Cerca

Nuova Toyota C-HR+, interni a bagagliaio del SUV elettrico

Il nuovo SUV elettrico Toyota propone una plancia su due livelli con strumentazione digitale ed un ampio display per l'infotainment

Nuova Toyota C-HR+, interni a bagagliaio del SUV elettrico
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 19 ott 2025

Toyota C-HR+ è stata presentata a marzo e a dispetto del nome non è una versione del crossover ibrido che ben conosciamo. Nonostante anche l’aspetto presenti alcune somiglianze, in realtà si tratta di un modello 100% elettrico realizzato partendo dalla piattaforma e-TNGA. Più grande della C-HR ibrida, da pochi giorni è stato finalmente messo in vendita anche in Italia ed è proposto con diverse motorizzazioni con prezzi a partire da 40.800 euro. Anche se l’aspetto ricorda la C-HR ibrida, il nuovo SUV elettrico, anzi SUV Coupé elettrico come lo definisce Toyota, presenta degli interni che invece ricordano molto da vicino quelli della Toyota bZ4X.

TOYOTA C-HR+, LA PLANCIA

Salendo a bordo notiamo immediatamente la plancia con un’impostazione su due livelli. Dietro al volante multifunzione ma in posizione rialzata è stato collocato il pannello da 7 pollici della strumentazione digitale. Centralmente, ma in primo piano, c’è invece il display da 14 pollici del sistema infotainment. Ovviamente, troviamo i supporti ad Apple CarPlay e ad Android Auto (entrambi wireless). Lo stile della plancia è pulito con pochi comandi fisici. Le parti superiori dispongono di rivestimiti morbidi al tatto che permettono di migliorare la qualità complessiva percepita. Alcune delle principali funzionalità dell’auto si possono gestire anche direttamente dal volante (forse un po’ troppo ricco di pulsanti). Tra le dotazioni avanzate troviamo clima bi-zona, bocchette posteriori, ricarica wireless per smartphone, porte USB-C in ogni fila di sedili e impianto audio premium JBL (opzionale).

Per i sedili, Toyota ha scelto di proporre anche rivestimenti sostenibili. In ogni caso sono stati studiati per essere ergonomici ed offrire un buon comfort anche nel caso di lunghi viaggi. Non manca nemmeno un sistema d’illuminazione ambientale multicolore a LED che può essere personalizzato in base ai gusti dei passeggeri. Tra gli accessori c’è il tetto panoramico in vetro che permette di esaltare lo spazio a disposizione.

IL BAGAGLIAIO

Il passo di 2.750 mm dovrebbe garantire una buona abitabilità, anche a chi si siede dietro. E per i bagagli? Toyota dichiara una capacità del bagagliaio pari a 416 litri.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento