Cerca

OpelConnect: arrivano nuovi servizi per le auto connesse

Opel ha annunciato di aver ampliato la gamma di servizi all'interno della sua piattaforma OpelConnect; in arrivo nuovi servizi per gestire l'auto da remoto attraverso l'app.

OpelConnect: arrivano nuovi servizi per le auto connesse
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 28 gen 2020

OpelConnect, una suite di servizi connessi a internet, è sempre più completa e connessa. Opel ha infatti annunciato l'arrivo di nuovi servizi per la sua piattaforma. Dall'estate 2019 chi ha acquistato una nuova auto Opel può viaggiare in tranquillità grazie alla possibilità di poter effettuare chiamate di emergenza e di chiedere assistenza.

Adesso, si aggiungono molti altri servizi come lo stato del veicolo e la navigazione LIVE se è presente il navigatore.

Chi dispone di un veicolo elettrico o Plug-in come la nuova auto elettrica Corsa-e e la Grandland X Plug-in (Qui la prova su strada) può addirittura visualizzare il livello della carica della batteria da remoto attraverso un'app per smartphone dedicata. Inoltre, sarà pure possibile programmare l'accensione del climatizzatore e l'orario di carica.

OPELCONNECT, COME FUNZIONA

Accedere ai servizi OpelConnect è molto semplice. Nella maggioranza delle versioni della gamma Opel, questa piattaforma è presente di serie. Nel caso non lo fosse, è possibile aggiungerla al costo di appena 300 euro.

In alternativa, i clienti possono dotare la loro auto direttamente dei sistemi di infotainment Navi 5.0 IntelliLink, Multimedia Navi o Multimedia Navi Pro, nel caso OpelConnect fosse già presente.

Se i clienti lo desiderano, i concessionari Opel possono già preconfigurare il sistema con i loro dati. Successivamente, sarà sufficiente aprire un account nel portale clienti myOpel e attivare i servizi nello store OpelConnect.

A quel punto sarà possibile visionare immediatamente tutti i servizi disponibili ed attivabili, sia quelli gratuiti che quelli a pagamento.

Da evidenziare che basta un’unica registrazione per accedere all’app myOpel, al portale clienti myOpel e allo store OpelConnect per poter utilizzare i vari servizi.

SERVIZI GRATUITI

OpelConnect offre di serie diversi servizi gratuiti.

  • eCall: chiamata di emergenza automatica alla Centrale Unica di Emergenza locale in caso di apertura degli airbag o si attivano i pretensionatori delle cinture di sicurezza in caso di incidente;
  • Richiesta di assistenza: permette di mettersi in contatto con il servizio di mobilità di Opel nel caso di problemi con l'auto;
  • Situazione del veicolo e informazioni relative: possibilità di accedere ad alcune informazioni del veicolo da remoto attraverso un'app per smartphone (le informazioni variano a seconda del modello dell'auto);
  • Funzione telecomando: dedicata ai modelli elettrici, la funzione permette di verificare il livello di carica della batteria o programmare l’ora di avvio del climatizzatore o della ricarica da smartphone;
  • Informazioni sul percorso e di viaggio: consente di accedere ad informazioni come durata del viaggio, distanza percorsa e velocità media dell’ultimo viaggio;
  • Navigazione LIVE: informazioni sul traffico in tempo reale, per rilevare rapidamente, e quindi evitare, eventuali ingorghi (gratis per 3 anni).

I SERVIZI A PAGAMENTO

Accanto ai servizi gratuiti di serie, ce ne sono altri a pagamento.

Per esempio, si va dalla funzione Charge my Car con trip planner e tessera per la ricarica dei veicoli elettrici, a servizi concepiti specificamente per i clienti aziendali.

Charge My Car consente di accedere a migliaia di colonnine di ricarica in tutta Europa attraverso l’app Free2Move.

Ai clienti aziendali e ai gestori delle flotte sono dedicati servizi speciali in opzione come l'analisi dei consumi e dello stile di guida.

OpelConnect in futuro si arricchirà di nuovi servizi di valore aggiunto. Al riguardo, Opel fa sapere che arriveranno nuovo opportunità per la gestione remota dell'auto dall'app.

Per esempio, sarà possibile bloccare o sbloccare le portiere della vettura via app e, se si è dimenticato dove si è lasciato il veicolo in un parcheggio affollato, si potranno attivare clacson e fari con l’app myOpel.

Un’altra novità in arrivo: se la vettura è dotata di sistema Keyless Open & Start con chiave digitale, sarà possibile condividere l’auto con tutta la famiglia.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento