Nuova Alfa Romeo Stelvio, ecco come potrebbe cambiare il SUV | Render
Un nuovo render si immagina le forme del nuovo SUV che dovrebbe debuttare in estate

C’è grande attesa per il debutto della nuova Alfa Romeo Stelvio. Il SUV sarà fondamentale per i piani di crescita della casa automobilistica in quanto si tratterà del suo primo modello di nuova generazione basato sulla piattaforma STLA Large del Gruppo Stellantis. Sarà sia ibrido e sia elettrico ma sebbene la presentazione sia attesa nei prossimi mesi, per vederlo poi su strada bisognerà attendere l’inizio del 2026. Le ambizioni dietro alla nuova Stelvio sono molto grandi e si punta a voler offrire il meglio della tecnologia di Stellantis per consentire al SUV di potersi confrontare alla pari con i modelli analoghi dei marchi tedeschi. L’importanza di questo modello e la grande curiosità nello scoprire le sue forme dopo aver visto alcune foto spia e brevetti sta portando diversi designer a provare ad immaginare come potrebbero essere le sue forme finali. Oggi proponiamo l’idea di Luca Serafini di lsdesign srl che ha pubblicato attraverso il suo account Instagram una serie di render della nuova Alfa Romeo Stelvio.
E SE FOSSE DAVVERO COSÌ?
Le foto spia e soprattutto i brevetti come detto sono stati la base di partenza per realizzare il render del nuovo SUV della Casa del Biscione che sarà tutto nuovo. Sappiamo che grazie alla nuova piattaforma la seconda generazione della Stelvio crescerà leggermente di dimensioni. Le forme saranno sempre massicce ma il look sembra che apparirà più sportiveggiante con un frontale che si dovrebbe caratterizzare per la presenza di luci dalle forme allungate ed estremamente sottili. Non dovrebbero nemmeno mancare alcuni richiami alla nuova Alfa Romeo Junior, mentre il posteriore disporrà di una particolare firma luminosa a V con entrambe le estremità collegate tra loro da una sottile striscia luminosa. Si punta comunque ad un importante salto di qualità e questo dovrebbe essere reso possibile anche dall’integrazione di tecnologie come l’architettura STLA Brain, che consente aggiornamenti over-the-air e sistemi di assistenza alla guida più avanzati.
Visualizza questo post su Instagram
MOTORI: IBRIDA ED ELETTRICA
Il CEO di Alfa Romeo Santo Ficili ha già confermato che la nuova generazione della Stelvio sarà sia ibrida e sia elettrica. Delle esatte motorizzazioni che troveremo sotto al cofano ancora non sappiamo molto, Al momento ci sono solamente alcune ipotesi che circolano ma di certo ancora non c’è nulla e quindi bisognerà attendere la presentazione per saperne di più. Al riguardo si specula che Alfa Romeo potrebbe mostrare le prime immagini della Stelvio in estate. Vedremo se sarà così… Ci sarà anche una versione Quadrifoglio? Parrebbe di si ma se in passato sembrava che questo modello dovesse essere 100% elettrico, da un po’ di tempo si parla, invece, di una motorizzazione endotermica con una possibile evoluzione del V6 dell’attuale Stelvio Quadrifoglio.
La presentazione della nuova Stelvio sarà importante per capire come sarà poi la nuova Giulia che arriverà nel 2026 e poggerà sulla medesima piattaforma. Non rimane che attendere novità direttamente dalla Casa del Biscione.
[Render: Luca Serafini di lsdesign srl]