Nuova KIA EV4: ADAS avanzati, parcheggio smart e aggiornamenti OTA
La nuova elettrica della casa automobilistica coreana potrà contare su sistemi ADAS di ultima generazione

La nuova KIA EV4 punta a diventare protagonista del mercato in Europa. Presentata all’inizio dell’anno, sarà disponibile sia in versione berlina (più una fastback in realtà) e sia in quella hatchback. I test su strada in vista del lancio commerciale non sono ancora conclusi e la casa automobilistica ne approfitta per raccontare qualcosa di più sul nuovo modello elettrico. Questa volta, il focus sono i dispostivi di sicurezza e di assistenza alla guida di cui disporrà questo nuovo modello. KIA EV4 sarà infatti dotata degli ultimi sistemi ADAS che la casa automobilistica ha sviluppato.
MAGGIORE SICUREZZA ALLA GUIDA
Grazie a telecamere e sensori come i radar, la KIA EV4 permetterà di avere a disposizione molteplici sistemi di assistenza alla guida per rendere i viaggi più sicuri e comodi. Troveremo, per esempio, il Forward Collision Avoidance Assist, il Blind-Spot Collision Avoidance Assist, il Rear Cross-Traffic Collision Avoidance Assist e il Safe Exit Assist . Non mancheranno chiaramente i sistemi per il mantenimento della corsia e la distanza di sicurezza, come il Lane Keeping Assist, il Lane Following Assist, l’Highway Driving Assist e lo Smart Cruise Control. Funzionalità aggiuntive, disponibili tra gli optional, come il Blind Spot View Monitor, il Surround View Monitor, il Driver Attention Warning e l’Intelligent Speed Limit Assist, permetteranno di migliorare ulteriormente la sicurezza di guida.
KIA fa sapere che la nuova EV4 potrà contare pure sul Remote Smart Parking Assist che consente al veicolo di muoversi in avanti o indietro utilizzando i pulsanti sul telecomando o tramite l’app KIA, permettendo così di parcheggiare senza problemi in spazi ristretti con il conducente fuori dall’abitacolo. I sistemi di assistenza alla guida di Livello 2 prevedono che il conducente sia sempre attento alla guida e mantenga le mani sul volante. Per tale motivo è presente il sistema Direct Grip Detection (HOD – Hands On Detection) che rileva il contatto tra il volante e le mani per determinare se il conducente ha il controllo della vettura.
Tutti i sistemi ADAS potranno poi evolvere ed essere affinati nel tempo grazie alla possibilità offerta dalla nuova KIA EV4 di poter ricevere aggiornamenti OTA. In questo modo sarà possibile anche rispondere alle richieste dei clienti come già fatto in passato quando KIA ha affinato la gestione del cruise control adattivo in base ai feedback dell’utenza europea.