versione endotermica e per 15 anni installavo impianti.
Per trasportare 4 "cavolate" ok l'F150, ma se attrezzi un Doblò o un Berlingo o un Caddy (giusto per parlare solo di mezzi che ho effettivamente utilizzato) è una cosa totalmente differente.

Mi interessa poco avere da caricare i trapani se poi una scansia con tutta l'attrezzatura non ci sta. Preferisco in tal caso portarmi un generatore, un paio di taniche e poter fare un lavoro anche a 400Km da casa.

Il mondo del lavoro è a mio avviso differente da come spesso lo vedo descrivere da chi spinge forte sull'elettrico, per lo spostamento, pur non valutandolo per le mie necessità maturo, capisco che puo già essere una scelta, sul lavoro è, IMHO; ad oggi solo una spesa per grandissimi gruppi che si fanno bella pubblicità (quindi ha un ritorno economico sotto forma di immagine). Per un piccolo imprenditore sono letteralmente soldi presi e buttati nella spazzatura poichè ti rendono meno competitivo.

luca bandini

a partire da 37k quindi quella in foto sfonda agilmente i 40 suppongo. giusto prezzo....se lo stipendio medio fosse di almeno 4000euro al mese!
12 anni fa ci stava una audi a4 medio accessoriata, golf GTI, mega monovolumi per stare in tema... ed ora una conbo dove la parola "life" sta per il mutuo a vita che devi fare per comprarlo

R_mzz

Nei luoghi dove non arriva l’elettricità un veicolo con una grossa batteria e il V2L, tipo il Ford F-150 è perfetto.
Si possono alimentare tutti gli strumenti di lavoro consumando una piccolissima frazione della batteria.

Questo Opel ha una batteria molto piccola è destinato ad altri lavori.

Rozzo

Praticamente gli unici che si vedranno in giro saranno i km 0 che le concessionarie sono costrette a comprare. Visto il deprezzamento delle elettriche, tra 18/24 mesi a metà del prezzo originario potrebbe interessare a qualcuno

Manu

Praticamente una opel corsa-e con un'estetica diversa :D

Maicol.Mar

Mi vien da ridere... immagino il piccolo impiantista che trova una bella commessa con un cantiere che dista 120Km dalla sua sede...
"No non se ne fa nulla non ho il furgone che riesca ad arrivare in cantiere e tornare a casa in giornata. "

Oppure: domanda "ma in cantiere avete già installato le colonnine?"
Risposta: "l'elettricista dovrebbe venire finiti i lavori edili, poi quando il proprietario prenderà possesso chiamerà l'azienda elettrica per la loro attivazione" XD

ACTARUS
Aristarco

eh si...

Ratchet

37.005 euro, che brutto prezzo.

MaximCastelli

Ah, i furgonati per intendersi...

Aristarco

ma no, è sempre esistito, come concorrente di doblò o kangoo ad esempio

MaximCastelli

È quindi l'erede della Zafira? Non comprendo ove va a porsi.

Francesco

wooow non solo è orrenda ma costa pure uno sproposito. good job

Auto

Ferrari, per le strade della Sardegna guidando una Roma Spider

Auto

Fiat 600e, ecco come va il nuovo B-SUV elettrico | Video

Auto

Fiat 600, ecco la versione ibrida: motori e prezzi

Auto

Peugeot E-3008 ufficiale, il SUV elettrico da 700km di autonomia arriva a febbraio 2024