Cerca

Dacia Duster 2026 versione base, cosa offre davvero in termini di equipaggiamento?

Dacia Duster ha ricevuto da poco alcune novità, soprattutto di motore; volendo accontentarsi della versione base, cosa include di serie?

Dacia Duster 2026 versione base, cosa offre davvero in termini di equipaggiamento?
Vai ai commenti
Filippo Vendrame
Filippo Vendrame
Pubblicato il 16 nov 2025

Per la Dacia Duster è da poco arrivato il Model Year 2026 che ha introdotto ufficialmente le nuove motorizzazioni mild-hyrid 140 (che sostituisce il mild hybrid 130) e hybrid 155 (già presente su Bigster e che va a sostituire la versione hybrid 140). Inoltre, c’è stato un miglioramento delle dotazioni ma solamente per le versioni alto di gamma, come la regolazione lombare del sedile conducente (su Journey) e l’Adaptive Cruise Control per i motori ibridi, di serie su Journey e in opzione su Extreme. I prezzi partono da 19.900 euro. La casa automobilistica da sempre adotta un principio Value for Money, puntando molto sul rapporto contenti / prezzo. Duster propone quindi un’ampia gamma con diverse opzioni di motorizzazioni e allestimenti. Volendo accontentarsi del modello base, cosa troveranno davvero i clienti? Per scoprirlo abbiamo fatto una simulazione con il configuratore.

DACIA DUSTER ESSENTIAL: COSA OFFRE DAVVERO?

La versione base della Dacia Duster 2026 è innanzitutto l’Essential disponibile solamente con la motorizzazione GPL con cambio manuale. Per chi vuole l’ibrido dovrà lameno passare alla versione Expression (gli allestimento sono Esstential, Expression, Journey ed Extreme). Il colore base è quello bianco ghiaccio. Ci sono altre due opzioni ma bisognerà pagarle 750 euro. In questa configurazione base, il SUV adotta cerchi in accio neri da 16 pollici. Di colore nero sono anche le maniglie delle portiere (in tinta carrozzeria sui livelli superiori). Di serie anche retrovisori esterni neri, regolabili elettricamente e sbrinanti.

L’essenzialità di questo allestimento la si percepisce ancora di più all’interno dell’abitacolo. Niente strumentazione digitale ma solo elementi analgici con un piccolo display da 3,5 pollici che mostra alcune informazioni della vettura. Manca pure il sistema infotainment. Chi sceglie questa versione dovrà quindi utilizzare il proprio smartphone come un sorta di computer di bordo. Di serie troviamo rivestimenti in tessuto specifico essential kaki e nero. Le bocchette di aereazione sono nere, con plancia e pannelli interni delle porte in grigio. La dotazione include anche il volante regolabile in altezza e profondità, ed il climatizzatore manuale. Chiusura centralizzata ma niente keyless entry.

Niente pad per la ricarica wireless degli smartphone. Il freno di stazionamento non è elettrico e quindi c’è la classica leva a mano. C’è comunque un pacchetto ADAS con tutti i sistemi previsti dalla normativa europea. Niente cruise control adattivo e nemmeno la retrocamera per il parcheggio. Presenti i sensori posteriori per il parcheggio.

Ti potrebbe interessare:
Commenti Regolamento