Nuova Toyota Corolla Cross, arriva il restyling: look rivisto e non solo. Come cambia e prezzi
Si appresta ad arrivare in Italia il restyling della Corolla Cross; ecco cosa c'è da sapere, prezzi inclusi

Toyota Corolla Cross si aggiorna con un restyling che introduce un look più moderno che permetterà al SUV giapponese di poter continuare a competere in un segmento di mercato sempre più competitivo. Per la casa automobilistica, la Corolla Cross è molto importante. Dalla sua introduzione nel 1966, in tutto il mondo ne sono state vendute oltre 55 milioni. Insomma, un vero e proprio successo globale. Come cambia con il restyling? Scopriamolo.
NUOVO LOOK, LE NOVITÀ
Il nuovo aggiornamento annunciato per la prima volta a maggio, introduce novità soprattutto all’interiore. Per le modifiche, Toyota ha prestato attenzione ai gusti dei clienti europei, applicando un approccio stilistico definito come “Urban Active". Nuova Toyota Corolla Cross presenta una frontale caratterizzato da una griglia con una nuova finitura a nido d’ape. La griglia superiore si collega ai fari anteriori, caratterizzati da un motivo a fessura verticale. Dietro, i gruppi ottici a sviluppo orizzontale sono stati ridisegnati e presentano alette che contribuiscono alla stabilità e al controllo del veicolo migliorando le prestazioni aerodinamiche. Al centro del portellone troviamo il logo Toyota.
Con il restyling sono stati resi disponibili anche nuovi cerchi in lega da 18 pollici in grigio scuro. Nuova Toyota Corolla Cross si potrà avere nelle colorazioni monocromatiche Metal Stream, Massive Grey, Emotional Red, Urban Khaki e Mud Bath. A queste si aggiungono tre combinazioni bitone con tetto nero a contrasto abbinato a Pearl White, Emotional Red e Storm Grey.
INTERNI
Non mancano nemmeno novità per l’abitacolo. La console anteriore, rivista, presenta ora un vassoio più grande in grado di contenere due smartphone affiancati e un nuovo portabicchieri. Il box della console centrale è dotato di un coperchio scorrevole che ne migliora l’accesso. Inoltre, il pomello del cambio è stato ripensato per armonizzarsi con l’ambiente circostante mentre la disposizione dei pulsanti di controllo e assistenza alla guida è stata raggruppata in modo più logico per facilitarne l’uso. Arrivano anche nuovi materiali per i sedili, tra cui la pelle. Il volante riscaldato e il riscaldamento dei sedili sono disponibili sugli allestimenti top di gamma della nuova Toyota Corolla Cross.
Ovviamente non manca la tecnologia. La strumentazione digitale da 12,3 pollici è di serie su tutte le versioni. Centralmente sulla plancia è stato collocato il display da 10,5 pollici del sistema infotainment con supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto. Non manca nemmeno il pad per la ricarica wireless degli smartphone. L’abitacolo è adesso più silenzioso grazie all’uso di materiali fonoassorbenti sul bordo del tetto che riducono il rumore della pioggia e della strada, mentre il materiale aggiuntivo sull’area di ventilazione posteriore smorza il rumore e le vibrazioni per i passeggeri. Negli allestimenti top di gamma, un nuovo silenziatore a tre strati interno al cruscotto riduce il rumore del motore.
MOTORI
Nuova Toyota Corolla Cross 2026 è proposta con due motorizzazioni, entrambe Full Hybrid. Una delle configurazioni prevede un motore benzina di 1.8 litri abbinato a un sistema ibrido in grado di erogare una potenza massima di 140 CV (velocità massima 170 km/h), disponibile esclusivamente con trazione anteriore. L’altra configurazione abbina un motore benzina di 2 litri ad un sistema ibrido. In questo caso la potenza arriva a 178 CV (velocità massima 180 km/h). Questa seconda versione è disponibile anche con la trazione integrale grazie alla presenza di un piccolo motore elettrico sull’asse posteriore.
Tra le novità del restyling c’è la modalità Snow Extra, sviluppata per offrire maggiore stabilità, controllo e sicurezza su fondi innevati o a scarsa aderenza. Disponibile esclusivamente sulle versioni dotate di trazione integrale intelligente (AWD-i), sfrutta le capacità del sistema di trazione elettrica per garantire una distribuzione accurata della coppia tra asse anteriore e posteriore.
TOYOTA COROLLA GR CROSS
Per la prima volta arriva in gamma anche l’allestimento GR Cross che propone un body kit che rende il look della vettura più grintoso. Presenti un paraurti anteriore dal design GR specifico, con una griglia frontale dedicata e un elemento orizzontale superiore nero che si integra perfettamente con i gruppi ottici. Non mancano nemmeno specifici cerchi in lega da 19 pollici e all’interno dell’abitacolo troviamo sedili sportivi GR SPORT. Non solo estetica comunque, perché anche l’assetto è stato rivisto per migliorare la dinamica di guida.
L’assetto è stato ribassato di 10 mm e ritarato per migliorare la risposta in imbardata, ridurre il rollio e garantire una dinamica più precisa. Gli ammortizzatori aggiornati aumentano comfort e stabilità, mentre all’anteriore sono stati adottati silent block irrigiditi nei bracci inferiori per ottimizzare la risposta iniziale dello sterzo. Anche il servosterzo elettrico è stato ritarato. C’è pure una Spot Mode che rende la risposta all’acceleratore più pronta grazie all’aumento del regime minimo del motore.
PREZZI
Quanto costa la nuova Toyota GR Cross in Italia? Si parte dai 37.450 euro della versione base con motore da 140 CV. Si possono raggiungere anche i 47.500 euro per il modello più potente nell’allestimento GR Sport.