Cerca

Nuova Mercedes GLA 2026, un render si immagina le forme: se fosse davvero così?

La casa automobilistica sta lavorando alla nuova generazione della GLA che sarà profondamente rinnovata e sarà sia elettrica e sia ibrida

Nuova Mercedes GLA 2026, un render si immagina le forme: se fosse davvero così?
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 8 nov 2025

Mercedes è al lavoro su diversi nuovi modelli che consentiranno un ampio rinnovo della sua gamma di vetture. Negli ultimi mesi abbiamo visto i debutti della nuova CLA e della GLC elettrica che hanno introdotto diverse novità tecniche e stilistiche. I prossimi lanci saranno altrettanto importanti e tra i modelli in arrivo c’è la nuova Mercedes GLA che sarà completamente rinnovata e anche lei sarà proposta sul mercato sia con motorizzazioni elettriche e sia ibride. Poggerà sulla piattaforma MMA, la stessa utilizzata per la nuova CLA che già conosciamo bene. Il debutto del nuovo SUV sarebbe atteso nel 2026 per poi vederlo sulle strade probabilmente nel 2027.

Ma come sarà la prossima generazione della Mercedes GLA? Foto spia ne abbiamo già viste diverse negli ultimi tempi e proprio partendo da questi scatti c’è chi ha provato ad immaginarsi le forme del SUV, come nel render che vi proponiamo.

LA NUOVA MERCEDES GLA

Pare che le dimensioni cresceranno leggermente per arrivare a circa 4,5 metri di lunghezza. Il frontale, in particolare, sarà ridisegnato e dovrebbe presentare quel nuovo design della griglia, almeno nel modello elettrico, che ha fatto il suo debutto sulla nuova GLC elettrica. Rivisti anche i fari che presenteranno una firma luminosa a stella che troviamo su tutti i più recenti modelli della casa automobilistica tedesca. Saranno presenti anche maniglie delle portiere a scomparsa per migliorare l’efficienza aerodinamica del SUV, molto importante soprattutto sul modello elettrico. Al posteriore troveremo invece gruppi ottici che proporranno sempre una firma luminosa a stella. Complessivamente, il look della nuova Mercedes GLA 2026 sarà più sportiveggiante.

 

E l’abitacolo? Vista la parentela tecnica con la nuova Mercedes CLA, possiamo immaginare che anche la nuova GLA presenti la medesima struttura. Dunque, probabilmente troveremo l’ultima evoluzione del sistema MBUX, con una plancia dominata da due ampi schermi. Il primo (10,25 pollici) per la strumentazione digitale ed e il secondo (14,6 pollici) per il sistema infotainment. Tra gli optional sarà disponibile un terzo display dedicato al passeggero anteriore.

ELETTRICA E IBRIDA

La piattaforma MMA supporta un’architettura a 800 V e quindi permetterà di effettuare ricariche ad altissima potenza. I powertrain del modello elettrico dovrebbero quindi essere i medesimi della CLA e quindi con potenze fino a 260 kW (versione a doppio motore). Ci saranno batterie fino a 85 kWh di capacità con la possibilità di ricaricare fino a 320 kW di picco. Come detto, la nuova Mercedes GLA sarà anche ibrida e i motori saranno i medesima della CLA Hybrid che ha debuttato da poco sul mercato. Sotto al cofano ci sarà quindi un 4 cilindri turbo di 1,5 litri Mild Hybrid. L’unità sarà in grado di arrivare ad erogare 100, 120 o 140 kW e sarà abbinata ad una trasmissione a doppia frizione a otto velocità dalle dimensioni compatte dove all’interno è presente un’unità elettrica da 22 kW alimentata da una batteria con una capacità di 1,3 kWh.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento