Cerca

Nuova Opel Mokka: il teaser del frontale svela un nuovo design

Opel ha condiviso un nuovo teaser della nuova Mokka per mostrare alcuni dettagli del frontale il cui design sarà ripreso dai suoi futuri modelli.

Nuova Opel Mokka: il teaser del frontale svela un nuovo design
Vai ai commenti 6
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 9 giu 2020

Opel continua a parlare della nuova Mokka che debutterà a inizio 2021 con la versione elettrica. A seguire arriveranno le varianti con motori endotermici. Il costruttore ha già svelato molto di questo modello, mostrando alcune sue foto camuffate, raccontando di come stanno andando i test su strada e anticipando alcuni dettagli sugli interni, in particolare sul cockpit digitale.

Arrivano ora nuove informazioni sul design grazie ad un inedito teaser. Opel racconta che la nuova Mokka sarà il primo modello a disporre di alcune novità a livello del frontale che poi si vedranno anche su altre sue future autovetture. Il "nuovo volto" di questo modello è stato chiamato "Opel Vizor" e si caratterizza per integrare al suo interno la griglia, i fari e il logo del marchio in un singolo modulo. Per realizzarlo, i designer si sono ispirati ad un casco integrale con la visiera protettiva che include tutti gli elementi del frontale dell'auto.

Per l'occasione, i progettisti hanno reinventato la griglia di Manta inserendo due fari su una superficie nera, incorniciati da una sottile barra cromata. Opel Mokka sarà dotata solo di luci a LED e di fari a matrice IntelliLux LED di ultima generazione. Il nuovo frontale Opel Vizor diventerà un segno distintivo di tutti i modelli del marchio.

OPEL MOKKA

La nuova Opel Mokka poggia sulla piattaforma CMP che permetterà di proporla al pubblico con diverse tipologie di motorizzazioni. Il marchio ha sottolineato di aver lavorato molto sulla riduzione del peso. Grazie all'uso di acciai ad alta resistenza, il nuovo modello peserà sino a 120 Kg in meno rispetto all'attuale generazione. Per quanto riguarda la variante a batteria che debutterà all'inizio del 2021, il powertrain è in grado di erogare 100 kW (136 CV) e una coppia di 260 Nm. Ad alimentarlo, una batteria da 50 kWh che dovrebbe offrire un'autonomia di poco più di 300 Km secondo il ciclo WLTP (Qui la nostra guida).

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento